• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 3 Dicembre 2023, 02:15:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Roccella capitale della filosofia. Al via la sesta edizione della scuola di alta formazione

1 Luglio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Dieci appuntamenti in poco meno di una settimana, dal 19 al 23 luglio prossimi, di cui cinque incontri mattutini nell’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica, tre conversazioni serali tra Roccella e Marina di Gioiosa Ionica più un’altra nel pomeriggio a Placanica e infine la tradizionale cena sociale.

{loadposition articolointerno, rounded}

È il nutrito programma della Scuola estiva di alta formazione in filosofia “Giorgio Colli”, giunta alla VI edizione. Gli ospiti di quest’anno figurano nell’album dei più influenti filosofi contemporanei a livello internazionale: Salvatore Natoli (Bicocca – Milano) interverrà su “Il fare e l’agire”; Remo Bodei (Università della California – Los Angeles) parlerà “Del denaro. I mezzi e i fini”; GeminelloPreterossi (Università di Salerno) ragionerà intorno a “Democrazia e virtù civili”; Laura Bazzicalupo (Università di Salerno) si soffermerà su “Il credito come logica di governo”; Gianni Vattimo (Università di Torino) discuterà di “Ermeneutica contro globalizzazione”. Il tema generale è racchiuso nella coppia “Mezzi e Fini”, che fin dal pensiero delle origini ha ispirato la ricerca nei campi dell’etica, della politica e dell’economia e che oggi, visto il trionfo della ragione strumentale, torna a essere di piena attualità. A questo si aggiunga un seminario monografico dedicato al legame debito-credito, un privilegiato punto di osservazione sul nesso mezzo-fine vista la metamorfosi della moneta che sempre meno assomiglia a un mezzo di scambio e sempre più si mostra come realtà fine a se stessa, dispositivo di controllo e di potere. Il calendario degli incontri, col dettaglio della date, dei luoghi e dei titoli di ciascun intervento, è disponibile sul sitowww.filosofiaroccella.it. La Scuola è progettata e realizzatadall’Associazione Culturale Scholé di Roccella, presieduta da Salvatore Scali, è diretta da Giuseppe Cantarano(Università della Calabria) e coordinata da Alessandra Mallamo e Angelo Nizza. L’associazioneScholé organizza l’edizione 2015 insieme con i Comuni di Roccella Jonica, Marina di Gioiosa Ionica e Placanica e con i Presidi del libro – Locride, e in collaborazione con l’Istituto italiano per gli Studi Filosofici e il Centro per la Filosofia Italiana.

Questo il programma degli appuntamenti:

Domenica 19 luglio

ore 10.00 – Ex Convento dei Minimi – Roccella Jonica

Cerimonia di apertura dei lavori

Giuseppe Certomà (Sindaco di Roccella Jonica)

Domenico Vestito (Sindaco di Marina di Gioiosa Ionica)

Giuseppe Cantarano (Direttore Scuola “Giorgio Colli” – Unical Cosenza)

Salvatore Natoli (Università Bicocca, Milano), Il fare e l’agire

ore 22.00 – Belvedere Lungomare Roccella Jonica

Remo Bodei, Giuseppe Cantarano, Salvatore Natoli, Geminello Preterossi,

La democrazia ai tempi della globalizzazione

 

Lunedì 20 luglio

ore 9,30 – Ex Convento dei Minimi – Roccella Jonica

Alessandra Mallamo (Coordinatrice Scuola “Giorgio Colli”)

Remo Bodei (Università della California, Los Angeles), Del denaro. I mezzi e i fini

ore 22.00 – Teatro romano – Marina di Gioiosa Jonica

Salvatore Scali (Presidente Ass. Culturale Scholé)

Vincenzo Tavernese (Presidi del libro – Locride)

Salvatore Natoli, Democrazia e virtù civili

 

Martedì 21 luglio

ore 9.30 – Ex Convento dei Minimi Roccella Jonica

Angelo Nizza (Coordinatore Scuola “Giorgio Colli”)

Geminello Preterossi (Università di Salerno), La democrazia tra mezzi e fini

ore 18.30 – Ex Convento dei Domenicani – Placanica

In collaborazione con il Gruppo Donne “Laura Niutta”

“In memoria di Mario Alcaro”

Alessandra Mallamo

Laura Bazzicalupo, Filosofia e vita. Fare la differenza

 

Mercoledì 22 luglio

ore 9.30 – Ex Convento dei Minimi – Roccella Jonica

Seminario di studi in onore di Mario Alcaro

Il legame credito-debito come rapporto di potere

Angelo Nizza (Coordinatore Scuola “Giorgio Colli”)

Laura Bazzicalupo (Università di Salerno), Il credito come logica di governo

Marianna Esposito (Università di Salerno), Economia e religione. La logica

sacrificale del debito

ore 22.00 – Piazza Dogana – Roccella Jonica

In collaborazione con “I ragazzi della Dogana”

In memoria di Pino Certomà

Giuseppe Cantarano

Gianni Vattimo, Il dovere e il dovuto

 

Giovedì 23 luglio

ore 9.30 – Ex Convento dei Minimi – Roccella Jonica

Alessandra Mallamo (Coordinatrice Scuola “Giorgio Colli”)

Gianni Vattimo (Università di Torino), Ermeneutica contro globalizzazione

ore 21.00 – Cortile Ex Convento dei Minimi

Cena sociale

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Portualità e occupazione. Quale ancora di salvezza?

Articolo successivo

Lo Snalv si inserisce nella trattativa a difesa dei lavoratori

Leggi anche questi Articoli

Ciminà: sarà S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli a presiedere le celebrazioni in ricordo di Suor Michelina Renda

Ciminà: sarà S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli a presiedere le celebrazioni in ricordo di Suor Michelina Renda

2 Dicembre 2023
0

di Redazione CIMINA' - Martedì 5 dicembre nella cittadina pre-aspromontana si farà memoria di questa delicata figura, docile ancella della...

Caulonia, all’auditorium “Casa della Pace” va in scena Aristofane con gli “Acarnesi”

Caulonia, all’auditorium “Casa della Pace” va in scena Aristofane con gli “Acarnesi”

2 Dicembre 2023
0

È il teatro che riesce ad equilibrare il potere dell’ironia con il disincanto della tragedia, un connubio raro che ha...

Bovalino, al Caffè letterario “Mario La Cava” l’amore è una questione di…sarti con Annarosa Macrì

Bovalino, al Caffè letterario “Mario La Cava” l’amore è una questione di…sarti con Annarosa Macrì

1 Dicembre 2023
0

di Antonio Baldari Un incontro sull’amore che è una questione di...sarti! Questo è quanto ha organizzato il Caffè letterario “Mario...

Siderno: domenica la giornata conclusiva di Sport & Fitness Village

Siderno e i suoi patroni nel ‘700: conferenza sul tema relativamente ai santi Nicola, Sergio, Erasmo e l’Immacolata

29 Novembre 2023
0

Incontro promosso dall’arcipretura protopapale di San Nicola di Bari, che si terrà venerdì prossimo, 1. dicembre, a partire dalle ore...

Articolo successivo
Snalv: si riaprono le speranze per i dipendenti del ristorante Porto delle Grazie

Lo Snalv si inserisce nella trattativa a difesa dei lavoratori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
La Conferenza stampa di presentazione della 10^ Ed. di LOCRI ON ICE (Immagini e Video)

La Conferenza stampa di presentazione della 10^ Ed. di LOCRI ON ICE (Immagini e Video)

2 Dicembre 2023
Ciminà: sarà S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli a presiedere le celebrazioni in ricordo di Suor Michelina Renda

Ciminà: sarà S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli a presiedere le celebrazioni in ricordo di Suor Michelina Renda

2 Dicembre 2023
Catanzaro, lutto cittadino per la tragedia dell’incidente ferroviario. Il cordoglio del Presidente Mancuso per Maria Pansini

Catanzaro, lutto cittadino per la tragedia dell’incidente ferroviario. Il cordoglio del Presidente Mancuso per Maria Pansini

2 Dicembre 2023
Protocollo Eolico – La “silenziosa” installazione di pale eoliche nella Locride (Immagini e Video)

Protocollo Eolico – La “silenziosa” installazione di pale eoliche nella Locride (Immagini e Video)

2 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi