• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 07:40:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, aumenta l’addizionale Irpef per poter ripianare il deficit di bilancio

6 Novembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Un disavanzo di 1.130.749,37 euro, da ripianare in tre anni ricorrendo principalmente all’aumento dell’aliquota dell’addizionale comunale Irpef che passa dall’attuale 0,4% allo 0,7% e una serie di tagli rispetto alle spese fatte fino a qualche mese fa. È improntata all’austerity la politica economica del Comune di Siderno, dopo il risultato del bilancio consuntivo 2011 che ha condizionato, quindi, la contestuale approvazione del bilancio di previsione 2012, approvato il 31 ottobre dal sub commissario Salvatore Gullì coi poteri della giunta. Prima di allora, però, si è proceduto a una minuziosa revisione dei residui attivi e passivi, al fine di determinare il risultato economico di un bilancio fedele alla realtà, facilitato dall’azione dei commissari prefettizi, al fine di evitare quanto rilevato, ad esempio, nella vicina Locri, laddove l’attività dell’ispettore ministeriale Quirino Cervellini ha evidenziato che negli esercizi precedenti sarebbero stati inseriti dei residui attivi (ovvero crediti) non più esigibili, e residui passivi (debiti) non più dovuti, falsando, quindi, il risultato finale. Ma torniamo a Siderno. L’attività di verifica straordinaria dei residui  ha condotto alla riduzione di ben 11.473.574,87 euro di residui attivi e di 9.293.120,25 euro di residui passivi, col risultato che, a fine esercizio 2011, il totale dei crediti da incassare ammonta a 32.590.103,98 euro, mentre i passivi corrispondono a 34.588.335,50 euro. Il risultato finale è, appunto, quello di un disavanzo di 1.130.749,37 euro e la misura più evidente è l’aumento dell’addizionale Irpef che quasi raddoppia. Ma fa parte della partita dell’approvazione del bilancio anche l’Imu sulla prima casa, la cui aliquota è stata fissata al quattro per mille (10,6 per mille sulla seconda) con delle detrazioni sulla quota destinata al Comune di 200 euro come prima casa e di 50 euro per ogni figlio di età inferiore ai 26 anni. Tra le altre misure che l’Ente intende adottare per ripianare il bilancio c’è una previsione in entrata di 1.937.026 euro per alienazione (cessione a titolo oneroso) di una serie di terreni comunali (per lo più gravati da ordinanze di sgombero) elencati nell’apposito piano di alienazioni, anch’esso approvato, così come il piano triennale delle opere pubbliche e quello del fabbisogno dell’Ente. La logica, chiara fin dall’inizio dell’insediamento del commissario straordinario Luca Rotondi, è quella del taglio degli sprechi, della lotta all’evasione fiscale e del risanamento dei conti, che passa anche attraverso l’eliminazione di tutti gli incarichi di consulenza pregressi (tranne l’ufficio legale e il consulente Consiglio che deve sostituire il responsabile dell’area economico-finanziaria collocatosi in aspettativa) o alla loro sostituzione a saldo zero. Partire però da un dato certo sul consuntivo 2011 è già un risultato ragguardevole. Almeno di questi tempi. Almeno da queste parti.

GIANLUCA ALBANESE

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Portigliola, i giovani di Fli studiano da imprenditori

Articolo successivo

Anthony Reale e il suo calabrian dream

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

Articolo successivo
Anthony Reale e il suo calabrian dream

Anthony Reale e il suo calabrian dream

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.