• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 14:21:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Scuola 2023.2024: buon anno, ragazzi, studiate, studiate e poi ancora studiate per esseri veramente liberi!

14 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
85
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Diciamo questo proprio nel giorno in cui è noto un po’ a tutti il passaggio “di grado” del procuratore Gratteri in una delle piazze più prestigiose d’Italia, senz’alcun dubbio delicata e difficile ma non v’è parere contrario rispetto alla meritata promozione che è stata conseguita proprio perché il giudice ha studiato tantissimo ed ancora studia, si informa, approfondisce, educa la propria mente alla realizzazione della parte migliore di sé, come dovrebbe essere e fare uno studente/una studentessa che oggi inizia un nuovo cammino. Percentuale di istruzione in aumento in Italia ma ancora molto indietro rispetto a quanto viene realizzato in Europa.

di Antonio Baldari

“Studiate, ragazzi, studiate per essere veramente liberi e non schiavi di chi domani ne saprà più di voi, succubi di chi vorrà portarvi sulla strada della criminalità organizzata”. Prendiamo in prestito questa frase del neo procuratore di Napoli, Nicola Gratteri – a cui, con l’occasione, desideriamo formulare le nostre più vive congratulazioni per il nuovo nonché prestigioso incarico ricevuto, certamente tutto meritato! – per augurare “buon anno” agli studenti ed alle studentesse italiane, calabresi nello specifico vista e considerata l’origine territoriale del Nostro Giornale.

È nostra, mirata, volontà il volere utilizzare in questa sede quest’affermazione del giudice nativo di Gerace, in considerazione del fatto che egli ha sempre e comunque un pensiero per i giovani, particolarmente quello di studiare, per l’appunto, per potersi formare in maniera sana, essendo preparati non soltanto a livello nozionistico ma anche e soprattutto a livello umano, per essere gli uomini e le donne di cui, nel futuro, andare davvero fieri.

E lo diciamo, peraltro, proprio nel giorno in cui è noto un po’ a tutti il passaggio “di grado”, se ci si passa il termine, del procuratore Gratteri in una delle piazze più prestigiose d’Italia, senz’alcun dubbio delicata e difficile ma non v’è parere contrario rispetto alla meritata promozione che è stata conseguita proprio perché il giudice ha studiato tantissimo ed ancora studia, si informa, approfondisce, educa la propria mente alla realizzazione della parte migliore di sé, come dovrebbe essere e fare uno studente/una studentessa che oggi inizia un nuovo cammino.

Perché bisogna crederci sempre, bisogna andare sempre alla ricerca di sé stessi e di ciò che di buono si può fare migliorandosi, anche perché, come dimostrano i dati recentemente diffusi all’indomani dell’Esame di maturità del decorso mese di giugno, in Italia i livelli di istruzione della popolazione sono in aumento ma rimangono in percentuale inferiore in rapporto a quelli fatti registrare in Europa: infatti, la quota di 25-64 anni in possesso di almeno un diploma è pari a circa il 62,7%, dell’un per cento in più rispetto al 2018, ma essendo sotto di ben 17 punti percentuale se si raffronta tale dato a livello continentale, che fa segnare un chiaro 79,3%.

Ordunque, venendo suffragati anche dalle stime ufficiali, oltreché dall’avere uno “sponsor d’eccezione” nel neo procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ribadiamo con ancora più forza e convinzione: ragazzi e ragazzi, buon anno scolastico e…studiate, studiate, studiate!

Tags: anno scolasticoScuola 2023 2024
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Divani letto angolari, quale modello scegliere?

Articolo successivo

Commemorazione dell’80° Anniversario della Battaglia dello Zillastro (REPORTAGE ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
Commemorazione dell’80° Anniversario della Battaglia dello Zillastro (REPORTAGE ESCLUSIVO)

Commemorazione dell'80° Anniversario della Battaglia dello Zillastro (REPORTAGE ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi