• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:45:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Rifiuti aziendali: come funziona lo smaltimento toner?

29 Luglio 2024
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Le stampanti sono dispositivi presenti in tutte le imprese, apparecchiature indispensabili per produrre documenti aziendali in modo rapido ed efficiente.

Tuttavia, è importante gestire correttamente i consumabili, ossia i prodotti di consumo come toner e cartucce che vanno sostituiti periodicamente, una volta che hanno terminato il loro ciclo di vita.

Si tratta di rifiuti aziendali potenzialmente impattanti per l’ambiente e la salute, per questo motivo è necessario smaltirli in modo conforme alla legge ed evitare qualsiasi tipo di contaminazione o sanzione. La procedura da seguire richiede diversi passaggi, oltre a un’adeguata informazione dei dipendenti affinché siano consapevoli del corretto approccio da adottare.

Full Travel Full Travel Full Travel

Come smaltire correttamente toner e cartucce in azienda


I toner usati contengono al loro interno delle sostanze nocive per l’ambiente e per l’uomo, delle polveri molto fini essenziali per l’esecuzione dei processi di stampa che richiedono dei trattamenti di smaltimento dedicati.

La legge di riferimento stabilisce che al momento della sostituzione dei consumabili sia necessario raccogliere e stoccare in azienda i toner esausti, utilizzando appositi contenitori per la raccolta differenziata di questi rifiuti.

Questi contenitori, anche conosciuti come ecobox per cartucce e toner, impediscono la dispersione nell’ambiente delle polveri finissime dei consumabili, affinché possano essere conservati temporaneamente e conferiti alle ditte specializzate in sicurezza.

Come si può leggere anche nell’approfondimento del web magazine di Lyreco dedicato allo smaltimento dei toner nelle aziende, le realtà autorizzate procedono al ritiro e al trasporto dei box e al rilascio alle imprese del FIR, vale a dire il Formulario di Identificazione dei Rifiuti, un documento obbligatorio che contiene tutte le informazioni relative al rifiuto, al produttore, al trasportatore e al destinatario.

Con il ricevimento del FIR e il conferimento dei toner usati alla ditta autorizzata l’azienda assolve tutti gli obblighi di legge, assicurandosi che questi rifiuti speciali vengano avviati alla rigenerazione o allo smaltimento a norma.

Infine, avviene il trasporto dei toner esausti alla destinazione finale, ovvero un’azienda abilitata al trattamento di questa tipologia di rifiuti. Sia il trasportatore che il destinatario dei toner usati devono essere regolarmente iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Come vengono riciclati i toner delle stampanti


Il riciclo dei toner è un’operazione particolarmente complessa, ma indispensabile per recuperare tutte le materie prime che possono essere riutilizzate e minimizzare lo scarto che finisce nelle discariche o nei termovalorizzatori.

Il riciclaggio dei toner comincia da un processo di separazione, un procedimento che permette di isolare i materiali riciclabili da quelli che invece non possono essere riciclati. Si tratta in particolare di elementi in plastica e metallo (rame, alluminio, acciaio, ferro). I materiali riciclabili vengono quindi sottoposti ad altri procedimenti e recuperati, ad esempio utilizzandoli per la realizzazione di altri prodotti. Negli impianti, inoltre, le polveri dei toner residui sono aspirate per evitare la loro dispersione nell’ambiente, impiegando macchinari specifici per l’aspirazione di tali sostanze.

I materiali non riciclabili, invece, vengono usati per il recupero energetico, infatti attraverso la combustione in appositi impianti è possibile produrre energia dai rifiuti compatibili, oppure quando ciò non è possibile sono conferiti in discarica.

Tuttavia, alcuni prodotti possono essere rigenerati, infatti, in questo caso, si procede a verificare quali cartucce di toner esauste possono essere rigenerate, mentre se questa procedura non è possibile vengono avviati allo smaltimento e al recupero delle materie prime.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

7 libri per 7 sere: ” Cibo per la mente” Oggi la terza serata

Articolo successivo

Sequestrati beni per 516 mila euro a Gioia Tauro

Leggi anche questi Articoli

Come allenarsi e prepararsi all’estate: il metodo Vacufit aiuta davvero?

Come allenarsi e prepararsi all’estate: il metodo Vacufit aiuta davvero?

13 Giugno 2025
0

Con l’estate dietro l’angolo, si avvicina anche la spesso temuta prova costume. Dopo mesi di giornate frenetiche e poca voglia...

Casinò con pagamenti istantanei: cosa dovresti sapere

Casinò con pagamenti istantanei: cosa dovresti sapere

10 Giugno 2025
0

Nell'attuale frenetico mondo del gioco online, la velocità con cui puoi accedere alle tue vincite gioca un ruolo cruciale nell'esperienza...

Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

10 Giugno 2025
0

Il bluff aggiunge profondità, strategia e sicurezza al poker. Permette di influenzare il tavolo anche quando la propria mano non...

La diffusione di comunicati stampa aziendali in Italia non conosce crisi, l’analisi di Optimamente

La diffusione di comunicati stampa aziendali in Italia non conosce crisi, l’analisi di Optimamente

9 Giugno 2025
0

Con oltre dieci anni di esperienza nel content marketing e nelle digital PR, Optimamente Srl inaugura un nuovo servizio dedicato...

Articolo successivo
Sequestrati beni per 516 mila euro a Gioia Tauro

Sequestrati beni per 516 mila euro a Gioia Tauro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.