• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 23:20:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Processo Recupero, l’intermediazione fittizia nel mercato immobiliare sidernese

16 Novembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI- Il mercato immobiliare a Siderno, specie negli ultimi anni, era particolarmente fiorente. La prassi più diffusa consisteva nell’ acquisto di terreni edificabili per realizzare fabbricati da destinare ad uso abitativo. Una escamotage per sfuggire agli occhi indiscreti l’ “intermediazione fittizia,” sistema notoriamente efficace per riciclare denaro. Compravendite di terreni che arrivavano a coinvolgere fino a venti “finti” acquirenti dietro cui  però si nascondeva un solo imprenditore. Un quadro ingarbugliato, ma a detta degli inquirenti abbastanza ben studiato, che ha  attirato l’attenzione degli agenti di polizia del Commissariato di Siderno che, muovendosi tra gli uffici dell’ agenzia delle entrate e le conservatorie dei registri immobiliari, hanno ricostruito la  situazione patrimoniale di vari indagati. E’ risultato così che, dietro le operazioni immobiliari, variamente celati, spesso si nascondevano soggetti dai modesti redditi, le cui disponibilità economiche dichiarate contrastavano con gli affari intrapresi, sicuramente  abbastanza dispendiosi.

Di questo ha riferito questa mattina, innanzi al Tribunale Penale di Locri, il Sovrintendente del Commissariato di P.S. di Siderno, Domenico Lupis, venuto a testimoniare nell’ambito del processo Recupero che vede alla sbarra 54 uomini ritenuti appartenenti a vario titolo al clan Commisso di Siderno. Lupis, che è stato in servizio presso il locale Commissariato dal 2003 al 2009 (attualmente è in aspettativa), ha ripercorso i lunghi mesi di  indagini, soffermandosi su alcuni imputati appartenenti a società sidernesi, attualmente sotto sequestro, operanti nel settore edile. Tra queste “Ecoambiente srl” di Figliomeni Antonio, con  sede legale in C.da Pantaleo e capitale sociale di € 10.000,00 suddiviso in cinque quote  (Figliomeni Antonio, Massimo, Franco, Domenico e Tito).   
Tale ditta era specializzata nella  raccolta, recupero, trasporto e stoccaggio di materiali di scarto provenienti dal settore delle costruzioni e dell’agricoltura. Lupis ha poi parlato della  “Euroceramiche snc” di Figliomeni Giuseppe, con sede in in via Circonvallazione Nord e con capitale sociale di € 160.000,00, specializzata  nel commercio all’ingrosso ed al dettaglio di materiale edile, arredamenti bagni e rubinetteria. Infine ha riferito della Premier Pavimenti di Figliomeni Domenico. Le tre società, e i soggetti che ne facevano parte, risultano in vario modo coinvolte negli affari del fiorente mercato immobiliare cittadino. La pubblica accusa ritiene, in particolare, che a gestirle di fatto fosse Riccardo Rumbo, detto Franco, nonostante risultassero intestate ad altre persone. Lupis si è soffermato poi sulla posizione del geometra Massimo Pellegrino, direttore tecnico dal 2007 della Ecoambiente srl, a cui 17 persone avrebbero conferito procura speciale per l’acquisto di tre lotti di terreno. Ciò, in prospettiva della edificazione di un palazzo, sorto poi  in Via Misuraca  e finito, insieme ad un altro edificio realizzato in  Via Gramsci,  all’attenzione degli inquirenti.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il teste ha riferito che  ad  insospettire gli agenti della polizia di Siderno è stato il fatto che tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni imprenditoriali immobiliari erano legati in qualche modo da rapporti di parentela. Ciò avrebbe avvalorato la tesi dell’intermediazione fittizia.  

All’esame del Sovrintendente, condotto dal Pm De Bernardo, è seguito il controesame degli avvocati difensori, Russano, Loiacono, Calderazzo Furfaro, Saverino, Oppedisano, Francesco Commisso ed Angelica Commisso, che hanno contestato gli accertamenti eseguiti dagli organi di polizia che si sarebbero limitati ad acquisire i dati catastali degli immobili senza produrre  altro, come  eventuali contratti di compravendita, preliminari o definitivi,  da cui, a detta dei legali, si potrebbero invece acquisire elementi importanti per ricostruire i fatti. In particolare più d’uno si è soffermato sulla prassi, abbastanza diffusa nel mercato immobiliare, della  cessione dei terreni da parte dei proprietari agli imprenditori in cambio della realizzazione di fabbricati.

 ANTONELLA SCABELLONE

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Riformisti Italiani, Franco Cuzzola nominato presidente provinciale

Articolo successivo

Geo Ambiente, entro la prossima settimana il Comune di Locri paga una mensilità arretrata agli operai

Leggi anche questi Articoli

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia è stata...

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - L'Assemblea consiliare del 20 Giugno 2025 all'unanimità vota un documento per il...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Articolo successivo
Geo Ambiente e Locride Ambiente, confermato lo sciopero per lunedì e martedì

Geo Ambiente, entro la prossima settimana il Comune di Locri paga una mensilità arretrata agli operai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.