• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 13 Luglio 2025, 19:39:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

SIDERNO La Consulta Giovanile ricorda la “Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace”

6 Aprile 2021
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In occasione del 6 aprile, la Consulta Giovanile di Siderno vuole ricordare la “Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace” portando, conservando e diffondendo appunto attraverso la pratica sportiva, la pace nel mondo e tutelando i valori come la fratellanza e l’uguaglianza che ancora oggi in tanti posti del mondo non vengono rispettati.

E’ bene innanzitutto ricordare che questa giornata nasce il 23 agosto 2013 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per ricordare l’inaugurazione nel 1896 dei primi giochi olimpici dell’era moderna ad Atene, decide di proclamare il 6 aprile la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace dove le nazioni di tutto il mondo, le organizzazioni internazionali, nazionali e regionali, le società civili, come anche  le organizzazioni non governative, vengono invitate a sensibilizzare tramite questa giornata i valori di inclusione sociale, vedendo nello sport la possibilità di sviluppo diffondendo anche la pace nel mondo.

Full Travel Full Travel Full Travel

Lo scopo di questa celebrazione è contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo storico svolto dallo sport in tutte le società, promuovendo l’istruzione, la salute, lo sviluppo, la pace, la parità di genere e l’integrazione sociale.

Il diritto a partecipare alle attività sportive viene ormai riconosciuto da tempo e nel 1978 l’UNESCO ha conferito allo sport e all’educazione fisica il carattere di diritto fondamentale per tutti.

È pertanto essenziale ribadire l’importanza dello sport come un potente strumento, capace di promuovere l’integrazione sociale e lo sviluppo economico in contesti geografici, culturali e politici diversi, nonché di diffondere gli ideali e valori fondamentali di pace, fraternità, solidarietà, non violenza, tolleranza e giustizia.

In quanto linguaggio universale, lo sport promuove i concetti di pace e comprensione reciproca superando ogni barriera geografica, culturale e religiosa; i suoi valori, quali il lavoro di squadra, il rigore, il rispetto per le regole e l’avversario e la lealtà, sono riconosciuti universalmente in tutto il mondo.

Lo sport può contribuire a ricostruire le società in fase di post conflitto, a riunire comunità divise, ad aiutare le persone che hanno subito traumi e a ridurre la vulnerabilità dei giovani che vivono in contesti di marginalizzazione, lo sport promuove anche la comprensione reciproca, la riconciliazione e la cultura della pace.

Quest’anno l’emergenza dovuta al Covid-19 impone purtroppo una giornata dello sport decisamente diversa dal solito; le palestre e gli impianti sportivi sono chiusi, non si possono organizzare manifestazioni pubbliche, nè creare assembramenti, ma un messaggio forte arriva proprio dalle Nazioni Unite: “restiamo attivi e sani per porre fine alla pandemia”.

Un messaggio ricco di significato e speranza dove si sottolinea che la situazione attuale non comporta necessariamente una rinuncia all’esercizio fisico, infatti, possiamo mantenerci attivi e grazie anche alla tecnologia, possiamo rimanere in contatto con allenatori e istruttori, continuando a vivere anche il lato sociale dello sport.

Pierre de Coubertin fondatore dei primi giochi olimpici sosteneva:

“lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne e la difficoltà per vincerla”.

Aspettando tempi migliori e con la speranza che questa pandemia possa finire al più presto, la Consulta Giovanile di Siderno in tutte le attività che ha svolto e che in futuro andrà a svolgere, adotterà sempre con rispetto e vigore i valori di uguaglianza, fratellanza, parità di genere e tutti gli altri che questa importantissima giornata mondiale vuole ricordare e portare avanti.

Tags: consultaSIDERNOsport
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI RED ZONE – Pasquetta Tour 2021 (Immagini e Video)

Articolo successivo

MOVIMENTO GIOVANI CALABRESI Giovedì assemblea pubblica con Nicola Irto

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
0

di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca comunale "Prof. G. Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio" si...

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
0

di Redazione Un successo strepitoso è quello ottenuto dall'Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno, fondata e diretta dal...

Conferenza Stampa del già presidente Polifroni (A.C. LOCRI 1909) ” Oggi sarà il giorno definitivo al quale io uscirò dall’A.C. LOCRI” (Immagini e Video)

Conferenza Stampa del già presidente Polifroni (A.C. LOCRI 1909) ” Oggi sarà il giorno definitivo al quale io uscirò dall’A.C. LOCRI” (Immagini e Video)

5 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - In risposta alla conferenza stampa indetta, qualche giorno fa, presso il Palazzo...

Il futuro calcistico di Jacopo Simonetta si chiama Como

Il futuro calcistico di Jacopo Simonetta si chiama Como

4 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo Il calciatore bivongese Jacopo Simonetta in vacanza per pochissimi giorni a Bivongi, ci ha dato la bella...

Articolo successivo
MOVIMENTO GIOVANI CALABRESI Giovedì assemblea pubblica con Nicola Irto

MOVIMENTO GIOVANI CALABRESI Giovedì assemblea pubblica con Nicola Irto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.