• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:33:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ROCCELLA IONICA Domenica 17 il corteo storico in stile Carafa

12 Giugno 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Amministrazione Comunale di Roccella Ionica, su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura guidato dall’avv. Bruna Falcone ed in collaborazione con la Pro Loco Roccella@Sviluppo, organizza domenica 17 giugno 2018, il tradizionale Corteo storico Carafa, manifestazione che da sette anni celebra alcune delle pagine più significative della storia feudale della cittadina, legata per quasi quattro secoli a quella di un’importante famiglia nobiliare napoletana: i Carafa della Spina.
La VII edizione del Corteo sarà dedicata alla figura di Carlo Maria Carafa, principe di Butera e della Roccella, vissuto nella seconda metà del Seicento, ricordato anche come legislatore, architetto, cultore dell’arte e delle scienze ed autore di numerose opere, ma soprattutto ammirato per il suo carisma di politico illuminato, coraggioso e dotato di grande senso di moderazione. Per i suoi numerosi meriti fu nominato ambasciatore straordinario presso la Santa Sede, con l’incarico di presentare, a nome del Re di Napoli, il tradizionale omaggio della “Chinea” al Papa Innocenzo XI il 2 febbraio 1684.
Quest’anno l’Assessorato alla Cultura, con il supporto di un comitato scientifico – organizzativo, ha pensato di arricchire il tradizionale appuntamento con eventi preparatori e collaterali quali un convegno sul tema “I Carafa di Roccella tra storia ed attualità” (tenutosi il 7 giugno scorso) ed una mostra iconografica “Al Tempo dei Carafa della Spina” con l’esposizione di antiche carte geografiche, stemmi dell’illustre casato nobiliare, ritratti, opere di Carlo Maria Carafa e vedute storiche di Roccella. La mostra, organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale “Roccella Com’era”, sarà visitabile all’ex Convento dei Minimi dal 12 al 18 giugno (dalle ore 17.00 alle ore 19.00) con ingresso libero.
Domenica 17 giugno, quindi, il Corteo animerà le vie della cittadina con la sfilata di centinaia di figuranti in costume d’epoca, la presenza di armigeri, musici, dame e cavalieri della Compagnia Rinascimentale della Stella di Messina e la rappresentazione di quattro quadri storici inerenti la biografia di Carlo Maria Carafa.
L’appuntamento è alle ore 18.30 al Palazzo Carafa, sulla rupe del castello, dove il Principe Carlo Maria accompagnato dalla famiglia, darà inizio alla parata accogliendo, nel sagrato della chiesa Matrice, la sua illustre consorte Donna Isabella d’Avalos.
Attraversando la via Città, dove si uniranno i notabili ed il popolo della Roccella – e tra questi i frati minori – , il corteo muoverà verso la via Vittorio Emanuele e sosterà dinanzi a Villa Carafa, ex sede del Priorato dell’Ordine di Malta, per celebrare l’incontro tra il Principe e suo zio, Gregorio Carafa, Gran Maestro dell’Ordine Gerosolimitano.
Il corteo, quindi, raggiungerà via Roma attraversando via Nanni e farà tappa dinanzi a Palazzo Cappelleri dove l’Abate Pacichelli consegnerà al Principe le cartografie del Feudo roccellese.
La sfilata proseguirà per via XXV Aprile e si concluderà sulla scalinata del Palazzo Municipale con l’atto solenne della “Chinea”, il tributo portato in un’anfora su un cavallo bianco che il Principe Carafa ebbe l’incarico di consegnare al Papa.
Parteciperanno al corteo anche l’Istituto d’Istruzione Superiore “Pietro Mazzone” di Roccella, una folta delegazione del Comune di Mazzarino (ex contea governata da Carlo Maria Carafa, dove si stabilì nel 1678 insieme alla consorte Isabella d’Avalos dei marchesi del Vasto e dove morì improle nel 1695) e le ballerine della scuola di danza “Tersicore” di Lidia Strangio che ha creduto nell’importanza della manifestazione e quest’anno ha deciso di prestare la propria professionalità per creare un valore aggiunto al corteo.
“Sono certa che anche la VII edizione del Corteo storico sarà motivo di orgoglio per Roccella – dichiara l’Assessore comunale alla Cultura Bruna Falcone – perché questa manifestazione, che nel corso degli anni si è consolidata grazie al lavoro del comitato e dei cittadini, oggi è diventata patrimonio della comunità che ha rafforzato, così, il senso di appartenenza, rivalutando un periodo significativo e prestigioso della propria storia”.

Roccella Ionica, 12 giugno 2018.

Stefania Parrone – Ufficio Stampa Comune di Roccella Ionica (RC).

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MADONNA DELLO SCOGLIO 12 gruppi di preghiera nati in Polonia

Articolo successivo

PSICHIATRIA Interrogazione del consigliere regionale Nicolò

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
FEDERAZIONE SINDACATI INDIPENDENTI Emanuela Barbuto:”Distorto utilizzo del personale infermieristico nell’Ospedale di Locri”

PSICHIATRIA Interrogazione del consigliere regionale Nicolò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.