• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 18:13:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PROGETTO L. E. A. R. N. Diplomati del “Marconi” in Erasmus

2 Novembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
PROGETTO L. E. A. R. N. Diplomati del “Marconi” in Erasmus
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Con il progetto L.E.A.R.N.(Learn morE, leArn tRavelliNg) l’IIS G.Marconi di Siderno, guidato dalla dirigente Maria Giuliana Fiaschè, ha avviato il programma ERASMUS PLUS rivolto ai neodiplomati.
L’IIS G. MARCONI promuove da sempre, come azione didattica, l’apprendimento informale ed esperienziale, anche in chiave interculturale, attraverso attività finalizzate a sperimentare nuove occasioni di formazione. L’Erasmus Plus permette ai partecipanti di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro. Questa volta i protagonisti sono i ragazzi già diplomati, che continuano a trovare nella scuola orientamento, guida, supporto ed eccezionali possibilità per il loro presente e il loro futuro.
Grazie a questo progetto quattro studenti neodiplomati hanno aderito con entusiasmo a una mobilità della durata di 122 gg per dei tirocini in IRLANDA.

GIUSEPPE PEDULLÀ, 5 I a.s. 2021/22 ci racconta la sua esperienza:
“Sono a Galway dal 27 luglio grazie ad una borsa di studio del progetto LEARN e sto facendo tirocinio in un ristorante irlandese come cameriere. Questo lavoro mi consente di essere a contatto con i clienti ed approfondire il mio inglese. Grazie a questa esperienza ho conosciuto dei colleghi stupendi e con qualcuno siamo diventati grandi amici. Ho anche scoperto la cultura irlandese e la cucina del luogo ed ho una vera passione per le uova alla Benedict”.
GIUSEPPE BIZANTINI, 5 I a.s. 2021/22 condivide la sua esperienza con molto entusiasmo:
“Vorrei ringraziare la mia scuola per avermi dato l’opportunità di questa avventura. Io lavoro in un negozio di telefonia nel centro della città di Galway e ricopro la mansione di riparatore di cellulari, questo lavoro mi dà l’occasione di mettere in pratica ed approfondire le mie competenze professionali e linguistiche. Vivo in un appartamento e nei miei coinquilini ho trovato una famiglia, ci vogliamo bene come fratelli.
ANTONIO BAGETTA, 5 L nel 2020/2021 si racconta:
Mi sono diplomato in piena pandemia e, nonostante tutto, la scuola mi ha dato l’occasione di partecipare a questo bando, dando una svolta ottimistica ad un periodo buio. Lavoro in un pub, e con i clienti riesco a comunicare in lingua inglese ed approfondirla. Ho un buon rapporto sia con i miei colleghi di lavoro che con i coinquilini.
SERENA CORTALE, 5 L a.s. 2021/2022 esprime le sue considerazioni su questo progetto:
Nonostante il primo periodo di fermo per un’influenza e dunque un po’ di sconforto dovuto a questi problemi iniziali, ho iniziato a fare tirocinio come cameriera. Il lavoro è faticoso, ma fare l’esperienza all’estero mi ha dato un nuovo slancio per dare il meglio di me e ora sono gratificata e felice.

Estremamente soddisfatta la dirigente scolastica Maria Giuliana Fiaschè: “La strategia che vogliamo attuare è di offrire sempre maggiori prospettive professionali ai nostri diplomati, nell’ottica dell’attuazione di un progetto di vita, anche attraverso nuovi percorsi formativi di mobilità.
Nei progetti futuri anche il potenziamento delle professional skills dei docenti del Marconi mediante il Job Shadowing, un’opportunità di Erasmus Plus di formazione dei docenti che si inserisce nell’ambito delle attività di apprendimento continuo”.

La docente referente, pof.ssa Gina Infortuna, ampiamente soddisfatta di quanto fatto fino ad oggi, ricorda che quest’anno ci saranno altre importanti opportunità, sia per gli alunni frequentanti che per i diplomati.

Tags: IIS MARCONI
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VOLLEY REGHION Con la Cosedil Zafferana arriva un punto che dà morale

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA Il Progetto di accoglienza raccontato in un libro che verrà presentato domani a Palazzo Amaduri

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI - Domani, 9 giugno 2023, presso il Salone Diocesano di Locri, si terrà il ventennale di GOEL...

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da Gal Terre Locridee

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da Gal Terre Locridee

8 Giugno 2023
0

R. & P. Sono dieci gli studenti della Locride già all’estero per l’Erasmus Plus gestito dal Gal Terre Locridee: uno...

CATANZARO Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in Calabria per presentare “Agenda Sud”. Domani conferenza stampa con Occhiuto e Princi

CATANZARO Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in Calabria per presentare “Agenda Sud”. Domani conferenza stampa con Occhiuto e Princi

8 Giugno 2023
0

di Redazione CATANZARO - "È la Calabria la Regione individuata dal ministro Valditara per lanciare ‘L’Agenda Sud’, ambizioso progetto pilota...

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

7 Giugno 2023
0

GERACE - L’Amministrazione Comunale della Città di Gerace, guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzimenti, ha partecipato ai festeggiamenti per i 100...

Articolo successivo
GIOIOSA IONICA Il Progetto di accoglienza raccontato in un libro che verrà presentato domani a Palazzo Amaduri

GIOIOSA IONICA Il Progetto di accoglienza raccontato in un libro che verrà presentato domani a Palazzo Amaduri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
NAUFRAGIO MIGRANTI Mancuso:”Le bare al Palamilone interrogano le coscienze della comunità internazionale”

MORTI BIANCHE NEL VIBONESE E NEL COSENTINO Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”E’ inacettabile perdere la vita mentre si lavora”

8 Giugno 2023
INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

8 Giugno 2023
SAN COSMO ALBANESE Cade da un carro allegorico:morto 17enne

INCIDENTI SUL LAVORO IN CALABRIA Due le vittime

8 Giugno 2023
LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi