• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 04:04:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

RIACE Primo maggio con Oliverio. “Lucano esempio per l’Europa”

1 Maggio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

RIACE – Primo maggio a Riace per il Presidente della Regione Mario Oliverio che, nel pomeriggio, presso la mediateca del centro ionico, con il sindaco Mimmo Lucano, recentemente indicato dalla rivista ” Fortune” come tra le cinquanta personalità più influenti del mondo, ha incontrato i cittadini del “paese dell’accoglienza” nel corso di una iniziativa pubblica alla quale hanno partecipato il Vescovo di Locri- Gerace Francesco Oliva e Giuseppe Lavorato. Presenti ancora l’assessore regionale alla Lavoro Federica Roccisano, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Sebi Romeo, Giovanni Manoccio, delegato del Presidente per l’immigrazione, i sindaci di Siderno Pietro Fuda , di Gioiosa Jonica Salvatore Fuda il vicesindaco di Caulonia Katia Belcastro, il giornalista Francesco Sorgiovanni che ha moderato i lavori. Nella Riace solidale “che viene a contatto con i problemi del mondo e propone soluzioni di umanità” nelle parole del sindaco, simbolo dell’accoglienza, modello e punto di riferimento per l’integrazione, nel giorno che segna una importante ricorrenza, una serie di riflessioni ed un confronto. E, nello spazio di un ex mattatoio recuperato e portato alla fruizione della collettività, una folla di persone che arrivano da molti Paesi, ed abitanti oggi del borgo le cui acque, nella Marina, hanno custodito i Bronzi, accanto a chi a Riace è da sempre, insieme alle proprie famiglie.
“Subito dopo le elezioni- ha voluto ricordare il Presidente Oliverio- ebbi modo di sentire il sindaco e prospettargli una visita, per via degli impegni via via spostata in avanti. Questo incontro, dunque, è nato prima che Mimmo venisse citato da Fortune con l’importante riconoscimento. Mimmo- ha aggiunto- è al servizio di una causa: quella del riscatto della dignità umana. Riace è un modello, e lui stesso si pone all’attenzione del mondo perché afferma una visione del mondo diversa, alternativa ad uno stereotipo prevalente, e di fronte a ciò che si pone come rigurgiti. In una fase che vede ancora, come in passato altrove, l’esodo di milioni di uomini, pensare di erigere muri significa non aver capito come dare risposte ai problemi. I muri alimentano le guerre, non la pace, non il dialogo, non l’inclusione. Si illude che pensa di fronteggiare le emergenze con strumenti e visioni anacronistici che non porteranno da nessuna parte”.

“Il modello Riace- ha proseguito Oliverio- che è non solo di accoglienza ma di integrazione, credo che piano piano si imporrà, perché unico modello che potrà determinare un governo dei processi in atto, non in termini esclusivamente umanitari ma anche politici.”

“Pochi giorni fa, ai rappresentanti della Commissione Europa, venuti per l’evento di lancio del POR 2014-2020, ora operativo, ho dato un mandato: riferire alla Presidente della Commissione Europea che la Regione Calabria è pronta a mettere in campo un progetto di accoglienza come quello di Riace in tutta la Calabria, per i comuni che lo vorranno. In Calabria sono già 48 i comuni che aderiscono al programma Sprar, più 14 per minori: cresce la disponibilità all’impegno ed all’accoglienza. Come Regione ci siamo proposti per un nuovo modello che potrebbe essere importante, che potrebbe essere un seme”.

“Questa esperienza- ha detto ancora il Presidente della Regione – è importante in sé ed anche perché sempre più esempio, pronto per l’emulazione. Il tipo di processo che Riace ha messo in atto può essere una risorsa, soprattutto per paesi che hanno subito spopolamento. Può essere un contributo ad usare un patrimonio che si può così recuperare. Può essere una opportunità per la quale contiamo di investire risorse. Proprio ieri- ha detto inoltre- abbiamo sottoscritto con il premier Renzi il Patto per la Calabria ; il governo si è impegnato a realizzare alcuni obiettivi precisi, ed investimenti in settori cruciali. Un pacchetto di interventi che noi pensiamo debbano essere accompagnati da un progetto sull’immigrazione”.

“L’esperienza di Riace – ha concluso Oliverio che ha visitato il “villaggio globale” all’interno del borgo che ospita i laboratori artigianali ed altre attività, oltre il palazzo Pinnarò- deve essere valorizzata, come quella di comuni che hanno lavorato in questa direzione, per farne il punto di riferimento di un grande processo di trasformazione democratica, rispetto a tendenze non accettabili. Vogliamo aiutare Riace e le realtà ad essa simili a poter affrontare i problemi ed i bisogni che emergono”.

In questa prospettiva, al termine dell’incontro, è stato consegnato al sindaco Lucano l’atto ufficiale con cui la Regione assegna a Riace un milione di euro per interventi di qualificazione urbana per fronteggiare fenomeni di dissesto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AMATORI Finisce in parità lo scontro “fratricida” di casa Leonardo

Articolo successivo

SANITÀ Atto aziendale, i rilievi del sindaco di Casignana

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Discarica di Casignana, Crinò propone di istituire un Comitato allargato per le criticità del territorio

SANITÀ Atto aziendale, i rilievi del sindaco di Casignana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.