• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:18:50
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

ROCCELLA JONICA Al via all’iniziativa “A Merry Christmas and a jazzy new year”

14 Dicembre 2017
in Musica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Roccella FitWalking 2016 (VIDEO Step by Step)
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Nel corso del mese di dicembre e ai primi di gennaio Roccella ospiterà una mini rassegna jazz intitolata “A MERRY CHRISTMAS AND A JAZZY NEW YEAR” con la quale si segnerà il passaggio di testimone dall’edizione 2017 all’edizione 2018 del Roccella Jazz Festival “Rumori Mediterranei”, in programma nel mese di agosto.

In coerenza con il progetto triennale approvato dalla Regione Calabria, infatti, la prossima edizione della manifestazione andrà verso gli Stati Uniti ed avrà come titolo “Italians” –  il ruolo degli italo-americani nella storia passata e contemporanea del jazz USA.

Si tratterà di un’operazione mai tentata prima in Italia per dimensioni e qualità degli artisti invitati. L’obiettivo è quello di dare conto del grande contributo dato dai nostri immigrati alla nascita e allo sviluppo di questo genere, sin dai suoi albori nella città di New Orleans. Si tratta nella maggior parte dei casi di musicisti meridionali e geni come Nick La Rocca, Harry Warren, Henry Mancini, Tony Scott, Frank Zappa, Frank Sinatra, Dean Martin e Perry Como. Il programma comprenderà anche un ciclo di lezioni-concerto nelle scuole  e per il pubblico che si terranno tra febbraio e giugno e serviranno a preparare il grande evento estivo che si svolgerà dal 16 al 24 agosto del 2018. Per tale sessione si sta già lavorando per assicurare al Festival la presenza dei musicisti italo-americani contemporanei più famosi.

Il primo concerto della rassegna natalizia sarà in programma il 25 dicembre al Convento dei Minimi e vedrà protagonista il Simona Calipari Quartet, guidato da una giovane cantante di jazz di grande talento, che presenterà il suo progetto “A Christmas Jazz Mood”, una rivisitazione di celebri standard natalizi che hanno segnato la storia del jazz.

Giorno 28 dicembre, invece, sarà presentato il libro “Gente di jazz” (Kappa Vu edizioni) di Gerlando Gatto, noto giornalista e critico musicale. Si tratta di una raccolta di interviste fatte in epoche diverse a famosi musicisti che hanno partecipato al Festival del Jazz di Udine. Saranno presenti, tra gli altri, l’autore e Giancarlo Velliscig, direttore del Festival Udin&Jazz, che diventerà presto un partner del Roccella Jazz Festival.

Il primo concerto dell’anno, invece, sarà affidato a quello che è diventato ormai un roccellese d’adozione: il pianista Claudio Cojaniz, autore, tra l’altro, della suite “Si Song”. Il musicista di origine serba presenterà “Blackpiano”, un suo progetto ormai consolidato che rimanda al jazz delle radici, quelle africane. Pochi musicisti europei conoscono l’Africa come Cojaniz perché l’ha vissuta come resident artist per molti anni e ha dimostrato in più occasioni a Roccella che riesce a esprimere l’essenza musicale di questo continente in modo impareggiabile.

Sarà, invece, oggetto di un omaggio il compositore italo-americano Harry Warren, autore di “That’s Amore” una delle canzoni più ascoltate del mondo e inno della comunità italo-americana. Warren, che ha scritto molte colonne sonore di film guadagnandosi 11 nomination e vincendo tre oscar, ha origini calabresi. Il suo vero nome, infatti, era Salvatore Antonio Guaragna e i suoi genitori originari di Cassano allo Ionio. A questo prolifico autore di successi sarà dedicato un progetto originale intitolato “That’s amore – An original tribute to Harry Warren” il 2 gennaio all’ex Convento dei Minimi. Sarà il giovane pianista Francesco Scaramuzzino, uno dei nuovi talenti del jazz italiano, a proporre il suo repertorio che comprende altri brani famosi come “At last”, “There will never be another you” e  “Chattanooga Choo Choo” il cui disco vendette più di un milione di copie.

Toccherà a Peppe Servillo e i Solis String Quartet chiudere la rassegna all’Auditorium Comunale giorno 3 gennaio. L’ex cantante degli Avion Travel presenterà un progetto molto articolato che comprenderà celebri brani della tradizione napoletana e alcuni standard che rimandano anche al suo ruolo di crooner nel film “Lascia perdere, Johnny” di Fabrizio Bentivoglio. Il nome del suo personaggio, infatti, era Jerry Como, un’evidente citazione del famoso crooner Perry Como. Sarà “All the way” il nome del progetto presentato a Roccella ed è chiaramente associato alla canzone resa celebre da Frank Sinatra e cantata da Servillo in italiano con il titolo “Come sei” nel film di Bentivoglio.

Tutti i dettagli del programma saranno disponibili a breve sul sito www.roccellajazz.org e su www.visitroccella.it  .

UFFICIO STAMPA COMUNE DI ROCCELLA JONICA

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EMERGENZA OCCUPAZIONE Il segretario regionale Ugl Cuzzupi:«Il governo nazionale insensibile al dramma che vive la Calabria»

Articolo successivo

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ Gli studenti del “Mazzini” incontrano il presidente del tribunale penale

Leggi anche questi Articoli

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

28 Gennaio 2023
0

di Francesca Cusumano REGGIO CALABRIA – Il 20 gennaio scorso è uscito il loro primo album “L’Oro del Precipizio”, i...

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

29 Novembre 2022
0

Redazione - Quando la chitarra battente incontra le percussioni il rapporto artistico va oltre il semplice dialogo. È simbiosi, armonia,...

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

19 Ottobre 2022
0

R&P - Roccella Jonica accoglie l’Orchestra sinfonica Brutia. La nuova Istituzione concertistica orchestrale, premiata dal ministero della Cultura che la...

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

2 Settembre 2022
0

R & P Arriva a Locri in località Moschetta l'orchestra di Violoncelli "Sfracellos" e domani sera concluderà una estate locrese...

Articolo successivo
«Si costituisca parte civile nei procedimenti a carico di Minniti e Sarica». La Uil-Fpl incalza l’Asp

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ Gli studenti del "Mazzini" incontrano il presidente del tribunale penale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist