• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 20:48:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Bandiera Blu, l’esultanza di Commissione Straordinaria e Consulta

10 Maggio 2021
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO – Siderno raddoppia. “Oggi – è scritto in una nota della Commissione Straordinaria al vertice del Comune – si è svolta in modalità telematica la conferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2021. Il Comune di Siderno è rientrato tra i 201 comuni che si sono aggiudicati l’ambita eco-label e tra quelli che hanno ottenuto per la seconda volta consecutiva il prestigioso riconoscimento internazionale.

Al termine della Conferenza che si è svolta in collegamento con la FEE, la dottoressa Matilde Mulè, componente della Commissione Straordinaria insieme al Presidente della Consulta cittadina e al Responsabile dell’Ufficio tecnico Comunale ha esultato con grande soddisfazione e ha dichiarato che il Comune è pronto per assolvere ai numerosi adempimenti necessari per assicurare il mantenimento del vessillo.

Full Travel Full Travel Full Travel

Tra questi, d’intesa con la Consulta cittadina e le Associazioni ambientaliste, nell’ottica della promozione turistica della città, verranno programmati per il periodo estivo numerosi eventi ambientali e culturali.

L’ambito riconoscimento è stato concesso grazie al lavoro sinergico portato avanti dal Comune insieme alle Associazioni della Consulta cittadina, all’Osservatorio ambientale, alla Consulta giovanile e alle ulteriori Associazioni particolarmente amanti della loro terra che hanno offerto spontaneamente il proprio contributo.

La conferma, per il secondo anno consecutivo  di tale traguardo così tanto desiderato da tutta la comunità è la dimostrazione della massima attenzione che il Comune sta rivolgendo alle tematiche ambientali quali imprescindibili risorse per una gestione sostenibile del territorio ed è la prova tangibile che gli obiettivi più ambiziosi si raggiungono solo facendo squadra tra Amministrazioni, Associazionismo e singoli cittadini, accomunati tutti dall’amore verso la propria terra e dalla voglia di rinascita, oggi ancor più sentita dopo il lungo periodo di pandemia che ha fortemente inciso sia a livello sociale che economico.

Anche quest’anno Siderno ha rispettato i  criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino ed esattamente: un’adeguata informazione e opera di educazione ambientale, l’eccellente  qualità delle acque di balneazione, l’efficienza del sistema di depurazione delle acque, la raccolta differenziata, la corretta gestione dei rifiuti, le spiagge attrezzate con tutti i servizi e personale addetto al salvataggio, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la valorizzazione delle aree naturalistiche.

Siderno è una città dell’accoglienza, dai colori e sapori inconfondibili, dove la bellezza dei luoghi e l’ospitalità degli abitanti si intrecciano, generando un luogo in cui passato e presente coesistono armoniosamente e dove è possibile trascorrere delle vacanze indimenticabili, e la conferma per il secondo anno della “Bandiera Blu” rappresenta sicuramente un valore aggiunto nel settore dell’offerta ricettiva e balneare, volani di sviluppo per un’economia turistica.

La Commissione Straordinaria insieme alla Consulta delle Associazioni cittadine auspicano che l’intera comunità diventi parte di questo successo, assicurando la propria collaborazione volta al rispetto dell’ambiente, a cominciare – conclude la nota –  dalla corretta differenziazione dei rifiuti e dal buon vivere civile che servirà a tenere pulite le strade e le spiagge nella imminente stagione estiva”.

Tags: bandiera bluconsulta cittadina
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COVID IN CALABRIA 168 nuovi contagi, di cui 110 nel Reggino

Articolo successivo

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Apertura straordinaria anche a Portigliola

Leggi anche questi Articoli

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

4 Giugno 2025
0

R. & P. SAN LUCA - Stamane, 4 Giugno si è tenuto presso la sede Comunale una riunione del tavolo...

Articolo successivo
Portigliola, i giovani di Fli studiano da imprenditori

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Apertura straordinaria anche a Portigliola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.