• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 02:19:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

SAN GIORGIO MORGETO Ordinanza di custodia cautelare per il danneggiamento dell’autovettura della polizia locale

22 Novembre 2022
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Una pattuglia dei Carabinieri

Una pattuglia dei Carabinieri

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria

Fermato ad Aosta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del capoluogo valdostano e dai militari del Gruppo di Gioia Tauro il presunto incendiario che, nella notte fra il 21 e il 22 aprile scorso, si era introdotto nel cortile antistante gli uffici comunali di San Giorgio Morgeto, comune in provincia di Reggio Calabria, ed aveva dato alle fiamme la macchina di sevizio della polizia locale.

Quella notte, malgrado il tempestivo intervento dei Vigili del fuoco e dei militari dell’Arma, l’autovettura, per altro l’unica in uso dei vigili urbani, era andata completamente distrutta e, nel successivo incendio scaturito, le fiamme avevano danneggiato il cortile e i muri della sede del Comune.

Full Travel Full Travel Full Travel

Nei confronti dell’indiziato di delitto, un pregiudicato 31enne originario di San Giorgio Morgeto che da anni si alternava fra Calabria e Val D’Aosta, l’ufficio del giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Palmi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, aveva emesso un’ordinanza di custodia cautelare, ritenendo genuini i gravi indizi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro che, immediatamente, avevano avviato approfonditi accertamenti.

Nello specifico, l’attività d’indagine, condotta dai militari della Stazione di San Giorgio Morgeto anche attraverso l’analisi dell’impianto di videosorveglianza del Comune, aveva permesso di ricostruire compiutamente quanto accaduto nella notte del 22 aprile.

L’incendiario si era infatti introdotto nel parcheggio dei mezzi comunali scavalcando la recinzione perimetrale e aveva versato del liquido infiammabile sull’autovettura della polizia locale, dandola così alle fiamme.

Nel corso dell’attività investigativa, era poi emerso che la precedente mattina l’odierno arrestato si era recato presso l’ufficio tecnico del Comune di San Giorgio Morgeto, pretendendo dagli impiegati la consegna di 70.000 Euro come “giusta indennità” per l’esproprio di un appezzamento di terreno di proprietà della sua famiglia, incamerato 25 anni fa perché ritenuto di pubblica utilità per la realizzazione della Pedemontana, importante asse viario che congiunge i Comuni dell’entroterra del comprensorio della piana di Gioia Tauro.

Ad incidere, in seguito, sulle valutazioni effettuate dal Gip di Palmi in merito alla sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza a carico dell’arrestato, è stato anche il valore probatorio dei capi di vestiario sequestrati il giorno dopo dai carabinieri nel corso della perquisizione dell’abitazione provvisoria del 31enne.

In particolare, il giudice ha ricavato il proprio convincimento circa il riconoscimento dell’incendiario, nonché l’attribuibilità soggettiva allo stesso della condotta delittuosa dal sequestro di un paio di guanti in lattice intrisi di benzina e di alcuni vestiti i cui loghi erano stati immortalati dalle videocamere dell’impianto di sorveglianza pubblico.

Inoltre, ai fini dell’imputazione provvisoria, ha influito il grave rischio che l’incendio dell’autovettura della polizia municipale si propagasse all’intero edificio comunale per via delle bandiere istituzionali esposte all’esterno, che venivano lambite dalle fiamme.

Fondamentale per l’esecuzione della misura cautelare la sinergia fra i carabinieri reggini e i corrispettivi valdostani che ha permesso di individuare dove il 31enne aveva trovato appoggio una volta partito da San Giorgio Morgeto.

Sulla base di quanto osservato al momento dell’arresto, già allontanatosi dal territorio nazionale dopo i fatti di aprile, il pregiudicato aveva in programma di recarsi nuovamente all’estero.

Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità della persona destinataria della misura cautelare, di concerto alla fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a suo carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo.

Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persona sottoposta ad indagini.

Tags: carabinierisan giorgio morgeto
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO CALABRIA Oggi la celebrazione in onore della Virgo Fidelis

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA Confiscati 90 immobili per complessivi 40milioni di euro nei confronti di 3 imprenditori reggini

Leggi anche questi Articoli

Commissariato di Polizia di Palmi, piano terra reso inagibile dopo crollo parti intonaco negli uffici

Commissariato di Polizia di Palmi, piano terra reso inagibile dopo crollo parti intonaco negli uffici

7 Luglio 2025
0

R. & P. (foto fonte reggiotoday.it) Le Segreterie Provinciali del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia (S.I.U.LP.), Sindacato Italiano Appartenenti...

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
0

di Antonella Scabellone LOCRI- Tutto è partito da una denuncia anonima arrivata al commissariato di Polizia di Stato di Siderno....

Disordini durante la partita Rosarno – Gioiosa Jonica. Denunciati due ultras per danneggiamento aggravato

Disordini durante la partita Rosarno – Gioiosa Jonica. Denunciati due ultras per danneggiamento aggravato

23 Giugno 2025
0

di Redazione ROSARNO - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Tenenza di Rosarno hanno denunciato in stato di libertà due...

Locride, armi e munizioni. Due i denunciati

Locride, armi e munizioni. Due i denunciati

23 Giugno 2025
0

di Redazione LOCRIDE - Nel corso di specifici controlli eseguiti nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Siderno,...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA Confiscati 90 immobili per complessivi 40milioni di euro nei confronti di 3 imprenditori reggini

REGGIO CALABRIA Confiscati 90 immobili per complessivi 40milioni di euro nei confronti di 3 imprenditori reggini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.