• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 15:47:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Reggio: Festival del Teatro Popolare Città di Reggio Calabria

9 Settembre 2024
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
65
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo

REGGIO CALABRIA – Dal 9 al 13 settembre alla Villa Comunale “Giardini Umberto I” di Reggio andranno in scena una serie di pièces teatrali organizzate dal Comune di Reggio Calabria, in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA). Si tratta della prima edizione di una serie di eventi che vedranno protagoniste cinque delle più rinomate compagnie teatrali della città di Reggio Calabria. Le cinque serate dedicate al teatro vernacolare saranno in forma gratuita.

Il programma della rassegna prevede:

Full Travel Full Travel Full Travel

Lunedì 9 settembre APS – Francesco Amendolea, Compagnia Teatrale Angela Barbaro “É asciuto pazzo ‘o parrocchiano – Nisciu pacciu u parrucu”, regia di Licia Ruffo.

Martedì 10 settembre la Compagnia Teatrale San Paolo alla Rotonda con “L’Aria del Continente”, regia di Giuseppe D’Agostino.

Mercoledì 11 settembre Piccola Compagnia del Teatro di Pellaro “A Finestra”, regia: PCT.

Giovedì 12 settembre Blu Sky Cabaret “Ora facimu festa”, regia di Caterina Borrello.

Venerdì 13 settembre Compagnia Teatrale La Quinta Essenza – Ortì “I niputi du Sindacu” per la regia di Giuseppe Lombardo.

Un’occasione speciale pensata per celebrare e promuovere la ricchezza della nostra tradizione linguistica dialettale e la conoscenza di autori ed attori del nostro territorio così come le tradizioni del folklore reggino. Tutto naturalmente si dipanerà sempre sotto la lente dell’ironia che caratterizza la commedia popolare di ogni tempo. L’iniziativa, volta a valorizzare il patrimonio culturale locale, si preannuncia come un’esperienza coinvolgente e appassionante per tutti gli amanti del teatro dialettale che venne conosciuto ed apprezzato con il diffondersi del teatro popolare a carattere regionale.

Il sindaco Falcomatà ha detto:«Un altro pezzo della bellissima collana di perle che è questa Estate Reggina, un altro tassello di una programmazione culturale ampia che vuole fare vivere la nostra città in tutte le stagioni. Le Feste mariane naturalmente hanno qualcosa in più per la nostra cultura e per tutto ciò che esse rappresentano come sentimento per i reggini. E quale può essere il modo migliore per festeggiare se non iniziare con questo assaggio di programmazione all’insegna della tradizione popolare e vernacolare di un teatro che da sempre ha fatto vivere i nostri luoghi e territori. Un teatro che ci ha fatto sorridere di noi stessi, dei nostri difetti, delle nostre caratteristiche, un tipo di teatro in cui ognuno si può rivedere perché nelle situazioni rappresentate ognuno si può immedesimare. Il teatro popolare fa parte della nostra cultura e per questo ringrazio le associazioni che portano avanti queste tradizioni e lo fanno con spirito di servizio e passione perché hanno la consapevolezza di essere testimoni di una tradizione che non si può perdere. Ringrazio per il suo impegno il vicesindaco Carmelo Versace che ha fatto in modo che oggi ci troviamo qui a presentare un cartellone che si svolgerà in un altro luogo del cuore, la villa comunale Giardini Umberto I».

Versace ha affermato:«È un momento importante per l’Amministrazione comunale era un pallino del sindaco quello di proporre una manifestazione come questa. Insieme a Fita siamo riusciti a proporre un cartellone di grande spessore che speriamo possa divertire i nostri concittadini, in una location importante come la Villa Umberto I, dal 9 al 13 settembre, dove ogni sera si esibirà una compagnia diversa. Un ringraziamento particolare mi sento di fare a Giuseppe Minniti che è stato il trait d’union tra l’Amministrazione e le compagnie teatrali. Il nostro augurio è che questa sia solo la prima edizione di un appuntamento che possa essere ripetuto nel tempo, magari nel periodo invernale, magari per creare un maggior coinvolgimento dei tanti giovani che non si sentono attratti dal mondo del teatro che, in termini di educazione invece, avrebbe tanto da dare a loro».Minniti ha commentato: «È una esperienza che vogliamo fare e che vuole fare la Federazione, considerando il grande interesse a far conoscere sul territorio le nostre attività. Ci teniamo in modo particolare: porteremo tutte le compagnie della nostra città perché l’operazione è molto più larga e comprende altri territori ma per questo evento abbiamo deciso di far recitare solo le compagnie della città».

Tags: Comune Reggio Calabriafestival
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Catanzaro, esposizione artistica sul tema dello sfruttamento sul lavoro

Articolo successivo

Siderno – Portosalvo 2024 – Lo Spettacolo Pirotecnico (VIDEO ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

Stilo, Claudio Stillitano torna al suo primo amore con Tommaso Campanella ed è…estasi filosofica!

Stilo, Claudio Stillitano torna al suo primo amore con Tommaso Campanella ed è…estasi filosofica!

15 Luglio 2025
0

Lo studioso, scrittore e giornalista della “Città del Sole” si immerge nuovamente nelle acque che gli sono più affini all’indomani...

Nostra Signora dello Scoglio, celebrazione eucaristica per anniversario Dottrina della Fede

Nostra Signora dello Scoglio, celebrazione eucaristica per anniversario Dottrina della Fede

15 Luglio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Domani, mercoledì 16 luglio, presso il santuario diocesano della Vergine Santissima Immacolata Nostra...

Roccella, serata fra arte e poesia al Parco degli Dei

Roccella, serata fra arte e poesia al Parco degli Dei

14 Luglio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Il Parco degli Dei è nato dalla grande passione per l'arte e per la sua...

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Ovviamente vi sareste aspettati dopo la entusiasmante ed eccellente esibizione sotto forma di saggio di...

Articolo successivo
Siderno – Portosalvo 2024 – Lo Spettacolo Pirotecnico (VIDEO ESCLUSIVO)

Siderno - Portosalvo 2024 - Lo Spettacolo Pirotecnico (VIDEO ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.