• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 13 Luglio 2025, 07:40:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REGIONE CALABRIA Buone notizie per i centri di neurogenetica e solidarietà

28 Novembre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P..

Il dipartimento regionale di Tutela della Salute, su input del presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha affrontato la questione del Centro Regionale di Neurogenetica. In un incontro svoltosi quest’oggi, a cui, fra gli altri, hanno preso il direttore generale del dipartimento, Antonio Belcastro, e il direttore dell’istituto, la dottoressa Amalia Bruni, sono state individuate le soluzioni che consentiranno di risolvere le criticità nell’immediato, e condiviso programmi che potenzieranno il centro nell’immediato futuro.  Per il presente, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, sentita al riguardo, sta ricevendo un’erogazione straordinaria di cassa legata alla premialità 2015 e al ripiano perdite 2017. Quota parte dell’erogazione, pari a circa 200 mila euro, sarà destinata al Centro di Neurogenetica. 

La somma permetterà all’istituto di far fronte alle attività di assistenza per il restante periodo dell’anno 2019. 

Full Travel Full Travel Full Travel

A partire dal 2020, sarà previsto un finanziamento (per funzioni non tariffabili) come Centro di riferimento regionale in materia, all’interno del riparto del fondo sanitario. Una prospettiva che attribuirà maggiore stabilità alla struttura calabrese che si occupa di demenze a patologie neurodegenerative. L’obiettivo finale, che si conta potrà essere perseguito entro la metà dell’anno 2020 è quello di far confluire il Centro all’interno dell’Inrca di Cosenza, a sua volta dedicato alle malattie geriatriche. 

Esiste già un’intesa di massima fra il dipartimento, il ministero della Salute e tutti gli altri soggetti istituzionali interessati affinché si concretizzi questo accordo di massima. Un risultato che, se ottenuto, porterà alla trasformazione della struttura in Irccs, dunque un istituto di ricerca a carattere scientifico. Il presidente Mario Oliverio, insieme al direttore generale Antonio Belcastro, esprime soddisfazione per le misure messe in campo per la salvaguardia di un istituto di tale rilievo nell’assistenza agli anziani affetti da malattie neurodegenerative.

Il Centro Calabrese di Solidarietà potrà continuare a svolgere le sue attività. Grazie alla sinergia fra il dipartimento regionale di Tutela della Salute e l’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro è stato approntato lo strumento attraverso cui la struttura potrà vedersi riconosciuta le spettanze arretrate. L’erogazione straordinaria di cassa sulla premialità 2015 e sul ripiano perdite del 2017 permetterà all’Asp di Catanzaro di adottare, quota parte, i mandati di pagamento in favore dell’istituto.

Il Centro Calabrese di Solidarietà otterrà, grazie a questa misura indicata dal dipartimento regionale di Tutela della Salute, le mensilità arretrate di giugno, luglio e agosto. 

Nel prosieguo si andrà verso la progressiva regolarizzazione dei pagamenti (che nella Sanità sono a 60 giorni dalla fatturazione). Il clima collaborativo instaurato fra i soggetti istituzionali coinvolti e il presidente dell’associazione, la dottoressa Isolina Mantelli, che gestisce il Centro, ha favorito il raggiungimento del risultato più importante: quello che i delicati pazienti della struttura possano continuare a ricevere i servizi della stessa.

La vicenda è stata attenzionata dal presidente della Giunta Mario Oliverio che ha dato mandato al direttore generale del dipartimento di Tutela della Salute, Antonio Belcastro, di affrontare la criticità con tempestività e risolutezza. Nonostante le difficoltà, la Sanità calabrese, in tutte le sue diverse articolazioni, quando rema nella stessa direzione dimostra di poter superare gli ostacoli e i problemi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CENTRO DI RECUPERO NEUROLOGICO DI LOCRI L’appello delle associazioni: “S’intervenga subito per ripristinare la viabilità”

Articolo successivo

AUTISMO SENZA FRONTIERE Al via il progetto link@ut land

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
AUTISMO SENZA FRONTIERE Al via il progetto link@ut land

AUTISMO SENZA FRONTIERE Al via il progetto link@ut land

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.