• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 20:16:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Eventi alluvionali e vulnerabiltà sismica, il Pd interpella Fuda

26 Novembre 2016
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
PDcerchio_ø10.eps

PDcerchio_ø10.eps

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

SIDERNO – Dopo i danni causati dalle straordinarie piogge degli ultimi in tutto il territorio della Locride e che hanno colpito duramente anche il comune di Siderno arriva puntuale una nuova interpellanza da parte del Pd di Siderno all’amministrazione Fuda. Al sindaco si chiede di rispondere sul rischio Vulnerabilità sismica ed Eventi calamitosi – Messa in sicurezza Scuole ed Edifici Pubblici, con particolare rifermento alla scuola elementare Giovanni Pascoli”. Di seguito l’interpellanza

Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Siderno,

Full Travel Full Travel Full Travel

Premesso

– Che la materia di cui all’oggetto è stata portata all’attenzione di tutti giacché “risvegliata” dai recenti terremoti nell’Italia Centrale che hanno colpito duramente il territorio e le popolazioni, senza dimenticare, peraltro, che, negli ultimi anni, si sono susseguiti dolorosi eventi calamitosi (sismici, alluvionali, atmosferici) che hanno determinato gravi conseguenze su tutto il territorio nazionale da nord a sud;

– Che la mappa di pericolosità sismica, resa disponibile dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, indica la Calabria come una delle regioni più pericolose per frequenza ed intensità di eventi calamitosi;

– Che, proprio in queste ore il nostro Paese è interessato da intense precipitazioni e fenomeni temporaleschi che hanno determinato uno scenario di rischio elevato, pari al livello 2 di Allerta;

– Che, tuttavia, è noto ormai che detti avvenimenti hanno risvolti catastrofici non tanto per la loro intensità ma per l’inadeguatezza delle strutture;

– Che, per contrastare i danni dovuti a questi eventi è importante operare un’adeguata attività di prevenzione che passi, nel caso di terremoti, attraverso la classificazione sismica, ovvero individuando la pericolosità e vulnerabilità dei suoli e degli edifici e l’attuazione della normativa antisismica che imponga misure preventive alle strutture in base al potenziale rischio dei luoghi;

– Che, nello specifico e volendo entrare nel merito della situazione sidernese, occorre focalizzare maggiormente l’attenzione sulle strutture pubbliche e/o quelle destinate ad uso pubblico, con particolare riferimento alle scuole, laddove sicurezza, qualità ed accessibilità, sul piano strutturale, sono del tutto lacunose e presentano notevoli ritardi;

– Che, vieppiù, a seguito delle forti piogge in itinere, sono giunte numerose segnalazioni da parte di cittadini-genitori preoccupati per il grave stato di decadenza strutturale del tetto della scuola “Giovanni Pascoli” che ha determinato l’allagamento dei corridoi del primo piano nonché forti infiltrazioni d’acqua lungo le pareti all’interno delle aule stesse;

– Che, già, con precedenti interrogazioni in merito, il Partito Democratico di Siderno ha più volte deferito all’Amministrazione Comunale pro tempore, la vicenda relativa alla messa in sicurezza di tutte le scuole, da intendersi qui espressamente richiamate e trascritte, senza, peraltro, ottenere alcuna risposta;

– Che, va ribadita la necessità di svolgere al meglio l’opera di protezione civile, garantendo un efficace coordinamento con le amministrazioni a vari livelli e, nel contempo, delle forze designate per il soccorso all’emergenza e per il primo ripristino attraverso un piano di protezione aggiornato;

– Che, collegato alla inadeguata gestione del territorio, v’è l’abusivismo edilizio, da ritenersi una delle cause scatenanti di tali disastri con specifico riferimento al mancato espletamento delle funzioni di previsione e di prevenzione dei rischi idrogeologici ed alluvionali, notoriamente incombenti sul nostro paese,

Pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, il medesimo Gruppo Consiliare PD

INTERPELLA IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE, AFFINCHE’:

  1. a) Mettano a disposizione le informazioni dovute, ragguagliando i cittadini circa l’attività di prevenzione in itinere o da avviare, in ossequio alla normativa antisismica nazionale e regionale, con particolare riferimento a quanto si evince dal Censimento sugli Edifici Pubblici strategici, soprattutto per le scuole;
  2. b) Rendano edotta la cittadinanza sui provvedimenti intrapresi o da intraprendere con urgenza per l’adeguamento e la messa in sicurezza delle scuole;
  3. c) Provvedano ad avviare con urgenza i lavori necessari per il ripristino della sicurezza presso la scuola elementare “Giovanni Pascoli”, previo eventuale sopralluogo onde verificare lo stato manutentivo dello stesso (cedimenti strutturali di intonaci, cornicioni, della palestra, del tetto, lesioni interne ed esterne, impianti elettrici ed anti-incendio non adeguati, assenza impianti di vigilanza, di porte anti-panico e di certificazioni di agibilità);
  4. d) Forniscano le proprie valutazioni circa la sussistenza e rielaborazione di un Piano di Protezione Civile in conformità alla vulnerabilità del territorio sidernese;
  5. e) Comunichino se e come intendano prodigarsi in materia di abusivismo attraverso il rispetto delle procedure e delle pratiche edilizie”.

 

Il Gruppo Consiliare PD

Mariateresa Fragomeni

Giorgio Ruso

Carlo Fuda

Salvatore Pellegrino

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – Giornata contro la violenza sulle Donne – il Convegno dello Sportello Antiviolenza (VIDEO ESCLUSIVO)

Articolo successivo

GENTE IN ASPROMONTE Domenica 27 Rifugi e Bivacchi dello Zomaro

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
GENTE IN ASPROMONTE Domenica 27  Rifugi e Bivacchi dello Zomaro

GENTE IN ASPROMONTE Domenica 27 Rifugi e Bivacchi dello Zomaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.