• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 03:52:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Rosaci: “E’ indispensabile programmare il futuro di Bovalino”

28 Aprile 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pasquale Rosaci*

Un uomo d’affari americano nato nella Virginia nel 1926 (Crosby Philip B.) teorizzò che: “Il cambiamento dovrebbe essere un amico. Dovrebbe accadere perché programmato, non a seguito di un incidente”. Ma purtroppo,nella nostra realtà bovalinese, il cambiamento è avvenuto proprio a seguito di un “incidente”; uno di quelli che lasciano il segno e rimangono pesantemente sul groppone di un’intera comunità: “….accertate forme di condizionamento della vita politica ed amministrativa da parte della criminalità organizzata”.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’incidente si è verificato proprio nel momento in cui ci si accingeva a “programmare” il cambiamento ed i cittadini erano pronti ad andare alle urne per scegliere una nuova squadra che fosse in grado, finalmente, di porre le basi per una rinascita sociale, culturale ed economica del paese. Dalle macerie del 2 aprile scorso è nata quindi la “triade”, composta dai commissari straordinari che, con molta solerzia si stanno adoperando per cercare di porre un primo ed immediato rimedio alle carenze riscontrate sin dai primi giorni dall’insediamento. Da subito tutte le componenti sane del paese si sono adoperate per manifestare la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni e, altrettanto hanno fatto i commissari che si sono dichiarati aperti al colloquio ed al confronto con le realtà associative e di volontariato che hanno come unico obiettivo quello di realizzare il bene comune. Sono stati affidati i primi incarichi di rilievo, sono stati ascoltati i dirigenti di settore, i lavoratori socialmente utili, gli operai addetti al delicato compito della raccolta dei rifiuti e, quanto prima, saranno ascoltati anche i rappresentanti dei vari movimenti culturali e politici che già operano fattivamente sul territorio. Questo modo di agire e di attenzionare ai problemi del paese lascia presagire che vi è la ferma volontà istituzionale di rimettere in fretta in carreggiata il paese della fascia jonica reggina per restituirlo, al termine del mandato, al ruolo che legittimamente ricopriva nei gloriosi anni ’70. I primi provvedimenti adottati hanno rallegrato e non poco l’animo del cittadino; è stata rifatta la segnaletica orizzontale in buona parte delle strade, si è provveduto a disporre qualche disinfestazione nei plessi scolastici, è stata attivata la manutenzione del verde pubblico e la manutenzione di alcuni tombini fognari ed altre ancora saranno realizzate da qui a poco.  Ma è anche vero che non sono tutti rose e fiori infatti, permangono pesanti come macigni le problematiche legate ai “crateri” esistenti sul manto stradale e alla momentanea inefficienza del mezzo compattatore (ahimè…ancora una volta) dei rifiuti che non consente una regolare raccolta degli stessi. Quest’ultima necessità, merita un quotidiano monitoraggio da parte di chi ha la responsabilità e la competenza per agire perchè i cumuli di rifiuti stanno diventando ogni giorno che passa sempre più consistenti e lo sono ancor più nelle zone periferiche dove l’attenzione è francamente minore. Bovalino però non si piange addosso e rafforzato nell’anima e nello spirito è pronto a ripartire più forte di prima; a tal proposito fa piacere sapere che all’interno dei vari sodalizi culturali e politici (di qualsiasi colore) fervono le idee, i programmi e le attività per continuare a cullare il sogno di realizzare, al momento opportuno, una città a misura di cittadino che ci consenta di vivere in un contesto moderno ed  al passo con i tempi ma, al tempo stesso, rispettoso anche delle tradizioni del passato. E’ con questo spirito che si è mosso per primo il movimento politico-culturale “Agave” che sabato 2 maggio alle ore 16.30, incontrerà presso la sala conferenze del centro commerciale “La Galleria” di Bovalino (RC) la cittadinanza per esporre le proprie “Riflessioni e proposte”, come se si votasse domani, continuando così nel cammino politico intrapreso ancor prima dello sciagurato epilogo che ha visto soccombere il consiglio comunale sotto la mannaia della legge che lo ha condotto allo scioglimento. L’auspicio è che anche gli altri movimenti e gruppi politici si sveglino dal torpore in cui sono caduti e riprendano attivamente il cammino bruscamente interrotto, perchè è solo con le idee, con la volontà e con le attività svolte a favore della comunità che si può dare un contributo fattivo e determinante per la rinascita del paese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, la giunta approva la rimodulazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto con Regione e Provincia nel 2007. Sbloccati oltre 13milioni di euro per la realizzazione di importanti opere

Articolo successivo

Siderno, giovedì la raccolta degli oli esausti

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Siderno, giovedì la raccolta degli oli esausti

Siderno, giovedì la raccolta degli oli esausti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.