• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 01:34:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Spettacolo

PORTIGLIOLA Il Festival Tra Mito e Storia chiude la stagione consegnando il Premio Tessalo a Giuseppe Pambieri

1 Settembre 2023
in Spettacolo
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
47
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Anche l’edizione 2023 del Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia”, giunge all’epilogo con la cerimonia di consegna del Premio Tessalo, serata di gala che ripercorrerà la carriera di un artista che ha saputo, attraverso il proprio impegno, farsi ambasciatore della cultura italiana nel mondo accrescendone la fama e l’importanza, che vi attende al Palatium Romano di Quote San Francesco, a Portigliola, lunedì 4 settembre.

L’appuntamento finale della manifestazione, che quest’anno ha goduto del supporto del GAL Terre Locridee e dell’APS Cultura e territorio e del patrocinio del Nuovo IMAIE, oltre che del sostegno di eccellenze imprenditoriali della Locride come Barone G.R. Macrì, OP Frujt, Troiolo Bus e AZ Car Service, sarà infatti con una serata speciale, il cui inizio è previsto alle ore 19:30 per valorizzare al massimo le rovine del Palatium, lo splendido sito archeologico che da due anni fa da scenario alla manifestazione.

L’ospite d’onore di questa serata magica sarà Giuseppe Pambieri, interprete poliedrico che, maturata la sua formazione professionale presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, nell’arco della sua carriera è già stato insignito di oltre 25 prestigiosi premi come il Premio Gassman nel 2005 per l’interpretazione di Angelo Baldovino ne Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello per la regia di Lamberto Puggelli, ma anche la Noce d’oro a soli 23 anni come miglior attore giovane per l’interpretazione di Oreste nelle Mosche di Jean-Paul Sartre, il Telegrolla per l’interpretazione di Diego Olivares nella serie TV della Rai Incantesimo e il Premio Flaiano nel 2010.

Il comitato organizzativo, nel rispetto dei principi sui quali è stato istituito il premio, ha scelto Pambieri per la natura del suo incredibile impegno professionale che, pur tenendolo spesso lontano dai riflettori dello spettacolo di consumo, lo ha visto impegnato per decenni nella produzione e interpretazione di spettacoli e manifestazioni di grandissimo spessore culturale.

Come in occasione di ogni Premio Tessalo, anche quest’anno la cerimonia di consegna ripercorrerà le tappe più celebri della carriera dell’artista, in uno spettacolo dal titolo “La storia semplice di un grande attore” nel quale Pambieri sarà affiancato sul palco da grandi nomi dell’arte italiana con cui ha avuto modo di collaborare nel corso della sua strepitosa carriera.

Accanto a lui, infatti, saliranno sul palco Micol Pambieri, eccezionale interprete teatrale che in più occasioni ha affiancato sul palco il padre Giuseppe, e Giuseppe Argirò, docente di recitazione e regista che ha curato gli adattamenti teatrali di moltissimi testi portati in scena dai due attori.

Assieme a loro, la nostra Manuela Cricelli, che saprà valorizzare ulteriormente, con i suoi intermezzi musicali, le magnifiche interpretazioni  dell’attore di Varese.

Una serata imperdibile, attraverso la quale ci accompagneranno Maria Teresa D’Agostino e Jacopo Giuca, che culminerà con la consegna a un altro straordinario nome del teatro e del cinema italiano del 5º Premio Tessalo, riconoscimento di ormai comprovato prestigio che, da diversi anni a questa parte, viene assurto a simbolo di una manifestazione che si congederà dal proprio pubblico con un’altra serata da ricordare.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti.

Seguiteci sulla pagina Facebook del Festival per rimanere aggiornati su tutti gli spettacoli e le novità della manifestazione.

Tags: festival tra mito e storiapambieriPortigliola
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

THE LEGEND GIANLUCA VIALLI Domenica 10 settembre al Granillo una partita in memoria del bomber della Nazionale di calcio

Articolo successivo

POLSI Domani la Festa e la chiusura dell’Anno Mariano

Leggi anche questi Articoli

Unical, Max Gazzè per la  Notte della Ricerca

Unical, Max Gazzè per la Notte della Ricerca

19 Settembre 2023
0

di Redazione (foto fonte recensiamomusica.com) CALABRIA - Venerdì 29 settembre ritorna all’Università della Calabria “SuperScienceMe – ReSearch is your Re-Source”,...

Pizzo e Sua Maestà il tartufo: eh sì che ci voleva Roby Facchinetti per promuovere lo spot migliore!

Pizzo e Sua Maestà il tartufo: eh sì che ci voleva Roby Facchinetti per promuovere lo spot migliore!

15 Settembre 2023
0

Serve sempre tanto in Calabria per far vedere ciò che di buono il buon Dio le ha dato, crogiolandosi, adangiandosi...

KTP PRIDE L’assessore Ierace torna sulla manifestazione appena conclusa e lancia l’appuntamento per la prossima edizione

KTP PRIDE L’assessore Ierace torna sulla manifestazione appena conclusa e lancia l’appuntamento per la prossima edizione

2 Settembre 2023
0

R. & P. Tra gli appuntamenti che hanno segnato in maniera positiva l’edizione appena conclusa del "Kaulonia Tarantella Festival –...

FESTIVAL DEI BORGHI MEDITERRANEI Appuntamento il 3 settembre a Monasterace per l’evento che racconta le unicità d’Italia

FESTIVAL DEI BORGHI MEDITERRANEI Appuntamento il 3 settembre a Monasterace per l’evento che racconta le unicità d’Italia

30 Agosto 2023
0

R. & P. Avrà luogo il prossimo 3 settembre a Monasterace, la prima edizione del Festival dei Borghi Mediterranei, l’evento...

Articolo successivo
POLSI Domani la Festa e la chiusura dell’Anno Mariano

POLSI Domani la Festa e la chiusura dell’Anno Mariano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi