• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 07:39:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Roccella, un fine settimana di celebrazioni ed eventi in omaggio ai Carafa

21 Giugno 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

ROCCELLA JONICA – Un salto indietro nel tempo, ripercorrendo la storia della dinastia reale dei Carafa, principe regnante di Roccella Jonica. L’evento al suo secondo anno sara’ organizzato nelle giornate di domani e domenica. I Carafa e i cavalieri calabresi dell’ Ordine di Malta, due realta’ che si sono incrociate secoli fa e per l’occasione e’ stato realizzato un programma di appuntamenti di alto valore storico e culturale.

“Alla corte dei Carafa: storia, arte e tradizioni” è il tema conduttore dell’ evento di grande spessore storico, culturale e sociale che la città di Roccella si appresta a vivere. La manifestazione è promossa dalla locale Amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Giuseppe Certomà, allo scopo di stimolare, specie nelle giovani generazioni, il gusto per la riscoperta delle radici del passato e far acquisire coscienza della propria identità attraverso la conoscenza della storia locale. L’iniziativa è mirata, inoltre, anche a promuovere momenti di cittadinanza attiva e rinsaldare in tutta la popolazione il senso di appartenenza alla comunità.
Per l’organizzazione dell’evento il Comune di Roccella si è avvalso della collaborazione di un gruppo di esperti e di varie associazioni locali, tra cui diversi sodalizi culturali, nonché del contributo delle scuole superiori di 2° grado: Liceo scientifico “P. Mazzone” di Roccella, con la dirigente Maria Giuliana Fiaschè ed Istituto d’istruzione superiore “U. Zanotti Bianco” di Marina di Gioiosa con la sede associata dell’ Itis “E.Majorana” di Roccella, guidato dal dirigente Antonino Morfea.
Ospiti della manifestazione saranno gli studenti e i docenti dell’ Istituto d’istruzione superiore “Carlo Maria Carafa” di Mazzarino (in provincia di Caltanissetta) accompagnati dal dirigente scolastico Giuseppe Miccichè e dal sindaco Vincenzo D’Asaro.
La delegazione siciliana visiterà la cittadina jonica e sfilerà al corteo storico dedicato al “IV Principe della Roccella”, che fu, tra l’altro, anche “Principe di Butera” e “Conte di Mazzarino”.
Di grande richiamo si profilano gli appuntamenti in cui si articolerà l’evento nelle due giornate: sabato 22 alle ore 18.00 una mostra fotografica dedicata a “Lo Stato feudale dei Carafa della Roccella”, allestita dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale “Roccella com’era”, nelle sale dell’ex Convento dei Minimi; alle 18.30 un convegno storico, sul tema “Gregorio Carafa e Mattia Preti: due cavalieri calabresi tra Italia e Malta”, che vedrà la presenza dell’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, del sen. Sisinio Zito e dei restauratori Giuseppe Mantella e Sante Guido; alle ore 19.00 apertura degli stand con prodotti tipici e dell’artigianato nella villa comunale.
L’appuntamento più atteso è, tuttavia, quello di domenica 23: il 2° corteo storico “Carlo Maria Carafa” composto dal corteo popolare, dal corteo dei nobili con al centro il Principe (Carlo Maria) e la Principessa (Isabella D’Avalos) e dai cavalieri del Sovrano militare Ordine di Malta, che a partire dalle ore 18.00 da via Città (ingresso Castello) attraverserà la cittadina passando per via Vittorio Emanuele, via Roma, via Torrente Zirgone, fino a raggiungere l’Anfiteatro al Castello.
Sarà questa la cornice in cui si svolgerà, intorno alle 20.30, la “Chinea”, rievocazione storica dell’incarico conferito al principe Carlo Maria Carafa da Carlo II, re di Napoli, di presentare al papa Innocenzo XI un cavallo bianco con sopra un’anfora dove era custodita la somma di 18.000 scudi, quale segno di sottomissione al pontefice.
La serata si concluderà con uno spettacolo di canti e balli in costume d’epoca e con i saluti delle autorità.
Considerata la valenza storica e culturale dell’ iniziativa, il sindaco di Roccella, prof. Giuseppe Certomà, ha invitato tutti i sindaci dei 15 comuni che un tempo facevano parte del Feudo calabrese dei Carafa a presenziare all’evento con la fascia tricolore e con il Gonfalone comunale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Campisi e Raffa: promessa mantenuta. I soldi per ripristinare la condotta di Stramerca ci sono

Articolo successivo

Domani alle 18 il primo incontro culturale promosso da “Insieme per Caulonia”

Leggi anche questi Articoli

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

24 Settembre 2023
0

LOCRI-Si è svolto presso il Tribunale di Locri, il 16 Settembre 2023, Aula Collegiale, il VII incontro del Corso Biennale...

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Articolo successivo
Caulonia, Piero Campisi replica al sindaco Riccio e rilancia :”stop a malafede e menzogne”

Domani alle 18 il primo incontro culturale promosso da "Insieme per Caulonia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi