• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 11:10:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

RENDE: studenti pro Palestina contestano Salvini

22 Maggio 2025
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P. nota del Coordinamento Unical per la Palestina

COSENZA – Mentre a Gaza si consuma un genocidio sotto gli occhi del mondo, il Governo Meloni e il Ministro Salvini tacciono e di nascosto continuano a sostenere accordi economici e militari con Israele. Un silenzio assordante che li rende complici della catastrofe umanitaria in corso. Di fronte a migliaia di morti, bambini massacrati, fame e sete usate come armi di guerra, il nostro Paese sceglie la viltà diplomatica, l’allineamento cieco per puro calcolo economico, l’assenza morale. Ieri a Cosenza abbiamo rotto questo silenzio contestando il Ministro Salvini e chiedendo a gran voce verità, giustizia e una presa di posizione netta dell’Italia: non nel nostro nome.

Dall’inizio dell’offensiva israeliana, infatti, oltre 53mila persone sono state uccise, la maggior parte civili. Solo nelle ultime 24 ore, nel corso dei nuovi attacchi, sono morte più di 100 persone. Il blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele da oltre due mesi sta condannando più di 2 milioni di persone alla fame e alla sete. Oltre 14mila bambini stanno morendo di stenti in queste ore e solo 5 camion di aiuti umanitari autorizzati ad entrare non bastano a fronteggiare l’emergenza. A questo si aggiunge l’avvio delle operazioni per l’occupazione definitiva della Striscia, che prefigura una vera e propria pulizia etnica: la più brutale del XXI secolo. Mentre l’Italia e l’Unione Europea continuano a girarsi dall’altra parte, rifiutando ogni presa di posizione concreta, noi riteniamo che non basti più la solidarietà a parole o sui social. È tempo di mobilitarsi. È tempo di agire.

Full Travel Full Travel Full Travel

Crediamo necessario riprendere lo spirito di lotta che ci ha animato lo scorso anno.Per questo ci siamo confrontati durante un’assemblea pubblica convocata per lunedì 19 all’Unical, decidendo e di allargare il momento di confronto anche all’area urbana di Cosenza e convocando un’assemblea cittadina per giovedì 22 maggio ore 18, presso La Base in Via Macallè 17.Vogliamo coinvolgere tutta la cittadinanza, le realtà sociali e i collettivi nella costruzione di una mobilitazione che sia all’altezza di rispondere alla tragedia che si sta consumando sotto gli occhi del mondo.Non possiamo più restare in silenzio. Gaza chiama, Cosenza risponde.

Tags: manifestazionesalviniStudenti pro Palestinaunical
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Parco Nazionale dell’Aspromonte e Reparto CC Biodiversità di Mongiana insieme per la tutela degli animali

Articolo successivo

Allarme per appartamento: quello che devi sapere

Leggi anche questi Articoli

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

PORTIGLIOLA – “Amore e cura insieme, per un mondo migliore” – Uno spettacolo indimenticabile

PORTIGLIOLA – “Amore e cura insieme, per un mondo migliore” – Uno spettacolo indimenticabile

4 Giugno 2025
0

R & P PORTIGLIOLA - “Amore e cura insieme, per un mondo migliore”. Il Plesso di Portigliola – Scuola Primaria De...

Scuola, Mattiani: per la Calabria 1,1 miliardi di euro

Scuola, Mattiani: per la Calabria 1,1 miliardi di euro

30 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Consiglio Regionale della Calabria, Presidente V Commissione Riforme, Giuseppe Mattiani 《La presenza in Calabria del...

Articolo successivo
Allarme per appartamento: quello che devi sapere

Allarme per appartamento: quello che devi sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.