• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:38:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Reggio, al via i corsi per assaggiatori di vino

28 Febbraio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Reggio, al via i corsi per assaggiatori di vino
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

REGGIO CALABRIA – Da Martedì’ 7 Marzo prende avvio il XIV Corso per Assaggiatori di Vino organizzato e indetto dalla sezione ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) di Reggio Calabria. Il Corso, avrà interamente luogo presso la sala meeting del Torrione Hotel a Reggio Calabria. I corsi ONAV sono abilitanti per il conseguimento della Patente di Assaggiatore di Vino ai sensi del DPR 8/7/1981 n. 563.

Proprio per rendere note le attività corsuali ONAV, nella  giornata di Mercoledì  1 Marzo  dalle ore 17:30  presso l’Aula della Residenza Universitaria di Merito dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, si terrà la presentazione dei CORSI ONAV per Assaggiatori di Vino 2023

I corsi ONAV  si articolano attraverso 15 lezioni teoriche e pratiche (che culmineranno in un esame abilitante), in cui si cerca di far emergere, ad ogni assaggio guidato e ad ogni lezione teorica, le potenzialità dell’Aspirante Assaggiatore in ordine all’assaggio tecnico, facoltà che il candidato svilupperà in maniera del tutto naturale attraverso un percorso di conoscenza integrale e integrata del mondo del vino e del contenuto sensoriale di esso.

Negli anni l’ Onav si è radicato nel tessuto della provincia di Reggio Calabria formando centinaia di professionisti del Settore e organizzando eventi di approfondimento didattico e sensoriale. Non ha caso il motto della benemerita associazione di esperti nel settore del vino nata ad Asti nel 1951 e diffusa su tutto il territorio nazionale è “passion and skill” che significa passione e competenza. L’Onav rappresenta pertanto un punto di riferimento nel settore vitivinicolo ed anche in quello dell’HO.RE.CA.

Il programma dei lavori sarà il seguente: introdurrà la sessione il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, prof. Giuseppe Zimbalatti; successivamente ci sarà un saluto del “padrone di casa”, il dott. Francesco Bagnato, delegato del rettore alle Residenze Universitarie; poi relazionerà il Prof. Rocco Zappia Docente di Viticoltura del Dipartimento di Agraria; infine sarà la volta di Carmelo L.Romeo, Delegato Provinciale ONAV ed Esperto Assaggiatore che illustrerà il percorso informativo nei dettagli fornendo chiarimenti a chi li richiedesse. Dopo che i relatori avranno illustrato le loro riflessioni, i convenuti saranno invitati a partecipare a degli assaggi guidati di vino. Coordinerà  i lavori il Dott. Andrea Calvarano Responsabile delle attività corsuali ONAV ed Assaggiatore Esperto.

Tags: reggio calabriasomelier
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata internazionale malattie rare. “Il sogno di un seme adulto” è il sogno di Daniele. È il sogno di Locri.

Articolo successivo

Gerace, ultimati i lavori di riqualificazione Cimitero

Leggi anche questi Articoli

COLOR SOUNDSCAPE Al via a Siderno la mostra di Stefano Bernardelli

COLOR SOUNDSCAPE Al via a Siderno la mostra di Stefano Bernardelli

31 Marzo 2023
0

In Movie Gallery Contemporary ArtCOMUNICATO STAMPAColor SoundscapeMostra personale di Stefano Bernardelli 1 aprile 2023 – 1 maggio 2023Art Director Pasquale...

LOCRI Ecco le attività del Parco archeologico Nazionale per tutto il mese di aprile

LOCRI Ecco le attività del Parco archeologico Nazionale per tutto il mese di aprile

31 Marzo 2023
0

R. & P. Continuano le attività di valorizzazione del Parco archeologico Nazionale di Locri Epizefiri che per tutto il mese...

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

24 Marzo 2023
0

LA LOCRIDE è LA QUARTA TAPPA DELLA II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione...

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

24 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - Da tantissimi anni i gruppi Senior Canadesi continuano a trascorrere i lunghi soggiorni nei periodi...

Articolo successivo
Uno scorcio di Gerace

Gerace, ultimati i lavori di riqualificazione Cimitero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi