• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 21:07:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RISPARMIO IDRICO U.Di.Con. Calabria: “Promuovere un uso responsabile dell’acqua per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici”

19 Luglio 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Sono tanti i Comuni calabresi che in questi giorni emettono ordinanze mirate al risparmio idrico che vietano il prelievo dalla rete di acqua potabile per uso non domestico, con particolare riferimento all’innaffiamento di orti, giardini e lavaggio di automezzi, in modo da contenere gli sprechi di una risorsa naturale divenuta ormai preziosa.

“L’ U.Di.Con. è da anni impegnata in politiche legate ad un uso sostenibile della risorsa acqua anche per affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici che stanno riducendo sensibilmente la disponibilità di acqua specie nei periodi estivi. È doveroso per questo, raccomandare di ridurre alcuni consumi quotidiani che generalmente vengono trascurati – ha dichiarato il presidente regionale dell’U.Di.Con. Calabria, Nico Iamundo -. Per una doccia di 5 minuti, sono necessari 60 litri di acqua e per riempire una vasca da bagno, ne occorrono il doppio; azionando gli elettrodomestici a pieno carico, si risparmiano dagli 8.000 agli 11.000 litri all’anno; è possibile realizzare semplici sistemi di raccolta dell’acqua piovana per l’irrigazione di giardini e spazi verdi”.

Full Travel Full Travel Full Travel

“In un momento così particolarmente critico a causa dell’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni – scrive Iamundo – la gestione e l’uso virtuoso delle risorse idriche, visto l’attuale assetto climatico, sono di particolare importanza e attualità e richiedono interventi tempestivi su tutte le possibili cause che concorrono ad aggravare la situazione, oltre a un’azione di responsabilità collettiva che renda tutti attori attivi nella salvaguardia dell’ambiente. Oltre alle specifiche indicazioni contenute nelle varie ordinanze e alle azioni promosse dalle Amministrazioni comunali, è bene tenere presente che solo il concreto impegno di tutti i cittadini, può consentire un utilizzo corretto e razionale dell’acqua. Ecco perché vogliamo invitare tutti i cittadini calabresi ad un uso estremamente responsabile dell’acqua fornita dagli acquedotti pubblici, adottando ogni utile accorgimento finalizzato al risparmio e limitando il consumo di acqua potabile domestica al minimo indispensabile”.

“Oggi – conclude Iamundo – in tempo di crisi economica, la nostra mentalità è spesso sollecitata a cambiare e anche per il risparmio dell’acqua, la nostra mente deve cominciare a pensare in modo diverso, perché risparmiare acqua vuol dire, non solo risparmiare economicamente e far bene all’ambiente ed al pianeta, ma soprattutto significa poter dare diritto a tutti di avere l’acqua e anche rispettare i diritti delle generazioni future. Un ruolo importante, lo può e lo deve svolgere ciascun cittadino, attraverso l’attenzione ad alcuni semplici gesti quotidiani, che possono e devono cambiare”.

Tags: risparmio idricoudicon calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GERACE Lettera aperta ai cittadini del consigliere di minoranza ed ex sindaco Giuseppe Varacalli

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA Alla casa circondariale San Pietro, un albero per il giudice Paolo Borsellino:

Leggi anche questi Articoli

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

1 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - Le testate giornaliste di PromovideoTV Digitale Terrestre e Lente Locale il Quotidiano...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA Alla casa circondariale San Pietro, un albero per il giudice Paolo Borsellino:

REGGIO CALABRIA Alla casa circondariale San Pietro, un albero per il giudice Paolo Borsellino:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.