• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 21:29:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Siderno, il programma completo della festa patronale in onore di Maria SS. di Portosalvo

26 Agosto 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
10
Condivisioni
236
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMITATO FESTE PATRONALI – SANTA MARIA DI PORTOSALVO

SIDERNO – È con grande gioia e con un pizzico di commozione che mi accingo a comunicare il programma dei solenni festeggiamenti in onore  di  Maria SS. di Portosalvo, Patrona e Regina della Città di Siderno.

Full Travel Full Travel Full Travel

 

La Festa di Portosalvo, che esprime la sincera devozione di un popolo verso la Sua Madonna, è caratterizzata principalmente dalle celebrazioni religiose, che avranno inizio giovedì 29 agosto alle ore 20.00 con la discesa ed esposizione della statua lignea e culmineranno con la S. Messa Solenne presieduta da Mons. Morosini, Arcivescovo Metropolita eletto dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, alla presenza di tutte le Autorità locali e la Solenne Processione dell’8 settembre. 

Le manifestazioni civili avranno, come di consueto, la durata di cinque giorni, dal 4 all’8 settembre. 

Per la realizzazione del programma civile – di concerto con il Comune – si è scelta una linea di sobrietà, in considerazione del momento di criticità che stiamo attraversando a livello internazionale e che, a livello locale, ha messo in ginocchio parecchie famiglie.

La sobrietà delle manifestazioni civili, non sminuirà assolutamente l’importanza della Festa di Portosalvo, anzi sarà espressione di una dignità ulteriore, che tutti i Sidernesi, animati da buon senso e lontani da qualsiasi speculazione o strumentalizzazione, condivideranno come è stata già condivisa da chi si è offerto di regalare qualche serata di spettacolo per l’evento.

Ci accingiamo, dunque, a vivere giorni durante i quali, per tutte le componenti che caratterizzano la Festa Patronale, Siderno si veste di un’atmosfera tutta particolare, che fa vibrare le corde del cuore e suscita emozioni antiche e sempre nuove, espressione della più autentica “sidernesità”.

Il programma integrale della Festa sarà il seguente:

Celebrazioni religiose

Giovedì 29 agosto

ore 20.00  Solenne discesa ed esposizione della statua lignea della Madonna di Portosalvo, annunciata dal festoso concerto delle campane

ore 22.00 Veglia di preghiera eucaristica

Nel Solenne Novenario

ogni mattina:

ore 6.45 S. Rosario e preghiera per i naviganti

ore 7.30 S. Messa e preghiere per la novena

ore 8.45 S. Rosario e preghiera per i naviganti

ore 9.30 S. Messa e preghiere per la novena

ogni sera:

ore 17.45 S. Rosario e preghiera per i naviganti

ore 18.30 S. Messa e preghiere per la novena

ore 21.30 Tradizionale “Ora di compagnia” alla Madonna

Il rev.mo P. Francesco Lanzillotta, dei Frati Minori di Calabria, 

curerà la predicazione e sarà disponibile per le Confessioni.

La Chiesa rimarrà aperta fino alle ore 22.30

Domenica 1 settembre

Sante Messe ore 7.30 – 9.30 – 11.00 – 18.30

Venerdì 6 settembre

ore 17.00 Adorazione Eucaristica 

Sabato 7 settembre Solenne Vigilia

ore 6.45 S. Rosario e preghiera per i naviganti

ore 7.30 S. Messa e preghiere per la novena

ore 8.45 S. Rosario e preghiera per i naviganti

ore 9.30 S. Messa e preghiere per la novena

ore 10.30 S. Rosario (misteri della gioia e della luce)

ore 12.00 Angelus e Supplica 

ore 14.00 S. Rosario (misteri del dolore e della gloria)

ore 16.00 Coroncina alla Madonna cantata in dialetto

ore 17.00 Celebrazione comunitaria dei Vespri e conclusione della Novena

Processione della Madonna a mare

dopo lo sbarco, in riva al mare, sarà celebrata la Santa Messa con Atto di Consacrazione delle famiglie alla Regina di Portosalvo

Domenica 8 settembre 

Solennità di Maria SS. di Portosalvo 

Patrona della Città di Siderno

ore 6.45 S. Rosario

ore 7.30 e 9.30 S. Messa

ore 10.30  Partendo dal Palazzo Municipale, la Commissione Straordinaria, con i Funzionari e i Dipendenti del Comune, porterà in corteo il Cero Votivo che la Città di Siderno offre alla sua Patrona

ore 11.00 Solenne Messa Pontificale presieduta da S.E. Rev.ma Padre Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Metropolita eletto dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova,  e concelebrata dal Clero sidernese, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari

ore 16.15 S. Rosario 

ore 17.00 S. Messa e 

Solenne Processione per la vie principali della Città

Manifestazioni civili

Giovedì 29 agosto

ore 20.00  Il lancio di fuochi d’artificio annunzierà l’inizio della Novena

Mercoledì 4 settembre

Apertura della tradizionale e storica “FIERA DI PORTOSALVO”

ore 22.30 Esibizione di Danza a cura della 

“School Dance” di Rosalba Vigliarolo

 Venerdì 6 settembre

ore 22.30 Concerto a cura del Coro “Piccole Note”

diretto dal M° Maria Cherubino

Sabato 7 settembre

ore 8.30 Tradizionale “Ballo dei Giganti” per le vie della Città

ore 16.00 Sfilata del Complesso Bandistico “Città di Siderno” sul Corso della Repubblica 

Spettacolo pirotecnico al termine della S. Messa sulla spiaggia

Domenica 8 settembre

ore 7.00 “Botti Scuri” daranno il lieto annunzio della Festa Patronale

ore 8.30 Tradizionale “Ballo dei Giganti” e Sfilata del Complesso Bandistico “Città di Siderno” per le vie della Città

nel pomeriggio “Botti Scuri” annunceranno l’uscita della processione ed uno spettacolo pirotecnico ne saluterà il rientro

ore 22.30 Docenti ed Allievi dell’Accademia Musicale 

“Harmonia” della Locride in concerto

diretti dal M° Natale Femia

Chiuderà i Festeggiamenti Patronali uno SPETTACOLO DI FUOCHI D’ARTIFICIO realizzato dalla ditta Pirotecnica Argirò SNC di Gioiosa Jonica (RC)

 

 

Le vie principali della Città saranno sfarzosamente illuminate dalla ditta “Luci Festa SRL” di Benestare  (RC)

 

I Fratelli Gallo di Gioiosa Jonica (RC) allestiranno il parato della Chiesa

 

A questo punto esprimo la mia gratitudine a tutti coloro i quali stanno in qualche modo collaborando per la realizzazione della Festa di Portosalvo.

Ringrazio, anzitutto, l’Arciprete, mons. Cornelio Femia, solido punto di riferimento per la nostra comunità, che guida con amore, dedizione e saggezza.

Grazie di vero cuore alla Commissione Straordinaria di Siderno, al dott. Francesco Tarricone, che la presiede, ed agli altri due componenti, il dott. Eugenio Pitaro e la dott.ssa Maria Cacciola, che hanno colto il senso profondo e l’importanza della festa patronale, documentandosi sulla stessa e, quindi, manifestando la ferma volontà di realizzarla nel miglior modo possibile, senza  sprechi e salvarguandando la vivibilità e il decoro della festa e dell’intera Città.

Ringrazio, altresì, tutte le Autorità Civili e Militari, le Forze dell’Ordine, il Segretario Generale e i Funzionari del Comune, i Tecnici e gli Operai comunali e tutti coloro i quali sono impegnati per la realizzazione della Festa Patronale.

Grazie di cuore a tutti quelli che hanno regalato qualche iniziativa o qualche spettacolo per le serate di festa. 

Un ringraziamento al carissimo vicario parrocchiale, padre Giovanni.

Un grazie a tutti i componenti del Comitato Feste Patronali, che mi sostengono e collaborano generosamente.

Ringrazio l’Associazione Giovanile Santa Maria di Portosalvo per la preziosa collaborazione, sia nelle Celebrazioni Religiose che per le Manifestazioni Civili, e la dedizione quotidiana per l’ottima riuscita dei festeggiamenti patronali.

Ringrazio tutti i collaboratori parrocchiali, che con passione, gratuità e non pochi sacrifici, si dedicano alla Festa di Portosalvo: la Commissione Liturgica, i Ministranti, i Cori, i Ministri istituiti e straordinari, le Animatrici del Santo Rosario, i Catechisti e le Signore che curano la pulizia e il decoro della Chiesa.

Un ringraziamento, infine, al sacrestano Mario, colonna portante della Parrocchia.

Auguri di buona festa a tutti i Sidernesi, residenti e a quelli sparsi nel mondo, che nella Madonna di Portosalvo sentono forte la loro appartenenza e il loro essere comunità. 

Perchè quando dici: “Siderno…”non si può non pensare alla Regina di Portosalvo, che strette e gelosamente  tiene le chiavi della Città nelle Sua mani sante!!!

Buona festa a tutti.

                                                                                             Il Presidente del Comitato Feste Patronali

                                                                                           Damiano Verteramo

Condividi4Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, non ci sono soldi in cassa e per pagare gli stipendi di agosto si ricorre a un’anticipazione di tesoreria

Articolo successivo

Locri, il palasport torna disponibile per un anno. Approvato lo schema di convenzione con la Provincia. Ma quanti paletti…

Leggi anche questi Articoli

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della...

Articolo successivo
Locri, il palasport torna disponibile per un anno. Approvato lo schema di convenzione con la Provincia. Ma quanti paletti…

Locri, il palasport torna disponibile per un anno. Approvato lo schema di convenzione con la Provincia. Ma quanti paletti...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.