• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 11:57:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Regione, approvata la legge per la valorizzazione dei Cammini di Calabria

11 Marzo 2023
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
Regione, approvata la legge per la valorizzazione dei Cammini di Calabria
2
Condivisioni
39
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Approvata   in   Consiglio   Regionale   la   legge   per   la   realizzazione,   il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei Cammini di Calabria.

Si   tratta   di   un   importante   intervento   legislativo   che   mira   a  valorizzare   e promuovere   il   territorio   calabrese,   il   suo   patrimonio   religioso,   naturale   estorico-agricolo-paesaggistico,   le   tradizioni   locali   nonché   la   conoscenza,   il recupero, la salvaguardia del patrimonio escursionistico regionale, anche al fine di   sviluppare   il   turismo   eco   sostenibile   e   implementare   l’offerta   culturale, enogastronomica e turistica regionale. 

Evidentemente,   i   cammini   sono   un   modo   per   promuovere   una   forma   di turismo “slow” ed “eco-friendly. 

Oltre   a   sostenere   l’ambiente,   hanno   anche   una   funzione di riscoperta delle tradizioni, fondata sulla storia, sulla magia e sulla bellezza dei luoghi e dei personaggi che l’hanno visitata, vissuta ed amata.

E la Calabria, è una terra per certi versi ancora tutta da scoprire, in tutto il suo immenso patrimonio paesaggistico, storico, culturale e religioso.

I   cammini,   quindi,   rappresentano   un’occasione   unica   e   straordinaria   perconoscere e far conoscere una Regione dai mille volti e dalle mille anime, anche linguistiche. 

Il   cammino   religioso   calabrese   di   San   Francesco   di   Paola,   ma   anche   la   via Francigena,   il   Cammino   Basiliano,   i   Cammini   Mariani   del   Pollino,   senza dimenticare   i   percorsi   che   si   dipanano   dalla   nostra   magnifica Costa   Viola, ancora   tutti   da   valorizzare   e   promuovere   e   sui   quali   massima   è   la   mia attenzione.

Intendiamo   proiettare   la   nostra   Regione   nel   futuro,   un   futuro   fatto   dirispetto   dell’ambiente,   di   salvaguardia,   tutela   e   valorizzazione   del   nostro territorio e di tutto il nostro patrimonio.

Abbiamo   introdotto   apposite   misure   di   gestione   dei   Cammini   di   Calabria   e disciplinato  gli  interventi   di   ricognizione  e   individuazione,   di   segnalazione   e manutenzione, di ripristino e la realizzazione dei tracciati di collegamento fra cammini.

Inoltre, ai soggetti gestori dei cammini competeranno la realizzazione di attività di promozione, informazione, comunicazione e animazione turistica, finalizzate a incentivarne la fruizione nel rispetto delle direttive regionali. 

Tematica  da  non  sottovalutare  per  importanza,  è  quella  che  coinvolge l’accessibilità.

Infatti,   vi   è  obbligo   dei   soggetti   responsabili   della   gestione   garantire   il superamento delle barriere architettoniche, quando ciò risulta tecnicamente e logisticamente fattibile, rendendo, comunque, con ogni mezzo utile e sicuro, i cammini   fruibili   da   soggetti   disabili,   avvalendosi   anche   della   collaborazione delle associazioni rappresentative di tali soggetti.

Abbiamo inteso anche disciplinare la modalità di riconoscimento dei cammini e istituito il catasto dei Cammini di Calabria.

Insomma, un ulteriore e chiaro esempio di concreto cambiamento della nostra terra rispetto al passato.

Stiamo   lavorando   quotidianamente   con   grande   impegno,   entusiasmo   per   la costruzione di una nuova Calabria, di una Calabria maggiormente consapevole delle   proprie   potenzialità,   delle   proprie   risorse,   della   propria   identità,  della bellezza del proprio territorio e dell’unicità del proprio patrimonio culturale.

Il Consigliere Regionale di Forza Italia 

Giuseppe Mattiani

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

FERMARE LE STRAGI IN MARE SUBITO Oggi alla manifestazione oltre 5mila persone

Articolo successivo

IL PROGETTO I ragazzi dello Zaleuco a New York per il “Model United Nations Experience Run”

Leggi anche questi Articoli

MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
0

R. & P. La Muraca s.r.l. oggi ha ormai assunto il ruolo di impresa di riferimento nel comparto r.s.u. Una...

Ministro Locatelli in visita alla Regione

Ministro Locatelli in visita alla Regione

31 Marzo 2023
0

R. & P. Giacomo Francesco Saccomanno Commissario regionale Lega Calabria  CATANZARO - Importante e proficuo incontro con il Ministro alla...

BRUXELLES Conferenza Comitato europeo delle regioni:al centro della discussione l’integrazione dei migranti e dei rifugiati

BRUXELLES Conferenza Comitato europeo delle regioni:al centro della discussione l’integrazione dei migranti e dei rifugiati

31 Marzo 2023
0

R. & P. Gli enti locali e regionali, i rappresentanti della Commissione europea e di altre istituzioni europee, il mondo...

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

30 Marzo 2023
0

R. & P. Il capogruppo del Pd Bevacqua: «Il presidente Occhiuto sbandiera come suoi risultati che provengono dal contratto di...

Articolo successivo
IL PROGETTO I ragazzi dello Zaleuco a New York per il “Model United Nations Experience Run”

IL PROGETTO I ragazzi dello Zaleuco a New York per il "Model United Nations Experience Run"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi