• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:17:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, la “Pascoli-Alvaro” e le nuove tecnologie con don Mimmo Battaglia: “La vita oggi? Comanda Maria De Filippi…”

4 Dicembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
10
Condivisioni
260
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte Wikipedia

A dare testimonianza della propria realtà comunicativa è stato chiamato a presenziare nientepocodimenoché il neo arcivescovo di Napoli, nelle vesti di relatore avente quale tematica “Essere connessi. So-stare nelle relazioni…”. Un leitmotiv che è poi il leitmotiv della vita quotidiana di ogni giorno con il pastore partenopeo, di origini calabresi, molto atteso e che non ha affatto deluso le attese grazie al suo apprezzato pensiero orante essendo “oratore nato”, ed in modo semplice e diretto come egli sa essere anche di fronte ad una platea di ragazzini e ragazzine con cui soffermarsi calamitando l’attenzione.

di Antonio Baldari

Full Travel Full Travel Full Travel

L’istituto comprensivo “Pascoli-Alvaro” di Siderno non lascia, anzi raddoppia. Dopo avere tenuto soltanto il decorso sabato 25 novembre un primo seminario concernente l’uso intelligente delle nuove tecnologie rivolgendosi in modo particolare ai genitori, nella mattinata di giovedì 30 è nuovamente tornato sulla scottante tematica e sempre nell’aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore “Guglielmo Marconi” di Siderno.

In tal caso è stato è stato registrato l’intervento della dottoressa Francesca Cartella’, pedagogista clinico, che ha sviluppato l’argomento inerente “Il valore della relazione educativa”, con cui si è chiaramente data l’apicale importanza alla comunicazione rapportandosi con il proprio interlocutore, con il proprio prossimo; e di prossimo in prossimo, a dare testimonianza della propria realtà comunicativa è stato chiamato a presenziare nientepocodimenoché monsignor Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, nelle vesti di relatore avente quale tematica “Essere connessi. So-stare nelle relazioni…”.

Un leitmotiv che è poi il leitmotiv della vita quotidiana di ogni giorno con il neo pastore partenopeo, di origini calabresi, molto atteso e che non ha affatto deluso le attese grazie al suo apprezzato pensiero orante essendo “oratore nato”, in buona sostanza, ed in modo semplice e diretto come egli sa essere anche di fronte ad una platea di ragazzini e ragazzine con cui soffermarsi calamitando l’attenzione: “E’ bello per me essere qui con voi, con voi voglio sentirmi libero non perché altrove non lo sia, però sinceramente quando guardo i vostri volti, scruto i vostri occhi per me è bellissimo – ha esordito con il dire don Mimmo – sentirmi libero in mezzo a voi e con voi ed è la prima cosa sulla quale vi invito a riflettere, la libertà…la libertà che è una conquista continua, che va di pari passo con un’altra parola, responsabilità, vi auguro la libertà di essere responsabili e la responsabilità di essere liberi”.

Di lì a poco, pian pianino entrando nelle grazie degli studenti con una filastrocca di Rodari, chiede “Voi, in questo momento particolare che state vivendo, per l’età che avete, state mangiando la buccia o state mordendo la vita? La buccia o la vita? – richiamando subito per il chiacchiericcio, che andava prendendo piede, con disarmante dolcezza – non esiste comunicazione se non c’è ascolto, la prima cosa che dobbiamo imparare è quella di ascoltare, perché se non c’è ascolto non c’è accoglienza, e se non c’è accoglienza non c’è comunicazione – così Sua Eccellenza – è importante mettersi in ascolto dell’altro perché l’altro, nel momento in cui parla, ti sta raccontando qualcosa della sua vita. La cosa più triste è quando l’altro parla e tu fai finta che non ci sei, quello significa farsi male e fare del male, lo dico per voi e per il vostro stare insieme”.

Ed ancora, il racconto di un episodio quando l’arcivescovo di Napoli stava in aeroporto, a Lamezia Terme, perché aveva l’aereo alle sei di mattina “E partivo dal mio paese, da Satriano, ed immaginate a che ora mi sia alzato, lì mi rendo conto che c’ero io ed una mamma con la figlia di dodici anni, ad un certo punto arriva uno dei personaggi di “Amici” che tornava da una serata da chissà dove – narra don Mimmo – e la mamma che diceva alla figlia di fare una foto con questo qui e la figlia che si vergognava, e la mamma che ad ogni costo voleva la foto, io vi chiedo quali sono i vostri punti di riferimento? C’è un vuoto incredibile, sabato sera voi siete davanti alla Tv a guardare “Amici” perché lì c’è la verità, perché oggi comanda Maria De Filippi e quello che vi sta facendo vedere è tutto vero ma decidete voi, ragazzi, decidete con la vostra testa e soprattutto perché i vostri anni, questi anni, non torneranno più”.

Finale dedicato ad un’altra storia nella storia di don Mimmo Battaglia, un uomo di Chiesa perché ama stare dentro la Chiesa, non volendo restarne fuori, oggi a Napoli dove esce la sera a prendersi cura dei poveri, dei dimenticati; anche e soprattutto per questo l’invito finale è da applausi: “Ragazzi, appassionatevi alla vita, altro che social!” – ha epilogato l’arcivescovo Battaglia e giù applausi. Convinti. Scroscianti. Comunicanti.

Tags: Don mimmo battagliaPascoli alvaroscuolaSIDERNO
Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella, spettacolo di danza 7 voci – Erano gli anni ’50

Articolo successivo

Stilo, Immacolata “monca”: “Perché è vietato celebrare messa e fare festa?”. E saltano i libretti di confratelli e consorelle!

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

8 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - In occasione della fine dell'anno scolastico presso l'ex IPSIA di Siderno si...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, Immacolata “monca”: “Perché è vietato celebrare messa e fare festa?”. E saltano i libretti di confratelli e consorelle!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.