• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 19:53:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

REGGIO CALABRIA Assemblea Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Club per l’UNESCO. Versace:”Cultura come investimento sostanziale”

26 Maggio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
REGGIO CALABRIA Assemblea Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Club per l’UNESCO. Versace:”Cultura come investimento sostanziale”
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – Si è svolto a Palazzo Alvaro uno dei convegni previsti per l’Assemblea Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Club per l’UNESCO, evento che per la terza volta, dopo il 1995 ed il 2003, viene ospitato nella città di Reggio Calabria.

Completamente autogestita e ricca di iniziative, l’assemblea durerà cinque giorni: da giovedì 25 a lunedì 29 maggio 2023.

Nell’ambito dell’interessante appuntamento tematico sulla “Diffusione dei valori e dell’azione UNESCO – Contenuti e Testimonianze dai Territori: Patrimonio Culturale, Riserve MaB, Geoparchi, Memorie del Mondo, Learning City, Cattedre UNESCO”, è intervenuto il sindaco facente funzioni Carmelo Versace per i saluti istituzionali ma anche per la testimonianza di quel lavoro promosso dalla Città Metropolitana che incrocia gli indirizzi e le tematiche del seminario organizzato. 

“Questa amministrazione – ha affermato Versace – ha intrapreso un percorso che punta a rispolverare i Bronzi di Riace da un torpore durato troppo tempo e restituirgli visibilità e valore a livello mondiale. Ci è sembrato doveroso porre in essere quei tentativi, organizzando un tavolo istituzionale, per provare a portare avanti l’idea di Bronzi, patrimonio Unesco. Sembra giusto che continuiamo in questa direzione, malgrado la consapevolezza di scelte che non spetteranno a noi, e non staremo certo con le mani in mano. Abbiamo deciso, entrando nel circuito delle learning cities, di attivare un progetto di ricerca che coinvolge direttamente la cittadinanza oltre che l’università ed altri attori sociali; la nostra, d’altronde, è la prima città metropolitana ad essere entrata in questo global network; con un modo nuovo di raccontare il nostro territorio”.

“D’altronde – ha affermato Versace – non dobbiamo inventarci neppure tanto perché le nostre bellezze naturali ed il nostro patrimonio artistico-culturale metropolitano, rappresentano delle specificità che non hanno nulla da invidiare ad altri luoghi di valore nazionale ed internazionale”.

“Abbiamo ancora due anni di lavoro per riuscire a confermarci all’interno di questo network ma stiamo facendo grandi sforzi in questo senso e ne è testimonianza lampante la Biennale dello Stretto; un’Amministrazione deve sapere investire in modo intelligente perché solo l’anno scorso abbiamo impegnato oltre un milione di euro in cultura. Se è vero, come lo è, che il nostro territorio richiede interventi infrastrutturali importanti non possiamo non considerare la cultura quale infrastruttura immateriale per quello che porta, a più livelli, narrando qualcosa di diverso valorizzando eccellenze in giro per il mondo oltre che nel nostro Bel Paese. La cultura – ha concluso Versace – è investimento sostanziale e non marginale”.

Tags: reggio calabriaUnesco
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

YES I START-UP CALABRIA Lunedì a Siderno la consegna degli attestati ai giovani che hanno concluso il percorso

Articolo successivo

SIDERNO Passa a maggioranza il rendiconto 2022

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una significativa cerimonia ha segnato questa mattina sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario...

CRISEAWARD Alla prima edizione due aziende produttrici del Gal Terre Locridee

CRISEAWARD Alla prima edizione due aziende produttrici del Gal Terre Locridee

10 Giugno 2023
0

R. & P. Tra le dieci aziende selezionate dal Gal Terre Locridee, sono due quelle premiate alla prima edizione del...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale INA presso la Basilica di San Pietro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale INA presso la Basilica di San Pietro

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA – Due giornate di grande spiritualità quelle che si prepara a vivere a luglio presso la...

Lettera di un insegnante della Locride al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Lettera di un insegnante della Locride al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

10 Giugno 2023
0

DI SEGUITO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA CHE IL DOCENTE FRANCESCO SGAMBELLURI HA SCRITTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA:...

Articolo successivo
SIDERNO Il gonfalone cittadino è in gara al torneo virtuale “I Vostri Comuni” in programma mercoledì 16. L’appello al voto

SIDERNO Passa a maggioranza il rendiconto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi