• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:04:54
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIPRENDIAMOCI I CONSULTORI La proposta alla commissaria dell’Asp

7 Febbraio 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
SIDERNO “Riprendiamoci i consultori” incontra l’amministrazione

flashsgl

0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Il movimento “Riprendiamoci i consultori” esprime cauto ottimismo dopo l’esito dell’incontro tenutosi la scorsa settimana tra i comitati di cittadini a tutela della sanità locridea e la commissaria dell’Asp di Reggio Calabria Lucia Di Furia, foriero di importanti novità come la riapertura del servizio di elettroencefalografia, il ripristino della dotazione di personale addetto al controllo dei pace maker e di pediatri, la messa in funzione di un mammografo mobile e sette nuovi tomografi, più il nuovo bando per le Aggregazioni Funzionali Territoriali e i lavori strutturali all’ospedale di Locri e alla Casa della Salute di Siderno.

Tuttavia, con una nota diffusa agli organi di stampa, si trova costretto a rilevare quello che definisce “il totale silenzio sulla mancanza di personale sanitario non obiettore per l’applicazione dell’interruzione volontaria di gravidanza, sulla carenza di personale e strumentazione nei Consultori Familiari, sull’inesistenza della Psicologia delle Cure Primarie nel territorio, sebbene prevista nel Decreto Calabria, sul budget di salute”.

Il movimento fondato dalla psicologa Daniela Diano, che conta numerose attiviste nella Locride, riconosce di aver “avuto modo di apprezzare direttamente la concretezza della commissaria Lucia Di Furia con la riapertura del Consultorio dello Stilaro e si augura che possa e voglia essere altrettanto sollecita nel realizzare quanto abbiamo appena sintetizzato e senza dimenticare i bisogni di salute mentale e la medicina di genere nei consultori” e formula una precisa richiesta, ovvero che “il Camper adibito ad ambulatorio di screening mammografico venga fatto girare, a turno, per i 7 consultori della Locride. In buona sostanza, ci aspettiamo che alle parole seguano i fatti e – scrivono le attiviste – continueremo a mantenere alta l’attenzione sull’amministrazione della Sanità, sia ospedaliera che territoriale, perché riteniamo che i bisogni di salute potranno essere soddisfatti solo se questi due pilastri viaggiano organizzativamente insieme, con un piano sanitario organico e non frammentario, che tenga conto di tutti i fattori che determinano fragilità e malattia: individuali, sociali, economici, ambientali, logistici e culturali. I tecnocrati da soli non possono garantire questa visione sistemica, pertanto, la nostra voce, assieme a quella di tantissime espressioni della società civile, continuerà – concludono – a farsi sentire, costruttiva e chiara”. Oggi la Commissaria Di Furia discuterà di questi temi col presidente della Regione Roberto Occhiuto.

Tags: riprendiamoci i consultori
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

NUOVI TRIBUNALI FenealUil:”Un vulnus che ancora non si riesce a sanare”

Articolo successivo

MARTA MAZZONE “Incontriamoci per riunificare la Grande Gioiosa”

Leggi anche questi Articoli

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

20 Marzo 2023
0

«Va aperta una discussione sul nuovo atto aziendale dell’Asp di Reggio che retrocede la struttura di rianimazione dell’Ospedale di Locri...

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

20 Marzo 2023
0

In occasione dell’annuale Giornata mondiale delle Foreste delle Nazioni Unite, fissata al 21 marzo, e dell’Acqua, prevista per il 22...

SANITA’ LOCRIDE Confronto in Regione con Occhiuto, Calabrese e Asp reggina

OSPEDALE DI LOCRI Pubblicata da Invitalia la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva del presidio

20 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - "È stata pubblicata da Invitalia la gara per l'affidamento della progettazione esecutiva dell'Ospedale di Locri. Dalla...

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

14 Marzo 2023
0

di Redazione SIDERNO - Si avvisa la cittadinanza che, anticipando i tempi rispetto agli anni precedenti, da inizio marzo è...

Articolo successivo
MARTA MAZZONE “Incontriamoci per riunificare la Grande Gioiosa”

MARTA MAZZONE "Incontriamoci per riunificare la Grande Gioiosa"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist