• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:43:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

San Luca: a 30 anni dall’omicidio ricordato il Brigadiere Carmine Tripodi alla presenza del prefetto di Reggio Calabria Claudio Sammartino

5 Febbraio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Carabinieri (Gruppo di Locri)

SAN LUCA-  Stamane, in occasione del trentesimo anniversario della barbara uccisione del Brigadiere Carmine Tripodi, presso la Chiesa Santa Maria della Pietà di San Luca, il Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, Monsignor Francesco Oliva, assistito dal Cappellano Militare dei Carabinieri, don Aldo Ripepi, e dal parroco del Luogo, Don Pino Strangio, ha presieduto una celebrazione eucaristica in memoria del Sottufficiale, preceduta da un significativo momento presso il luogo dell’eccidio, all’ingresso del paese, in località Ponte Cucuzza, dove, nei pressi del monumento commemorativo, il Prefetto di Reggio Calabria, dottor Claudio Sammartino, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Lorenzo Falferi, ha deposto uno corona d’alloro in memoria del decorato, cui sono stati resi gli onori militari da un picchetto armato, sulle note del silenzio d’ordinanza. A seguire, la signora Luciana Careri, all’epoca fidanzata del Sottufficiale, ha deposto un mazzo di rose. Successivamente, al termine della Messa, cui hanno anche partecipato tantissimi studenti delle scuole della zona, con in testa quelli dell’Istituto Comprensivo Corrado Alvaro di San Luca, che hanno altresì intonato alla perfezione il canto “Inno alla Virgo Fidelis” (protettrice dell’Arma dei Carabinieri), nella piazza che reca il nome del Brigadiere, è stata deposta un’ulteriore corona nei pressi di una stele commemorativa.

{loadposition articolointerno, rounded}

Alla commemorazione, insieme a una rappresentanza dei Carabinieri delle Compagnie di Bianco, Roccella Jonica e Locri, ricadenti sotto l’egida dell’omonimo Gruppo, erano inoltre presenti il Presidente della Corte d’Appello e il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, dottori Giovanni Battista Macrì e Federico Cafiero De Raho, il Presidente del Tribunale e il Procuratore di Locri, dottori Rodolfo Palermo e Luigi D’Alessio, nonchè il Questore e i vertici provinciali e i colleghi della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Penitenziaria, cui si sono uniti numerosi Sindaci e Commissari Prefettizi del Circondario. 

Il Brigadiere Carmine Tripodi, Medaglia d’Oro al Valor Militare:

–  era nato a Torre Orsaia (SA) il 14.5.1960;

–  si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri il 14.7.1977;

–   dopo aver svolto il previsto corso d’istruzione (dal 18.9.1978 al 20.5.1980 – 31° Corso Allievi Sottufficiali), è stato promosso Vice Brigadiere il 18.5.1980 e Brigadiere il 18.5.1982;

–  ha prestato servizio:

  1. . dal 19.5.80 al 22.11.80, presso l’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri Bianco;
  2. . dal 23.11.80 al 7.1.82, alla Squadriglia Carabinieri Motticella di Bruzzano Zeffirio;
  3. . dall’8.1.82 (e, dal 30.7.84, quale Comandante) al 6.2.1985, presso la Stazione Carabinieri San Luca.

Sin dal suo arrivo in servizio presso la Compagnia di Bianco, il Brigadiere Tripodi si era distinto per slancio, acuto intuito investigativo, profonda dedizione e tanta professionalità, che gli permisero in pochissimo tempo di pervenire alla cattura di diversi latitanti, tra cui un’esponente di spicco della criminalità organizzata, e alla denuncia di numerosi appartenenti alle consorterie criminali denominate “Mammoliti-Strangio-Pizzata” operanti in San Luca, tra cui le prime donne intranee a quelle organizzazioni, successivamente arrestati e rinviati a giudizio per associazione per delinquere di tipo mafioso. Notevole e determinante fu, inoltre, il contributo fornito dal brillante Sottufficiale in ordine alle indagini su diversi sequestri di persona a scopo di estorsione, tra cui:

–  quello dell’ingegnere Carlo De Feo (perpetrato nel 1983 a Napoli e conclusosi l’anno successivo con il suo rilascio a Platì, dopo il pagamento all’anonima sequestri di 4 miliardi e 400 milioni di lire), nell’ambito delle quali erano stati individuati 8 covi e arrestate 40 persone, tutte originarie di San Luca e zone limitrofe – in merito proprio il giorno prima della sua morte, il Brigadiere Tripodi aveva reso testimonianza dinanzi al Giudice Istruttore del Tribunale di Napoli che si era recato in San Luca per compiere delle ricognizioni dei luoghi;

–  quello di Giuliano Ravizza da Pavia, la cui risoluzione era valsa al Sottufficiale l’attribuzione di un encomio solenne da parte dell’allora Comandante della Legione Carabinieri di Catanzaro.

E in questo contesto, tra le ore 20,35 e le 20,45 del 6 febbraio 1985, in corrispondenza di una curva a gomito della strada provinciale San Luca – Bovalino, in Località Ponte Cucuzza, è stato ucciso mediante l’esplosione di almeno 6 colpi di fucile caricato a pallettoni, il Brigadiere Carmine Tripodi, nel mentre, in uniforme, a bordo della propria autovettura Fiat 132, si stava recando per motivi di servizio presso il Comando Compagnia di Bianco, su convocazione dal suo ufficiale superiore diretto.

Il corpo esanime del militare venne scoperto da una pattuglia della stessa Stazione di San Luca in servizio di perlustrazione: era stato colpito da almeno due killer, i quali, a distanza ravvicinata, lo avevano colpito con almeno 7 colpi di fucile caricato a pallettoni, per poi dileguarsi verosimilmente a bordo di una autovettura di grossa cilindrata. Tuttavia l’indomita reazione del Sottufficiale dell’Arma proditoriamente aggredito, permetteva allo stesso di ferire uno dei vili attentatori, colpito da almeno uno dei sei colpi da lui esplosi con la pistola d’ordinanza.

Per tali accadimenti il Brig. Carmine Tripodi – “Vittima del Dovere” è stato insignito di “Medaglia D’oro al Valor Militare” con la seguente motivazione: “Comandante di Stazione distaccata, già distintosi in precedenti operazioni di servizio contro agguerrite cosche mafiose, conduceva prolungate, complesse e rischiose indagini che portavano all’arresto di numerosi temibili associati ad organizzazioni criminose, responsabili di gravissimi delitti. Fatto segno a colpi di fucile da parte di almeno tre malviventi, sebbene mortalmente ferito, trovava la forza di reagire al proditorio agguato riuscendo a colpirne uno, dileguatosi poi con i complici. Esempio di elette virtù militari e di dedizione al servizio spinto fino al sacrificio della vita”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, la commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali esprime parere favorevole all’approvazione dell’ipotesi di bilancio riequilibrato per l’anno 2013

Articolo successivo

Centrosinistra sidernese, salta l’interpartitica inizialmente convocata per stasera

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo

Centrosinistra sidernese, salta l'interpartitica inizialmente convocata per stasera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.