• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 15:01:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Scuola: il messaggio del Vescovo Oliva per il nuovo anno scolastico

11 Settembre 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Nel riprendere le attività scolastiche, giunga a tutti il mio più affettuoso saluto con l’augurio di un anno ricco di incontri e di belle esperienze. Purtroppo le notizie, che circolano sulle pagine dei giornali, spesso ci mettono davanti la triste realtà di un mondo violento, dove non c’è posto per il debole, il sofferente ed il povero. C’è tanto da lavorare per sconfiggere la cultura dell’odio, del sospetto e della maldicenza. Nella nostra società, ove si registrano episodi di violenza, di bullismo, di stupri di ragazze minorenni da parte del branco, è evidente un’emergenza educativa, che esige una scuola nuova che sia palestra di umanità e faccia riscoprire la bellezza della vita. Una scuola che sia una comunità aperta ed inclusiva, che educa all’accoglienza ed all’amicizia, al camminare insieme nella ricerca del vero, del bello, del buono.

A tutti voi studenti dico: amate la scuola! Frequentatela con assiduità! Studiate per amore verso la ricerca. Studiate anche quelle discipline che al momento vi sembrano ostiche o noiose. E’ la grande opportunità della vita! A scuola imparate a stare insieme e quanto necessario, per essere uomini e donne che non si lasciano strumentalizzare da nessuno, capaci di costruire una società più bella e più umana.

Nel corso della visita pastorale, che riprenderò ad ottobre da Roccella Jonica, ho avuto occasione di visitare tante scuole, come anche di entrare in tante case. Ho incontrato la tenerezza di tanti ragazzi affetti da rare patologie, disabilità e da gravi forme di autismo. Ho incontrato associazioni ed enti pubblici e privati che si prendono cura dei più fragili e di quanti bisognosi di sostegno ed accompagnamento. Sono il volto di quelle persone oneste, che operano nel silenzio, con rispetto e discrezione, mossi unicamente da sentimenti di bontà e benevolenza.

Su queste povertà mi piace richiamare l’attenzione di tutti. Perché il mondo diventi più umano, occorre uno sguardo di predilezione verso i più piccoli e fragili, quelli che spesso sono vittime degli atteggiamenti violenti degli adulti. I ragazzi affetti da disabilità o da gravi forme di autismo sono il volto di un’umanità fragile che esige vicinanza e solidarietà. La loro presenza nella scuola è un richiamo ad affrontare la vita con coraggio. Ma anche “a capire e ad amare la vita”. Come dice la canzone “Il mio amico” di Gianni Morandi: “Dal mio amico ho imparato un milione di cose Per esempio ad amare senza esser riamato A guardare la luna e i giardini di rose E tutte le altre bellezze che Dio ha creato”.

Dagli insegnanti ci si attende uno sguardo amorevole verso i ragazzi più deboli e meno abbienti, quelli che provengono da situazioni familiari difficili, che hanno bisogno non solo di nozioni e di cultura generale, ma soprattutto di affetto ed accoglienza. Insegnare loro ad amare la vita, nonostante le sue incompiutezze, è la missione d’amore di chi è investito di responsabilità educativa. Una missione che ha uno sguardo particolare verso i ragazzi che hanno meno affezione a stare tra i banchi di scuola o che rischiano di restare su strada vittime delle proprie dipendenze.

L’auspicio è che tutti i ragazzi e le ragazze affetti da disabilità abbiano il giusto sostegno ed accompagnamento. La scuola diviene così una comunità, che educa al rispetto del diverso ed alle relazioni fraterne ed inclusive. Una scuola ‘arcobaleno’, ove le diversità si integrano nell’unità della famiglia umana. Ove il più debole ha in chi gli sta vicino un sostegno ed un vero compagno di viaggio.

“La Chiesa che vorrei”, come mi ha scritto nei giorni scorsi il padre di una bambina di tre anni affetta da autismo, è una comunità, impegnata ogni giorno nel vivere evangelicamente la cultura dell’inclusione con lo stile della prossimità e della condivisione. Ove nessuno è escluso o messo alla porta. Tutti i battezzati, qualunque sia la condizione di salute, ne sono parte viva ed attiva secondo le possibilità di ciascuno. Come ci ricordava papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo il primo aprile 2022, la disabilità, in ogni sua forma, è “una sfida e un’opportunità per costruire insieme una società più inclusiva e civile, dove i familiari, gli insegnanti e le associazioni… non siano lasciati soli ma siano sostenuti”. Nell’attestare la mia profonda fiducia nella scuola come il luogo ove è possibile superare ogni ostacolo per l’edificazione di un mondo nuovo, auguro a tutti un buon anno scolastico!

Tags: anno scolasticoolivavescovo
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno – Per la festa di Portosalvo, il ritorno di “Serata in…canto” della scuola “Euterpe”

Articolo successivo

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

Leggi anche questi Articoli

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

14 Settembre 2023
0

di Redazione 《Carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico desidero farvi giungere il mio cordiale saluto ed il mio affettuoso...

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

13 Settembre 2023
0

SIDERNO - Gentili studenti, insegnanti e membri della comunità scolastica, Mi rivolgo a voi con grande entusiasmo e orgoglio in...

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

13 Settembre 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - A poche ore dal suono della prima campanella, che da domani ufficializzerà l'inizio del nuovo...

Caulonia, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Caulonia, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

11 Settembre 2023
0

R. & P. CAULONIA - In occasione dell’imminente apertura del nuovo anno scolastico il Sindaco di Caulonia, Francesco Cagliuso, e...

Articolo successivo
Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi