• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 12:16:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

Reddito di cittadinanza e d’inclusione da male in peggio

3 Giugno 2025
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
26
Condivisioni
647
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Mario Murdolo

Il Governo seguendo una inammissibile e dannosa politica di assistenzialismo ha introdotto un provvedimento legislativo denominato prima reddito di cittadinanza e poi un altro quasi simile, cambiando solamente il nome d’inclusione. Secondo il contenuto della legge lo scopo è quello di dare un aiuto e sostegno alle persone senza lavoro, meno abbienti e bisognose. Io che non sono nè un politico nè un economista in base alla mia esperienza, modo di vedere le cose e il buonsenso, ho molte riserve sia riguardo gli scopi enunciati e sia le criticabili conseguenze derivanti da elargizione di fondi pubblici in modo gratuito e direi pure diseducativo.

E mi spiego perchè. Ritengo che l’assistenzialismo sia darlo a persone malate, emarginate, anziane, ma utilizzarlo come strumento di aiuto e sostegno a giovani senza chiedere loro un minimo di corrispettivo con almeno qualche ora nel lavori socialmente utili è prima di tutto uno sperpero di denaro pubblico ed anche uno schiaffo ai tanti giovani che per un lavoro onesto sono costretti ad emigrare tante volte anche all’estero.

Un assistenzialismo perverso e dannoso come questo non è più tollerabile. E se dico queste cose è perchè in un lontano passato, giovanissimo, assieme a tanti miei coetanei e lavoratori anziani, ho lavorato in cantieri per disoccupati e giustamente l’allora legislatore, con oculatezza e giustezza non concedeva sussidi assistenziali, ma ci faceva lavorare.

Un’altra cosa voglio dire, vissuta e documentata. In un processo di arretramento e di svilimento la Regione Calabria ha cancellato, con miope razionalità un importante, questo si, provvedimento di legge che concedeva contributi una tantum ai lavoratori calabresi emigrati che rientravano definitivamente in Calabria oltre a sussidi per l’acquisto della casa e per intraprendere attività artigiane o commerciali. E solo Dio sa quanti soldi grazie anche al mio aiuto hanno ricevuto i miei cari amici lavoratori, Sicuramente il presidente Occhiuto mi potrebbe rispondere ma erano altri tempi ora non c’è più quel flusso di rientro di allora. Concludo ribadendo la sbagliata elargizione di sussidi in modo completamente inopportuno e fuorviante  pensando che è giusto aiutare i giovani che si trovano in uno stato di disoccupazione in attesa di trovare lavoro, ma siano adibiti almeno nei lavori socialmente utili. 

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: Assegno di inclusione
Condividi10Tweet7InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Lo vogliamo chiamare con il suo nome: genocidio?

Articolo successivo

KARATE: AL RIUSCITO E PARTECIPATO MEMORIAL MAURINO TRIONFA LA VIRTUS VIBO VALENTIA

Leggi anche questi Articoli

Stilo, la Cattolica entra nel progetto “Sistema Museale Nazionale” del ministero

Innamorati delle bellezze della Vallata dello Stilaro

10 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo Non sono un operatore turistico ma il mio amore per la mia terra e per le sue...

La stampa “quarto potere”

La stampa “quarto potere”

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo L'espressione "la stampa, quarto potere" è stata adottata per attribuire ad essa il grande potere non solo...

Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
0

di Pasquale Vozzo Lo hanno visto arrivare, ed abbattersi come un tornado, ma non con la forza distruttiva del ciclone,...

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Foto e notizie scientifiche tratte da Humanitas) I social sono nati come strumenti per facilitare la socializzazione,...

Articolo successivo
KARATE: AL RIUSCITO E PARTECIPATO MEMORIAL MAURINO TRIONFA LA VIRTUS VIBO VALENTIA

KARATE: AL RIUSCITO E PARTECIPATO MEMORIAL MAURINO TRIONFA LA VIRTUS VIBO VALENTIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.