• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 23 Settembre 2023, 20:29:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

ROSARNO Scoperte 5 piantagioni di marijuana per un valore di oltre mezzo milione di euro

2 Agosto 2022
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno portato a termine nelle campagne del Comune di Rosarno, una serie di mirati controlli finalizzati al contrasto della coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti che ha portato all’individuazione di 5 piantagioni, al sequestro di oltre 18,000 piante di marijuana, di più di 270 kg di sostanza stupefacente di vario tipo e all’arresto di 11 persone appartenenti alla criminalità locale.

Nello specifico, i carabinieri della Tenenza di Rosarno unitamente a personale della componente investigativa della Compagnia di Gioia Tauro, ai comparti forestale presenti sul territorio e dello squadrone Cacciatori di Calabria, al termine di una serie di specifici servizi di osservazione occulta da posizione favorevole condotti tra le campagne del Comune di Rosarno, sono riusciti a individuare 5 piantagioni coltivate e perfettamente mimetizzate tra le colture ad alto fusto delle campagne rosarnesi.

Una settimana di accessi nei fondi del Comune di Rosarno che ha portato al sequestro e, in alcuni casi alla distruzione sul posto, di oltre 18,000 piante di marijuana del tipo olandese nano, di quasi 5000 tra steli ed arbusti e di quasi 300 chilogrammi di sostanza stupefacente di vario genere già pronta al mercato al dettaglio.

Piantagioni nascoste da colture ad alto fusto, da teli agricoli nonché steli o fusto in alcuni casi sfrondati, ripuliti e riposti in sacchi o bidoni successivamente interrati.

Questi gli accorgimenti adottati dalla criminalità locale che però non hanno impedito ai Carabinieri della Tenenza di Rosarno di accorgersi della presenza delle piantagioni e che al termine dello specifico servizio di osservazione, dopo aver atteso il momento propizio per accedere nei fondi, hanno tratto in arresto 11 persone appartenenti alla criminalità locale, alcune delle quali già note ai militari della Benemerita.

Parte delle piante è stata campionata così come previsto dalla legge per il successivo invio ai laboratori per gli accertamenti tossicologici, altra posta sotto sequestro dall’Autorità giudiziaria o distrutta sul posto.

Sequestrata dai militari operanti anche la sofisticata attrezzatura utilizzata per la coltivazione e la lavorazione delle piante, quali temporizzatori digitali per l’avvio dell’irrigazione o trimmer per la potatura automatica della canapa.

Da una prima stima delle piante sequestrate e della sostanza stupefacente recuperata, si è calcolato che, se vendute al dettaglio, “al grammo”, avrebbero potuto fruttare quasi 550,000 euro.

La componente territoriale della Benemerita rappresentata dalla Tenenza di Rosarno unitamente a quella investigativa della Compagnia di Gioia Tauro e specialistica rappresentata dai Carabinieri Forestale della Piana e dallo Squadrone Carabinieri Cacciatori di Calabria, nel rispetto delle reciproche competenze e responsabilità, hanno dato prova di una fattiva collaborazione avente come scopo un’efficienza investigativa che fosse in grado di imprimere maggiore incisività alle azioni di contrasto all’illegalità e l’aumento del livello di sicurezza del territorio nell’interesse della collettività.

Il risultato dell’azione svolta nelle campagne rosarnese durante i giorni scorsi ha confermato l’efficacia di questa collaborazione.

Tags: rosarno
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MORSI Il nuovo gioiello di Peano

Articolo successivo

ESTATE LOCRESE Il 7 agosto inaugurazione della mostra “Teofanie. Apparizioni Contemporanee. Giovanni Longo e Giuseppe Negro”

Leggi anche questi Articoli

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
0

R. & P. CAULONIBA - La postazione allestita sulla spiaggia di Caulonia Marina, dedicata ai servizi per le persone diversamente...

GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

22 Settembre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria GIOIA TAURO - Nell’ambito dei costanti controlli effettuati dai Carabinieri del Gruppo di...

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Platì e dello Squadrone Eliportato Cacciatori...

Carcere di Locri: esempi virtuosi di progetti dei detenuti

Carcere di Locri: esempi virtuosi di progetti dei detenuti

20 Settembre 2023
0

R. & P. Foto fonte agi.it LOCRI - La Camera penale di Locri “G. Simonetti”, unitamente all’Osservatorio carcere U.C.P.I. e...

Articolo successivo
ESTATE LOCRESE Il 7 agosto inaugurazione della mostra “Teofanie. Apparizioni Contemporanee. Giovanni Longo e Giuseppe Negro”

ESTATE LOCRESE Il 7 agosto inaugurazione della mostra "Teofanie. Apparizioni Contemporanee. Giovanni Longo e Giuseppe Negro”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi