• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 06:59:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Video

SIDERNO – Giornata contro la violenza sulle Donne – il Convegno dello Sportello Antiviolenza (VIDEO ESCLUSIVO)

95 Views
25 Novembre 2016
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Enzo Lacopo Enzo Lacopo
    0 Subscriber
    McDonald McDonald McDonald

    (Fotogallery e Video di Enzo Lacopo)
    sportant41
    SIDERNO (RC) – Si è svolto lo scorso 23 Novembre, nella sala delle adunanze municipali, il Convegno organizzato dallo Sportello legale Antiviolenza del Comune di Siderno dal titolo “Donne senza ombre:Libertà, Dignità, Vita”. In apertura i saluti istituzionali: dell’ Ing. Pietro Fuda, sindaco del comune ospitante, e dell’Assessore comunali alle politiche sociali, l’Avv. Maria Cecilia Gerace (sono giunti puntuali anche i saluti dell’Avv. Gabriella Mollica, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Locri, assente per impegni improrogabili).
    Ampio spazio è stato dato ai relatori, introdotti dalla moderatrice, l’Avv. Maria Stella Chiera, al cospetto di un vasto pubblico, dove si sono notate le delegazioni delle Forze dell’Ordine: dal Commissariato di Siderno, diretto dal dott. G.Marchese, e rappresentato in sala dal  Vice Dirigente, dott.Lazzaro; all’Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Comandante della locale stazione, il Maresciallo Luigi Zeccardo. E poi esponenti delle associazioni (in primis la Protezione civile), avvocati, assessori e consiglieri comunali.
    Ha aperto la serie degli interventi il Procuratore capo della Repubblica di Locri, Dott.Luigi D’Alessio, che ha fatto il punto sui vari procedimenti scaturiti da reati di violenza contro le donne pendenti innanzi al Tribunale di Locri, ricordando i casi più recenti, balzati agli onori della cronaca: l’assassinio di Mary Cirillo di Monasterace, madre di 4 figli, uccisa nell’agosto del 2014 (recentissima la sentenza con cui è stato condannato all’ergastolo, dalla Corte d’Assise di Locri, il marito della vittima, Giuseppe Pilato), e il tentato omicidio di Angela Battaglia, la giovane di Bianco sfuggita miracolosamente alla furia omicida dell’ex fidanzato che le ha inferto, per gelosia, ben 16 coltellate.
    sportant51
    Necessità di fare rete per contrastare un fenomeno dilagante e preoccupante: questa la formula suggerita dal Procuratore D’Alessio contro la violenza sulle donne. “Perché non basta punire chi commette reati aberranti, ma occorre intervenire prima che accadano”.
    Di seguito ha preso la parola l’Avv. Caterina Origlia, responsabile dello Sportello legale Antiviolenza del Comune di Siderno, che opera sul territorio dal 2011, in sinergia con forze dell’ordine, magistratura e servizi sociali, costituendo una presenza costante, e un punto di riferimento, per molte donne abusate e maltrattate. La relatrice si è soffermata sulla normativa relativa all’obbligo di notificazione dell’istanza di revoca o  modifica della varie misure cautelari comma 2 bis art. 299 c.p.p.(istanza de libertate) alla persona offesa a pena di inammissibilità, avanzata dal difensore dell’imputato o dal P.M., quando trattasi di procedimenti aventi ad oggetto delitti commessi con violenza alla persona (reati di stalking, maltrattamenti in famiglia, etc), dando così opportunità alla vittima di conoscere  anche prima della chiusura delle indagini preliminari se  la misura di sicurezza nei confronti dell’ indagato o imputato sia stata revocata o modificata in una meno afflittiva.
    A seguire la dott.ssa Patrizia Liguori, Sovrintendente del Commissariato di PS di Siderno, che si è soffermata sulle riforme legislative in materia di violenza di genere e sugli strumenti utilizzati dalla Polizia per contrastare i reati di stalking. Tra questi l’ammonimento, che si è rivelato un rimedio molto efficace negli ultimi anni in chiave preventiva.
    E’ stata poi la volta della psicoterapeuta e scrittrice, dott.ssa Filomena Drago, già responsabile dell’ unità consultoriale dell’ ex AS n.9 di Locri, con trentacinque anni di esperienza sul territorio al servizio di persone svantaggiate, in particolare donne e minori. La psicologa, esperta di problematiche familiari e tecniche di relazione di aiuto, ha parlato di “Viola”, il suo ultimo romanzo, nato da una storia vera, che vuole essere un messaggio di speranza di rinascita per chi, nonostante lividi e violenze, fisiche e psicologiche, crede ancora in sè stessa.
    sportant171
    Ha concluso il Sostituto Procuratore della Repubblica di Locri, dott. Salvatore Cosentino, presenza non nuova a questi eventi, la cui verve e ironia, sensibilità e professionalità, hanno suscitato il plauso anche dei non addetti ai lavori. Il magistrato, nel suo accattivante monologo, ha fatto un quadro, a tratti dissacrante, di quella che è oggi la condizione femminile: dalla dimensione mediatica dell’essere donna, alle problematiche legate ai nuovi rapporti tra i due sessi, dove la parte più debole è spesso quella che appare la più forte, fino ad arrivare alle varie dinamiche che sfociano in atti di violenza, molti dei quali arrivano sul tavolo dei giudici attraverso le denunce penali.
    Sono intervenuti, inoltre, l’Avv. Eugenio Minniti, Presidente della Camera Penale “ Simonetti” di Locri, che ha parlato della donna e dei suoi diritti tra passato, presente e futuro, e della diversità della condizione femminile a seconda dei paesi e delle culture; la dott.ssa Marilena Romeo, in rappresentanza dell’Associazione Onlus  “I Valori della Vita”, che ha evidenziato la necessità di creare Reti di cooperazione, strutture che effettivamente possano accogliere la richiesta di aiuto di donne e minori in difficoltà, e l’importanza di avere, anche all’interno delle scuole, figure che potrebbero fare da sentinelle per scovare forme di disagio che si celano in famiglia.

    Un ringraziamento a concludere da parte di tutto Staff dello Sportello Antiviolenza agli sponsor della serata: “Attisanografia”, il quotidiano “Lente Locale”, e “le Farfalle in fiore” e per l’attenzione data all’evento.

    Staff Sportello Antiviolenza Comune Siderno:
    Avvocato Caterina Origlia (responsabile)
    Avvocato Antonella Scabellone
    Avvocato Maria Stella Chiera
    Dottoressa Simona De Leonardis
    Dottoressa Sonia Sgambelluri

    Full Travel Full Travel Full Travel








    Category: Video
    Tags: giornata contro la violenza sulle donneSIDERNOsportello antiviolenza
    Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia

    Leggi anche questi Articoli

    LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

    LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

    20 Giugno 2025
    0

    SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

    LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

    LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

    16 Giugno 2025
    0

    SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

    LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

    LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

    13 Giugno 2025
    0

    REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

    SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

    SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

    10 Giugno 2025
    0

    REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

    Articolo successivo
    IL CIRCOLO PD DI SIDERNO incontra il dirigente dell’Istituto Comprensivo “Bello Pedullà”Vito Perruccio

    SIDERNO Eventi alluvionali e vulnerabiltà sismica, il Pd interpella Fuda

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
    Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
    Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
    • Popolari
    • Commenti
    • Ultimi
    Ndrangheta, maxi operazione all’alba

    Ndrangheta, maxi operazione all’alba

    21 Maggio 2025
    Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

    Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

    4 Giugno 2025
    Lo hanno visto arrivare

    Lo hanno visto arrivare

    27 Maggio 2025
    PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

    PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

    25 Maggio 2025
    LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

    LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

    0
    La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

    La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

    0
    Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

    Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

    0
    A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

    A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

    0
    LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

    LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

    20 Giugno 2025
    La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

    La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

    19 Giugno 2025
    Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

    Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

    19 Giugno 2025
    A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

    A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

    19 Giugno 2025
    Facebook Instagram RSS
    Lente Locale

    LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

    Direttore responsabile: Simona Ansani

    Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
    Viale XXV Aprile 27 D,
    89047 Roccella Ionica (RC).

    C.F./P.I. 90025920803.

    Tel: +39 347 936 0749

    Contattaci:
    info@lentelocale.it
    direttorelentelocale@libero.it
    redazionelentelocale@gmail.com

    Menu

    • Primo piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Costume e Società
    • Ambiente e Sanità
    • Sport
    • Arte e Cultura
      • Pianeta Scuola
      • Recensioni
    • Musica
    • Notizie
      • Notizie dall’Italia
      • Notizie dal Mondo
    • Editoriale
    • Lente Globale
      • Sotto la Lente
      • Tecnologia
    • Mondo animale
      • Dacci una zampa
    • Viabilità

    I Più Letti

    Ndrangheta, maxi operazione all’alba

    Ndrangheta, maxi operazione all’alba

    21 Maggio 2025
    Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

    Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

    4 Giugno 2025
    Lo hanno visto arrivare

    Lo hanno visto arrivare

    27 Maggio 2025

    © 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

    Bentornato!

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata?

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Primo piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Costume e Società
    • Ambiente e Sanità
    • Sport
    • Arte e Cultura
      • Pianeta Scuola
      • Recensioni
    • Musica
    • Notizie
      • Notizie dall’Italia
      • Notizie dal Mondo
    • Editoriale
    • Lente Globale
      • Sotto la Lente
      • Tecnologia
    • Mondo animale
      • Dacci una zampa
    • Viabilità

    © 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.