• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 23 Settembre 2023, 21:00:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Progetto Aracne, iniziano oggi le manifestazioni finali al Marconi di Siderno

20 Maggio 2017
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO- Iniziano oggi e si concluderanno il primo giugno le manifestazioni finali del Progetto “ARACNE” che coinvolge una rete di scuole composta dall’ dall’ I.P.S.I.A. di Siderno con funzione di capofila, l’Istituto Comprensivo “M.Bello-G.Pedullà”di Siderno-Agnana e l’ I.P.S.S.A. “Dea Persefone” di Locri. Il progetto ha avuto come obiettivo principale quello di far riscoprire agli studenti le radici della tradizione culturale in campo tessile e gastronomico e rendere visibili tali tradizioni attraverso canali innovativi.

La prima delle tre manifestazioni in programma è prevista per oggi pomeriggio alle 18 presso l’ IIS Marconi di Siderno; la seconda si terrà lunedì 22 maggio alle 17.30 presso l’IPSIA di Siderno dove si concluderà il progetto con la conferenza di giovedì 1 giugno alle 18. Per il programma dettagliato si rinvia alla locandina. Di seguito la scheda di presentazione del progetto.

Progetto “ARACNE

La Rete di Scuole è composta dall’I.P.S.I.A. di Siderno con funzione di capofila, l’Istituto Comprensivo “M.Bello-G.Pedullà”di Siderno-Agnana e l’ I.P.S.S.A. “Dea Persefone” di Locri; hanno collaborato al progetto come partners esterni: la Cooperativa “Goel” con “Made in Goel” e “Goel bio” e “La Cascina 1899” di Roccella Jonica. Sono partners, inoltre, il Comune di Siderno, il Comune di Gioiosa Jonica,  l’Associazione Onlus “ I valori della vita” di Siderno e l’Osservatorio Ambientale “Diritto per la Vita” , nonchè  il “Sidus Club” di Siderno

Il Progetto, rivolto agli studenti dell’I.P.S.I.A. di Siderno, dell’ I.P.S.S.A. “Dea Persefone” Locri e dell’Istituto Comprensivo “M.Bello-G.Pedullà” di Siderno-Agnana, ha avuto come obiettivo principale quello di far riscoprire agli studenti le radici della tradizione culturale in campo tessile e gastronomico e rendere visibili tali tradizioni attraverso canali innovativi, in un territorio le cui potenzialità sono spesso sottovalutate anche dagli stessi studenti. Si è partiti dalla costruzione di un testo teatrale originale (a cura dell’I.C. “M.Bello-G.Pedullà”) “Fili, trame e orditi. Il telaio racconta” (con musiche e danze) che, muovendo dal mito di “Aracne”, è giunto alla realtà delle tradizioni calabresi della tessitura e al matrimonio, con tutte le implicazioni che questa cerimonia ha sempre avuto nell’ambito del folklore locale.

Da questo testo si è snodato il Progetto, articolato in diversi percorsi Naturalistici-Etnostorici e Archeologici, attraverso i quali gli studenti sono stati avvicinati, come soggetti attivi, alla storia del nostro territorio, sia dal punto di vista naturalistico che archeologico.

Il nodo centrale del Progetto si è estrinsecato nell’attività laboratoriale che, a vari livelli, ha coinvolto attivamente tutti gli studenti. Nel Laboratorio artistico, di costume e design dell’I.P.S.I.A. sono stati studiati i costumi tradizionali, riprodotti disegni, bozzetti e realizzati abiti. Nel laboratorio di chimica (sempre dell’I.P.S.I.A.) sono state estratte le essenze naturali, per poi produrre  saponi tradizionali. Nel Laboratorio di catalogazione (dell’I.P.S.I.A.) gli studenti hanno creato un archivio informatico dove sono state raccolte notizie, immagini, fotografie e oggetti legati alla tradizione tessile. Nel Laboratorio gastronomico dell’I.P.S.S.A. di Locri sono state studiate le proprietà del bergamotto e dei prodotti “bio”, con i quali sono stati prodotti dolci e liquori.

Il Progetto si è concluso con una pluralità di eventi: un cortometraggio riferito a tutte le attività svolte, una mostra permanente con l’esposizione (presso i locali dell’I.P.S.I.A. di Siderno) di bozzetti, di vestiti tradizionali e

di oggetti della tradizione legati al matrimonio ed alla tessitura, nonché con la realizzazione di un apposito sito web.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CRONACA Proseguono i controlli sul territorio, rinvenuti due fucili

Articolo successivo

PLATI’ Un arresto per traffico e produzione di sostanze stupefacenti

Leggi anche questi Articoli

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

14 Settembre 2023
0

di Redazione 《Carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico desidero farvi giungere il mio cordiale saluto ed il mio affettuoso...

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

13 Settembre 2023
0

SIDERNO - Gentili studenti, insegnanti e membri della comunità scolastica, Mi rivolgo a voi con grande entusiasmo e orgoglio in...

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

13 Settembre 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - A poche ore dal suono della prima campanella, che da domani ufficializzerà l'inizio del nuovo...

Nuova nomina per il Vescovo Oliva

Scuola: il messaggio del Vescovo Oliva per il nuovo anno scolastico

11 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Nel riprendere le attività scolastiche, giunga a tutti il mio più affettuoso saluto con l’augurio...

Articolo successivo
PLATI’ Violati i domiciliari, in manette un giovane

PLATI' Un arresto per traffico e produzione di sostanze stupefacenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi