• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:20:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

REGGIO CALABRIA L’allegria di Nino Frassica fa il pienone in piazza Italia

7 Gennaio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
REGGIO CALABRIA L’allegria di Nino Frassica fa il pienone in piazza Italia
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’ironia dissacrante di Nino Frassica e l’allegria della sua Los Plaggers band ha chiuso il ricco cartellone di eventi promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in occasione delle festività natalizie.

Una piazza Italia stracolma, nel cuore della Città, tra i Palazzi della Metrocity e del Comune, ha accolto lo show del popolarissimo e poliedrico attore, comico, personaggio tra i più amati della televisione italiana, che si è esibito nel suo originalissimo spettacolo tra musica e cabaret.

Un cocktail di allegria e simpatia che ha reso l’evento davvero esilarante, allietando l’Epifania dei reggini che hanno accolto in massa il popolare comico di origini siciliane.

Anche lui, così come gli altri artisti ospitati dal cartellone della Metrocity, ha raccolto l’invito a visitare il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, ed in particolare le statue dei Bronzi di Riace, omaggiando i due guerrieri nel 50esimo anniversario del loro ritrovamento nelle acque della costa jonica reggina.

“Questa di Reggio è stata davvero una festa – ha affermato Frassica a margine dello spettacolo – un divertimento per festeggiare insieme il nuovo anno. Abbiamo fatto tanti pensieri belli per questo 2023, ora dobbiamo impegnarci a realizzarli. Ho visto i Bronzi di Riace e sono rimasto colpito dalla bellezza di questi due giganti realizzati con così tanta cura. Quando vedo delle opere d’arte come queste mi meraviglio sempre, non solo della fantasia e della creatività degli artisti, ma anche della loro bravura tecnica. Sono veramente due capolavori”.

Soddisfazione è stata espressa a margine dello spettacolo dal consigliere delegato alla Cultura Filippo Quartuccio, che ha accompagnato Frassica nella sua visita al Museo.

“Siamo onorati di aver potuto ospitare e regalare ai reggini l’ennesimo grande spettacolo di qualità per la chiusura di queste festività natalizie, quest’anno dal sapore particolare vista la ricorrenza del 50esimo dei Bronzi di Riace. Non posso che ringraziare tutti quanti hanno collaborato alla realizzazione di questi eventi, i promoters, i tecnici, i funzionari del nostro settore che hanno consentito la realizzazione di tanti eventi ravvicinati, in città ma anche sull’intero territorio metropolitano, dove sono andati in scena spettacoli e concerti di assoluto valore. Penso a Karima, ai Neri per Caso, ai Gospel di Eric Waddell, Alexia, a Le Vibrazioni, Clementino, Enrico Ruggeri, ed ancora il Festival Metropolitano della Comicità, il concerto di Capodanno al Cilea e tanti tanti altri eventi che si sono susseguiti in questi giorni. E’ stata davvero una scorpacciata di emozioni, di buona musica e di esibizioni di artisti di straordinario valore. Credo che il nostro territorio meriti questo e tanto altro. Siamo già al lavoro per il 2023, vogliamo dare continuità al lavoro di promozione territoriale, legato al campo della cultura, che davvero può rappresentare un valore aggiunto per il nostro territorio”.

Sullo stesso spartito suonano le parole del sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace.

“Lo spettacolo di Nino Frassica è davvero la ciliegina sulla torta di un cartellone entusiasmante messo in piedi dalla nostra Città Metropolitana per il periodo delle festività natalizie. I reggini hanno risposto alla grande, riempiendo tutte le piazze ed i Teatri dove si sono esibiti i nostri artisti. Credo sia il modo migliore per celebrare anche questo anno speciale per il nostro territorio che segna l’anniversario dei Bronzi di Riace. Segno che attraverso una buona programmazione e l’utilizzo oculato delle risorse si possa fare tanto per il nostro territorio, costruendo motivi d’attrazione capaci di coniugare le sue bellezze con eventi di indubbia qualità artistica. E’ questa una ricetta vincente che vogliamo riproporre. Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato per consentire l’ottima riuscita del cartellone. Il 2023 della Città Metropolitana è appena iniziato, e noi vogliamo continuare a lavorare su questa scia per rendere la nostra Città una capitale culturale del Mezzogiorno d’Italia, orgogliosa della sua storia e delle origini magnogreche e proiettata nei circuiti contemporanei artistici e culturali”.

Tags: NINO FRASSICA
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“MONSTER” l’intervento del Procuratore GRATTERI alla presentazione del libro di Alessandra Condò a Gerace (VIDEO)

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA I doni speciali del Planetarium Pythagoras al Reparto di oncoematologia pediatrica del GOM

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA I doni speciali del Planetarium Pythagoras al Reparto di oncoematologia pediatrica del GOM

REGGIO CALABRIA I doni speciali del Planetarium Pythagoras al Reparto di oncoematologia pediatrica del GOM

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi