• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 00:31:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, entrano nel vivo i solenni festeggiamenti della Madonna di Portosalvo a 100 anni dalla Sua incoronazione

4 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
11
Condivisioni
272
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La Città si appresta a vivere il suo momento più alto durante l’anno tanto dal punto di vista civile quanto dal punto di vista religioso. Oggi avverrà l’apertura della bicentenaria “Fiera di Portosalvo”, mentre nel pomeriggio di giovedì 7 il vescovo Oliva incoronerà il Bambino Gesù e la Vergine Madre in ricordo di quella, la prima, che avvenne nell’ormai remoto 1923.

di Antonio Baldari

“Chi nomu bellu, potenti c’aviti, signu c’a tutti voliti sarvati”. È questa una delle tante, meravigliose, definizioni elargite nel tempo e nello spazio a Siderno, nel cuore dell’area metropolitana di Reggio Calabria, in riferimento alla Madonna di Portosalvo, Sua Augusta Patrona, nella storia, nella devozione e nella tradizione più luminosa per come è del resto emerso dal convegno di sabato scorso, 2 settembre, preceduto dall’inaugurazione di una mostra di opere, documenti e testimonianze storiche preventivamente allestita all’interno della chiesa di Portosalvo, e con il fattivo contributo dell’avvocato Domenico Romeo e del dottor Gianfrancesco Solferino, moderando ed introducendo alla manifestazione l’avvocato Vincenzo Bruzzese e con i saluti del parroco, don Bruno Cirillo.

Full Travel Full Travel Full Travel

La Beata Vergine Maria di Portosalvo i cui solenni festeggiamenti entrano nel vivo rispetto alla data dell’8 settembre, canonicamente riservata alla “Natività di Maria”, essendo stata preceduta non solo dalla sopraccitata kermesse ma anche dalla conferenza di presentazione alla città, lo scorso lunedì 28 agosto, delle nuove corone feriali della Vergine di Portosalvo, ad opera del maestro Aldo Ferraro, orafo di Brancaleone e con la consulenza artistica di Rosario La Seta, maestro scultore: tale evento è stato organizzato dalla parrocchia di Portosalvo ricorrendo, giustappunto quest’anno, il centenario dall’incoronazione della Sacra Immagine, ovviamente datato 1923.

E quindi un evento nell’evento rispetto a “Voi, che i nostri padri proclamarono Porto sicuro”, reca un’altra, avvolgente, definizione che si è inteso chiaramente evidenziare e che dà il senso del profondo attaccamento devozionale a Maria Santissima di Portosalvo del popolo sidernese, peraltro attestato in tutti i giorni della novena che si sta celebrando ed avendo sempre e comunque un’alta percentuale di partecipazione della Comunità religiosa e dei fedeli, che non mancano mai di far sentire la propria presenza alla Vergine Madre, particolarmente in questi ultimi giorni, e fino a giorno 7, ultimo della novena e della fragorosa vigilia, prima dello sfolgorare del giorno della solennità di giorno 8.

E facendo riferimento a queste date, giovedì 7, alle ore 17, vi saranno preghiere per la novena dopodiché avrà luogo la processione della Madonna a mare dopo il cui sbarco, in piazza Portosalvo, ci sarà la celebrazione della santa messa presieduta da monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace, con il solenne rito dell’incoronazione delle Sacre Effigi di Gesù Bambino e della Vergine Madre, in ricordo della prima incoronazione di cento anni fa; al termine della santa messa la statua del Madonna di Portosalvo sarà esposta alla venerazione dei fedeli sino alla mezzanotte, allorquando farà rientro in chiesa.

Giorno 8, giorno della Solennità della Natività di Maria, santa messa alle ore 11, presieduta dal vescovo Oliva e con l’offerta del cero votivo da parte di Mariateresa Fragomeni, sindaco della Città di Siderno; nel pomeriggio, alle 17, santa messa al termine della quale si terrà la processione della Madonna di Portosalvo per le vie della Sua Città; per quanto concerne le manifestazioni civili, curate dall’Amministrazione comunale, oggi, lunedì 4 settembre, ci sarà l’apertura della bicentenaria “Fiera di Portosalvo”, istituita con regio decreto da Ferdinando IV di Borbone nel 1819, mentre domani, martedì 5 settembre, esibizione dell’associazione musicale “Euterpe” diretta dal maestro Mary Sgrò.

Mercoledì 6 ci sarà Peppe Voltarelli in concerto, alle ore 22.30, un concerto organizzato cantando Otello Profazio, il cantautore e cantastorie di genere folk, originario di Rende, recentemente scomparso; giovedì sera, a partire dalle ore 21.30, la Comunità parrocchiale animerà un momento di fraternità in piazza Portosalvo con la degustazione di zeppole e chiacchiere e allietando con musica, balli e canti popolari; venerdì 8, infine, Giuliano Palma in concerto a partire dalle ore 22.00.

Tags: festa di PortosalvoPortosalvoSIDERNO
Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caso Ustica: presidente Amato, a chi giova la sua deposizione? Perché non andare subito dai giudici?

Articolo successivo

Aggressione giornalista Cesare Minniti. Minasi: tenere alta la guardia

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

L’Editoriale – RIDER…

L’Editoriale – RIDER…

6 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Wikipedia) Fa caldo, terribilmente caldo. Eppure chi vuole fare soldi, continua imperterrito a tenere in...

Articolo successivo
Aggressione giornalista Cesare Minniti. Minasi: tenere alta la guardia

Aggressione giornalista Cesare Minniti. Minasi: tenere alta la guardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.