• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 14:05:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Rifiuti, l’ultimatum dei sindaci al commissario regionale Speranza

6 Febbraio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Ha il sapore di un vero e proprio ultimatum al commissario regionale per il superamento dell’emergenza rifiuti Vincenzo Speranza la determinazione finale del comitato esecutivo di AssoComuni della Locride, convocato d’urgenza per questo pomeriggio e allargato alla partecipazione di tutti i sindaci del comprensorio.

Full Travel Full Travel Full Travel

Proprio così, i sindaci con in testa il presidente del comitato Giuseppe Strangio chiedono al commissario Speranza che entro 24 ore revochi l’ordinanza con la quale ha permesso ad alcuni comuni della Piana di Gioia Tauro di scaricare i propri rifiuti nella discarica di Casignana che, come chiesto dai primi cittadini locridei deve ricevere i conferimenti di spazzatura dai soli comuni della Locride, così come quella di Siderno. Se entro 24 ore non dovesse arrivare la revoca del provvedimento, non si escludono eclatanti iniziative di protesta. I sindaci hanno chiesto, contestualmente, di incontrare sia Speranza che il presidente della giunta regionale Scopelliti nella sede di Siderno per evidenziare loro i gravi problemi di smaltimento di rifiuti nella nostra zona, con conseguente accumulo d’immondizia per strada che costituisce un vero e proprio pericolo per la salute dei residenti, oltre che per il decoro urbano. Ma non solo. Il comitato di AssoComuni chiederà a Speranza e Scopelliti un intervento straordinario per poter avviare la raccolta differenziata e nella prossima riunione verrà valutata anche la possibilità di fare causa a Speranza e Scopelliti per mezzo della class action, al fine di farsi risarcire i danni derivanti dalla mancanza di programmazione dello smaltimento di rifiuti in regione, che attualmente sta penalizzando un territorio come la Locride che in questi anni ha dato più di tutti, ospitando ben due impianti di smaltimento rifiuti. Insomma, stavolta i sindaci fanno sul serio. Rompono gli indugi e, dopo tre ore di discussione dettano tempi e modi ai vertici regionali del settore, accusati da più parti di non aver saputo programmare un efficiente sistema di smaltimento dei rifiuti che sta penalizzando il nostro territorio oltre il dovuto. La disamina è stata molto dura, dopo il recentissimo provvedimento che permette ad alcuni sindaci “riottosi” della Piana di scaricare i propri rifiuti a Casignana, il cui impianto, se si procede con questi ritmi di conferimento, sarà saturo entro una decina di giorni, con conseguenze devastanti per il territorio, l’ambiente e la salute dei cittadini. L’intervento iniziale del presidente dell’assemblea di AssoComuni Giorgio Imperitura, del resto, è abbastanza eloquente.

 

{youtube}FkpbL7KRtnU|580|340{/youtube}

 

Da più parti, poi, è emersa la volontà di coinvolgere la Protezione Civile e di investire della questione il prefetto di Reggio Calabria, come hanno detto i sindaci di Bovalino Mittiga e di Gerace Varacalli. Il commissario straordinario del Comune di Siderno Luca Rotondi, dal canto suo, ha gettato acqua sul fuoco, proponendo di coinvolgere prima di tutto Scopelliti come presidente della Regione, e il sottosegretario regionale alla Protezione Civile, oltre che, se del caso, il prefetto di Reggio, ma senza pensare di interloquire direttamente con la Protezione Civile nazionale. Pessimista il sindaco di Bianco Scordino, che ha esordito dicendo che «Per me questo problema non ha soluzioni». Scordino si è anche chiesto come mai nessuno abbia pensato di fare, fino ad oggi, una denuncia penale all’ufficio del commissario regionale per il superamento dell’emergenza rifiuti «che – ha detto il primo cittadino bianchese – si è insediato sedici anni fa e lascia ora una situazione che rispetto al suo insediamento è solo peggiorata». E se Scordino è stato tra i primi a chiedere di limitare ai soli comuni locridei il conferimento dei rifiuti a Casignana, ha preannunciato pure che «Sette comuni della zona Sud, con Bianco capofila, daranno presto in appalto il servizio di raccolta differenziata integrale dei rifiuti». Già, la differenziata. Questa è la priorità anche per il sindaco di Casignana Pietro Crinò, che dopo essersi tolto un sassolino dalla scarpa dicendo che «Finalmente si ha consapevolezza dell’importanza della discarica di Casignana e della difficoltà nella gestione. Quando ho avuto i miei problemi giudiziari, mi aspettavo maggiore vicinanza da parte degli altri sindaci» ha proposto quella che, secondo lui, appare l’unica soluzione per l’immediato: «L’unica proposta è far lavorare a regime gli impianti di Siderno, Gioia Tauro e Sambatello e portare i rifiuti delle discariche negli impianti di servizio in Puglia». Senza peli sulla lingua, come di consueto, il primo cittadino di San Luca Sebastiano Giorgi, al quale ha fatto seguito il suo omologo di Benestare Rosario Rocca, che ha proposto di diffidare l’ufficio del commissario regionale per il superamento dell’emergenza rifiuti. Quindi, c’è stato spazio per la determinazione finale. Ora, si attendono solo le decisioni del commissario Speranza. La Locride non ci sta ad essere penalizzata ulteriormente. E il conto alla rovescia è appena iniziato.

GIANLUCA ALBANESE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IPSIA di Siderno, per il dirigente Mittiga «Nell’istruzione professionale ci sono le chiavi del futuro»

Articolo successivo

Istituzione registro provinciale dei tumori, Giordano chiede alla Squillacioti l’audizione in commissione

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - L'Assemblea consiliare del 20 Giugno 2025 all'unanimità vota un documento per il...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

Articolo successivo
Istituzione registro provinciale dei tumori, Giordano chiede alla Squillacioti l’audizione in commissione

Istituzione registro provinciale dei tumori, Giordano chiede alla Squillacioti l'audizione in commissione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.