• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 21:20:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Reggio Calabria, incontro sui collegamenti tra le due sponde dello Stretto. Entro febbraio il documento finale sarà inviato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

28 Gennaio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Si è svolta questa mattina nella sede dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria una nuova riunione del  “Tavolo tecnico per la redazione di uno studio di fattibilità per il miglioramento dei servii di collegamento marittimo, ferroviario e stradale nell’area dello Stretto”.  Alla complessa attività, coordinata dal dirigente generale del Ministero  Infrastrutture e Trasporti Enrico Pujia,  hanno preso parte i rappresentanti degli enti territoriali delle due sponde e delle Università di Reggio e Messina.

Full Travel Full Travel Full Travel

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel corso dei lavori  sono stati esaminati gli scenari  progettuali  disegnati dalla Provincia  reggina e dai due Atenei dello Stretto che hanno  ricevuto  osservazioni e contributi da parte degli altri partecipanti al tavolo tecnico. La riunione si è conclusa  con l’individuazione  di soluzioni condivise  che prevedono  interventi  di breve e medio periodo.  Il tutto dovrà essere perfezionato prima della redazione di un documento finale da presentare  entro il prossimo mese di febbraio  al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“Come Provincia di Reggio abbiamo portato al tavolo tecnico una serie di proposte che vanno incontro, da una parte, alle esigenze dei pendolari, dunque,  al trasporto passeggeri,  e dall’altra  alle richieste dei sindaci di Messina e Villa San Giovanni  di sgravare le loro città   dal traffico gommato. Il tema in discussione , accompagnato dagli approfondimenti  sui flussi di traffico, mira  a realizzare il sogno dell’integrazione territoriale  tra le due sponde dello Stretto. In questo contesto le proroghe sul servizio “Metromare”, anche se non proprio rispondenti alle esigenze e alle aspettative dell’utenza,  in parte ci tranquillizzano, al tempo stesso, però,  occorre impegnarsi nell’adozione di misure in grado di creare  una sinergia  funzionale sia al  trasporto passeggeri che alle infrastrutture  che insistono sulle due sponde. Mi riferisco, ovviamente, all’aeroporto “Tito Minniti” che è nostro interesse integrare perfettamente in quest’area che non può, assolutamente, essere privata di collegamenti  nel fine settimana”

Conversando con i giornalisti Giuseppe Raffa  ha sottolineato che grazie alla presenza del direttore Pujia, la Provincia “ reitererà ancora una volta, e  con forza, la necessità  che RFI non applichi la politica del disimpegno  allargando la forbice dell’isolamento. L’Ente ferrovie non è, assolutamente, terzo rispetto alle dinamiche  che interessano il territorio ed essendo anche espressione del Governo  deve riservarci maggiore attenzione anche rispetto al progetto di integrazione dell’area dello Stretto.

Apprezzabile –  termina il presidente della Provincia – lo sforzo congiunto messo in campo delle istituzioni locali e delle Università di Reggio e Messina nel proporre  soluzioni  ottimali sotto il profilo tecnico”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tavolo di concertazione delle sigle sindacali per il settore credito della provincia di Reggio Calabria

Articolo successivo

Con Kippy, il nuovo localizzatore, l’amico a quattro zampe sarà a portata a clic

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

8 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - In occasione della fine dell'anno scolastico presso l'ex IPSIA di Siderno si...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Con Kippy, il nuovo localizzatore, l’amico a quattro zampe sarà a portata a clic

Con Kippy, il nuovo localizzatore, l'amico a quattro zampe sarà a portata a clic

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.