• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 12:28:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Saranno ripuliti e sistemati siti archeologici di grande pregio in tutte le province calabresi

19 Maggio 2025
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
39
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte MIC- Teatro Locri Epizefiri)

Saranno 59 i siti archeologici di grande pregio che verranno ripuliti e sistemati, in tutte le cinque province calabresi, a cura di Azienda Calabria Verde, con l’obiettivo di preservarli da eventuali incendi e presentarli nel migliore dei modi a turisti e visitatori: dal Parco archeologico di Scolacium a quello di Sibari, dal parco urbano Hipponion alla villa romana di Casignana, passando attraverso il Parco archeologico di Capo Colonna.

La convenzione, rinnovata anche per il 2025, tra l’ente regionale ed il Ministero della Cultura, è stata sottoscritta dal direttore generale di Azienda Calabria Verde, Giuseppe Oliva, e dalla direttrice del Segretariato regionale Mic Calabria Maria Mallemace.

Full Travel Full Travel Full Travel

In base all’intesa, Calabria Verde “fornirà la manodopera idraulico-forestale incaricata di ripulire i siti archeologici dalla vegetazione infestante e dalle erbacce, preservandoli da eventuali rischi di incendio e rendendoli fruibili nella massima sicurezza” in modo che sia “garantita la piena fruibilità dei siti archeologici calabresi, che potranno presentarsi in perfetto stato agli occhi di turisti nazionali e stranieri, molti dei quali ancora non conoscono bellezza e valore di questi tesori. Si tratta di archi, aree archeologiche e luoghi di cultura risalenti alla Magna Graecia che si trovano in tutte le cinque province calabresi, spesso a ridosso delle zone turistiche di maggior richiamo”.


Nella provincia di Reggio Calabria: la cattedrale Isodia e castello normanno di Bova, Forte Siacci di Campo Calabro, Borgo antico e villa romana a Casignana, Necropoli di Gerace, Grotta S. Elia a Melicuccà, Parco archeologico della villa romana del Naniglio a Gioiosa Jonica, Teatro di Marina di Gioiosa, Parco Mella ad Oppido Mamertina, Parco Tauriani a Palmi, Antica Medma a Rosarno, Area Kaulon di Monasterace, aree archeologiche di Bova Marina, Cattolica di Stilo, siti archeo urbani ed ex polveriera forte Sbarre di Reggio Calabria, Castellace di Portigliola, Parco Epizefiri di Locri, Area archeologica Santa Maria Tridetti a Staiti, l’area Altanum di San Giorgio di Morgeto, contrada Pietra di Gioia Tauro.

Nella provincia di Vibo Valentia: il Parco urbano Hipponion ed il Castello normanno-svevo nel capoluogo, il Parco archeologico di Mileto.

Nella provincia di Catanzaro i siti interessati sono quelli di Scolacium a Roccelletta di Borgia, le Terme Romane ad Acconia di Curinga, Parco e Abbazia Benedettina, Bastione di Malta e Castello Normanno-Svevo a Lamezia Terme, Cassiodoro a Copanello di Stalettì, Area archeologica – chiesa bizantina e Castel S.Angelo di Tiriolo, Abbazia di Corazzo a Carlopoli e Grangia di Montauro.
Nella provincia di Crotone: l’area archeologica urbana del capoluogo, il parco di Capo Colonna,  le Castella di Isola Capo Rizzuto,   l’area archeologica  Cremissa di Cirò Marina, Santuario di Apollo Aleo e sito brettio-romano, il parco di Acherentia a Cerenzia.Nella provincia di Cosenza: località “Lista e San Nicola” di Amendolara,  il Persinace di Nocara,  sito Torre Mordillo di Spezzano Albanese,  il sito Palecastro – Blanda di Tortora,  Area archeologica di Francavilla Marittima, il parco Broglio di Trebisacce,  le Grotte di Cassano Ionio, il centro Pruja di Torrevecchia,  il Ponte Annibale di Scigliano,  l’area Pauciuri di Malvito, Parco Laos di S. Maria del Cedro, Mausoleo – parco archeologico e ruderi di Cirella in Diamante, Parco archeologico di Sibari, Villa romana e area archeologica di Roggiano Gravina, l’area Castiglione a Paludi e complesso naturalistico ed archeologico delle grotta del Romito di Papasidero.

Tags: Calabriasiti archeologici
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Le voci della Champions: i cori che hanno fatto la storia delle notti europee

Articolo successivo

Porti turistici in Calabria. Al via uno studio strategico sul loro futuro

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

Articolo successivo
Porto Schiavonea, investimento importante

Porti turistici in Calabria. Al via uno studio strategico sul loro futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.