• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 06:16:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO dice no al biodigestore

29 Aprile 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
SIDERNO dice no al biodigestore
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro (Foto di Enzo Lacopo)

SIDERNO – Con un documento firmato dalla totalità dei componenti, il consiglio comunale dice no al biodisgestore che la Regione sembra aver già previsto con la redazione del piano ambientale, accanto all’impianto di smaltimento rifiuti sito in Contrada San Leo.

consiglio siderno biodigestore

In un’assise straordinaria, con dibattito aperto alla cittadinanza, si è discusso di ciò che potrebbe derivare dall’avere sul territorio comunale un biodigestore. L’Osservatorio ambientale diritto per la vita ha invitato, per sviscerare l’argomento, il vice presidente dell’Isde, associazione medici per l’ambiente, Ferdinando Laghi, e un chimico, Tassone, i quali hanno spiegato ai presenti a cosa si va incontro in termini soprattutto di salute con un biodigestore sul territorio comunale.

Dopo essersi maggioranza ed opposizione battagliati su chi ha originariamente voluto l’impianto di smaltimento rifiuti a Siderno e su quello che la maggioranza vorrebbe fare ora, si è ribadito il no alla possibilità della costruzione di questo nuovo impianto al quale, però, in qualche modo si dovrà ovviare in considerazione anche di ciò che si dovrebbe mettere in campo per ridurre drasticamente i rifiuti. Si è parlato di raccolta differenziata porta a porta “spinta”, nel senso di concezione e attuazione corretta e puntuale. Scenario che a Siderno non sembra facilmente realizzabile visto anche lo scarso senso civico.

consiglio siderno biodigestore1

La questione inerente il futuro ambientale sidernese è stato l’ultimo dei punti dell’ordine del giorno. Nel corso della seduta con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario dei consiglieri d’opposizione sono stati approvati i primo due punti: “approvazione del Piano Economico Finanziario P.E.F. del tributo comunale sui rifiuti TARI anno 2016” e “determinazione delle tariffe del tributo comunale sui rifiuti TARI per l’anno 2016”, sui cui ha relazionato l’assessore al bilancio, Gianni Lanzafame il quale ha parlato di adempimenti di legge obbligatori. Per il primo punto il costo è di 1 milione e 847 mila euro circa, più alto rispetto allo scorso anno, considerando, però, il cambiamento derivato dal futuro servizio della raccolta differenziata che a breve dovrebbe partire con basi completamente diverse da quelle precedenti. L’assessore parla di un contenimento dei costi nonostante sia venuto meno l’apporto di 400 mila euro da parte della Regione, proprio per l’incentivazione alla raccolta differenziata, ma con il recupero di 200 mila euro di royalty che il comune di Siderno deve incassare dagli altri enti comunali per la presenza sul proprio territorio proprio dell’impianto di Contrada San Leo.

Due punti sui quali il consigliere d’opposizione Pietro Sgarlato ha espresso tutti i suoi dubbi, tra i quali la non corrispondenza al vero di un piano per il 2016 fatto in considerazione di una raccolta differenziata porta a porta ancora neanche iniziata.

Per il terzo punto “variante allo strumento urbanistico per la relazione di un fabbricato da adibire ad attività commerciale”, il consigliere Giuseppe Figliomeni, presidente della Commissione urbanistica ed ambiente, ha chiesto ed ottenuto, nonostante le proteste e le perplessità di Sgarlato, che a gran voce ha chiesto chiarezza sulla questione, il ritiro del punto perché in attesa della risposta da parte di un esperto del settore su come procedere in termini giuridici e normativi, risposta che, sempre secondo il consigliere Figliomeni, sarà utile anche per il lavoro futuro.

Sul quarto punto relativo all’interrogazione del consigliere Pietro Sgarlato con risposta orale già portata allo scorso consiglio comunale, in riferimento a  “Notizie sul ricorso per decreto ingiuntivo Comune di Siderno c/ Comune di Locri (credito impianto di depurazione)”, ha risposto il primi cittadino Pietro Fuda, riportando la risposta di uno dei legali dell’ente, Giovanna Mollica. Risposta nella quale l’avvocato esprime la difficoltà “nella predisposizione dell’atto per il recupero delle somme dovute anche in considerazione del fatto che la Commissione straordinaria – si legge nel documento – aveva incomprensibilmente ritenuto improcedibile la domanda”, aggiungendo anche che non tutti i documenti erano in possesso del comune stesso.

Al termine dell’intervento del sindaco, il consigliere Sgarlato si è detto assolutamente insoddisfatto della risposta, fin troppo superficiale, ribadendo di voler essere messo a conoscenza nello specifico di se e quando è stato presentato il ricorso.

Tags: biodigestorecomuneSIDERNOtari
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Guardia di finanza Reggio Calabria, operazione anti-‘ndrangheta.Sequestrati beni per 33 milioni di euro

Articolo successivo

Concorso “Giovani Voci 2016”, iscrizioni prorogate fino al 5 maggio

Leggi anche questi Articoli

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
0

(foto di repertorio) di Simona Ansani BRANCALEONE - È avvenuto ieri sera intorno alle 21.30 l'intervento della motovedetta CP 326...

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

5 Giugno 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Detto, fatto. Con apposito decreto, il sindaco Giuseppe Fontana, ha conferito le deleghe ai componenti...

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
0

Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2023 Natile: esposto al sorgere del sole! E’ il significato del toponimo...

2 Giugno 2023 – SIDERNO celebrata la Festa della Repubblica – Gimkana Vespa sul Lungomare delle Palme – LOCRI il Tour delle FIAT 500 (Immagini e Video)

2 Giugno 2023 – SIDERNO celebrata la Festa della Repubblica – Gimkana Vespa sul Lungomare delle Palme – LOCRI il Tour delle FIAT 500 (Immagini e Video)

3 Giugno 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Nella giornata del 2 Giugno 2023 si è celebrato il...

Articolo successivo
Concorso “Giovani Voci 2016”, iscrizioni prorogate fino al 5 maggio

Concorso “Giovani Voci 2016”, iscrizioni prorogate fino al 5 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi