• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 20:27:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

POLVERE DI STELLE Il sogno (realizzabile) di un domani migliore nel nuovo libro di Marcello Attisano

3 Gennaio 2021
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
POLVERE DI STELLE Il sogno (realizzabile) di un domani migliore nel nuovo libro di Marcello Attisano
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Concepito per i giovanissimi, visto lo stile a metà strada tra una fiaba moderna e un romanzo fantasy, ma adattissimo per gli adulti, che possono trarre insegnamenti più che utili per il futuro del pianeta terra.

Sono pregne di significati e contenuti educativi le cento pagine di “Polvere di Stelle” (Albatros, 2020), la nuova fatica letteraria di Marcello Attisano, uscita un paio di settimane fa, a tre anni di distanza dalla pubblicazione del fortunato romanzo “Erasmus”.

Se oggi il buon Marcello sembra voler abbassare l’età media dei propri lettori, non perde il vizio di inserire, nella narrazione, elementi di riflessione e buonsenso, col malcelato intento di affidare alle giovanissime generazioni un mondo migliore.

Lo fa affidando al giovane protagonista (nome in codice “Enea” proprio come il suo primo nipote) il gravoso compito di riportare nel mondo il benefico influsso della stella polare, occultato da un robot che prende il nome di un terribile virus che centocinquanta anni prima aveva tenuto sotto scacco il mondo con una terribile pandemia. Ed è una metafora ben riuscita, perché il mondo da qui a 150 narrato in “Polvere di stelle” è in preda a egoismi e aridità, in cui buoni sentimenti, cultura ed ecologia sono stati riposti in soffitta da tempo, come certi libri, dischi in vinile o mezzi in dotazione ai Vigili del Fuoco che diventano, per la meritoria azione di un bambino curioso e determinato a non arrendersi, simboli del riscatto dell’umanità, seppur dopo aver superato parecchi ostacoli vagando tra atmosfera e stratosfera.

Il protagonista li userà per compiere un’avventura solitaria nello spazio, incoraggiato da una nonna ancora prodiga di sorrisi e gustose merendine al bergamotto, scongiurando la paura del futuro che già emerse in parecchie canzoni degli anni ’90, da “Anime in plexiglas” di Ligabue a “2030” degli Articolo 31: lo farà proiettandosi verso un domani migliore in cui qualcuno molto lontano da qui ricorderà l’importanza dello sviluppo sostenibile, della necessità di riportare in attivo il bilancio delle risorse commestibili del pianeta e del rispetto del prossimo e dell’ambiente. Senza usare mai la bacchetta magica o, peggio, quella del moralismo fine a sé stesso, ma con l’intraprendenza e la sana incoscienza che i bambini (o chi è rimasto fanciullino dentro) hanno dentro di sé.

E Marcello Attisano, come ricorda il giornalista Rai Enzo Romeo nella prefazione di “Polvere di stelle”, sognatore e fanciullino è rimasto ancora oggi.

Per la fortuna sua, di chi gli sta accanto  e dei tanti lettori che sapranno certamente cogliere la morale del suo nuovo libro.

Tags: albatrosmarcello attisanopolvere di stelle
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coronavirus in Calabria, contagi ancora in calo. I nuovi positivi oggi sono 150

Articolo successivo

ELEZIONI REGIONALI L’annuncio di Spirlì: «Si vota l’11 aprile»

Leggi anche questi Articoli

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

24 Marzo 2023
0

LA LOCRIDE è LA QUARTA TAPPA DELLA II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione...

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

24 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - Da tantissimi anni i gruppi Senior Canadesi continuano a trascorrere i lunghi soggiorni nei periodi...

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

23 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - La Locride è la quarta tappa della II edizione nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata...

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

23 Marzo 2023
0

R. & P. Un’esperienza emotivamente coinvolgente, ma anche entusiasmante e ricca di significato quell’attimo per rinfrancare il cuore e ritrovare...

Articolo successivo
SANITA’ CALABRIA Il presidente Spirlì:«Basta commissari, Speranza si dimetta»

ELEZIONI REGIONALI L'annuncio di Spirlì: «Si vota l'11 aprile»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

30 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi