• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 10:27:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

REGGIO CALABRIA Assemblea Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Club per l’UNESCO. Versace:”Cultura come investimento sostanziale”

26 Maggio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – Si è svolto a Palazzo Alvaro uno dei convegni previsti per l’Assemblea Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Club per l’UNESCO, evento che per la terza volta, dopo il 1995 ed il 2003, viene ospitato nella città di Reggio Calabria.

Completamente autogestita e ricca di iniziative, l’assemblea durerà cinque giorni: da giovedì 25 a lunedì 29 maggio 2023.

Nell’ambito dell’interessante appuntamento tematico sulla “Diffusione dei valori e dell’azione UNESCO – Contenuti e Testimonianze dai Territori: Patrimonio Culturale, Riserve MaB, Geoparchi, Memorie del Mondo, Learning City, Cattedre UNESCO”, è intervenuto il sindaco facente funzioni Carmelo Versace per i saluti istituzionali ma anche per la testimonianza di quel lavoro promosso dalla Città Metropolitana che incrocia gli indirizzi e le tematiche del seminario organizzato. 

“Questa amministrazione – ha affermato Versace – ha intrapreso un percorso che punta a rispolverare i Bronzi di Riace da un torpore durato troppo tempo e restituirgli visibilità e valore a livello mondiale. Ci è sembrato doveroso porre in essere quei tentativi, organizzando un tavolo istituzionale, per provare a portare avanti l’idea di Bronzi, patrimonio Unesco. Sembra giusto che continuiamo in questa direzione, malgrado la consapevolezza di scelte che non spetteranno a noi, e non staremo certo con le mani in mano. Abbiamo deciso, entrando nel circuito delle learning cities, di attivare un progetto di ricerca che coinvolge direttamente la cittadinanza oltre che l’università ed altri attori sociali; la nostra, d’altronde, è la prima città metropolitana ad essere entrata in questo global network; con un modo nuovo di raccontare il nostro territorio”.

“D’altronde – ha affermato Versace – non dobbiamo inventarci neppure tanto perché le nostre bellezze naturali ed il nostro patrimonio artistico-culturale metropolitano, rappresentano delle specificità che non hanno nulla da invidiare ad altri luoghi di valore nazionale ed internazionale”.

“Abbiamo ancora due anni di lavoro per riuscire a confermarci all’interno di questo network ma stiamo facendo grandi sforzi in questo senso e ne è testimonianza lampante la Biennale dello Stretto; un’Amministrazione deve sapere investire in modo intelligente perché solo l’anno scorso abbiamo impegnato oltre un milione di euro in cultura. Se è vero, come lo è, che il nostro territorio richiede interventi infrastrutturali importanti non possiamo non considerare la cultura quale infrastruttura immateriale per quello che porta, a più livelli, narrando qualcosa di diverso valorizzando eccellenze in giro per il mondo oltre che nel nostro Bel Paese. La cultura – ha concluso Versace – è investimento sostanziale e non marginale”.

Tags: reggio calabriaUnesco
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

YES I START-UP CALABRIA Lunedì a Siderno la consegna degli attestati ai giovani che hanno concluso il percorso

Articolo successivo

SIDERNO Passa a maggioranza il rendiconto 2022

Leggi anche questi Articoli

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

24 Settembre 2023
0

LOCRI-Si è svolto presso il Tribunale di Locri, il 16 Settembre 2023, Aula Collegiale, il VII incontro del Corso Biennale...

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Articolo successivo
SIDERNO Il gonfalone cittadino è in gara al torneo virtuale “I Vostri Comuni” in programma mercoledì 16. L’appello al voto

SIDERNO Passa a maggioranza il rendiconto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Movimentato Consiglio Comunale del 26 Settembre 2023 (VIDEO e Live ESCLUSIVI)

Movimentato Consiglio Comunale del 26 Settembre 2023 (VIDEO e Live ESCLUSIVI)

27 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi