• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:17:28
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale L'ago della bilancia

Pignorabilità sugli animali parte la petizione on line e le associazioni animaliste si mobilitano per tutelare tutti i pelosi

11 Febbraio 2015
in L'ago della bilancia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Pignorabilità sugli animali parte la petizione on line e le associazioni animaliste si mobilitano per tutelare tutti i pelosi
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

<<Con l’aggravarsi della crisi i pignoramenti sono aumentati arrivando a sfiorare quota 5.500 l’anno, e nella lista dei beni da sottrarre ai debitori insolventi figurano anche gli animali domestici. Cani e gatti rischiano di finire all’asta per soddisfare un creditore. È già successo. Ad esempio Cryo, un pastore corso, nel 2010 è finito tra i beni pignorati per punire i conti non in regola della padrona>>. È questo purtroppo il dato allarmante denunciato dalla Lega Nazionale Per La Difesa Del Cane, che da giorni ormai sta raccogliendo il malumore fra le varie associazioni animaliste nazionali e locali di tutto il territorio.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

 Un atto quello del pignoramento degli animali, che appare per nulla dovuto, anzi sconsiderato e crudele, verso i proprietari legittimi e gli stessi animali, che vengono strappati dai loro affetti quotidiani, per essere battuti all’asta al miglior acquirente. Dal punto di vista psicologico, il trauma è fortissimo per entrambi, umani e animali, e per quest’ultimi forse di più, perché senza sapere cosa stia succedendo reputano ciò come un abbandono e il reinserimento in una nuova casa appare ancor più problematico. Ma dunque gli animali dalla legislazione non venivano definiti esseri senzienti? E allora come è possibile che ciò avvenga? È possibile che sia vera la frase “fatta la legge trovato l’inganno”? intanto per evitare che la storia di Cryo possa ripetersi, la petizione online #giulezampe sul sito change.org, promossa dalla conduttrice televisiva Tessa Gelisio e dalla Lega Nazionale Per La Difesa Del Cane, sta raggiungendo grandi numeri. <<Effettivamente le nuove norme italiane che puniscono il maltrattamento degli animali non si conciliano con l’equiparazione tra animali e cose – asserisce l’avvocato Michele Pezone, responsabile diritti Animali della Lega Nazionale Per La Difesa Del Cane – se l’articolo 514 del codice di procedura civile vieta il pignoramento dei beni che hanno valore affettivo, come la fede nuziale, non si vede come si possa invece ritenere pignorabile un animale domestico che da anni vive insieme al suo proprietario. Il pignoramento deve colpire il patrimonio del debitore e non i suoi sentimenti. In questo caso, poi, alla violenza psicologica sul proprietario si aggiunge la sofferenza che si infligge all’animale, sdradicato dal suo ambiente per destinarlo a non si sa quali strutture in attesa di una improbabile vendita all’asta>>. Di dare un segnale importante e decisivo parla l’ex Ministro Michela Vittoria Brambilla << Vietare il pignoramento degli animali domestici, come propongo in un progetto di legge a mia firma, già depositato da tempo alla Camera, darebbe un segnale importante sul piano dei principi e risparmierebbe molte sofferenze: innanzitutto agli animali stessi, che non si possono assimilare alle cose, mettere all’asta, affidare a chiunque, ma anche alle persone, che non sarebbero più costrette ad una dolorosa separazione dai propri “piccoli amici”. Il diritto dovrebbe adeguarsi ai mutamenti della società. E’ stato così con il trattato di Lisbona sul funzionamento dell’Unione europea: definendo gli animali “esseri senzienti”, i legislatori comunitari hanno preso atto che nel rapporto tra uomini e animali qualcosa era cambiato. L’Italia non ha ancora recepito, in tutte le sue implicazioni, questo principio, semplice e rivoluzionario. Un cane o un gatto, per il nostro codice civile, sono “cose”, come un cucchiaio, un asciugacapelli, una lavatrice, un libro: “beni mobili” che, se le circostanze lo richiedono, possono essere pignorati e passare (più o meno tranquillamente) di mano>>. Non ci resta che ben sperare e incrociare dita e zampe, affinchè le cose cambino, anzi si migliorino, adeguandosi a una società che equipara il rapporto uomo animali, come il rapporto d’amore e profondo fra uomo figli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Catanzaro: due cani salvano la vita al povero Omar

Articolo successivo

Tempo d’esami per gli atleti dei Centro Studi Karate del maestro Ursino

Leggi anche questi Articoli

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

25 Marzo 2022
0

di Simona Ansani SIDERNO - 《Ricorriamo al Prefetto contro l'ordinanza “affama piccioni”》. È quanto ci comunca il Partito Animalista Italiano...

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

2 Marzo 2023
0

Non sempre chi viene morso da un cane può essere risarcito, poiché il gesto del danneggiato può essere considerato colposo....

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

2 Marzo 2023
0

di Simona Ansani E' entrata in vigore dal 2 febbraio la legge che sansisce il divieto di pignorabilità degli animali....

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

23 Settembre 2015
0

  Non ci sono dubbi per la Lav, sulla “tenuità del fatto” che non comporta un indebolimento della tutela penale...

Articolo successivo
Tempo d’esami per gli atleti dei Centro Studi Karate del maestro Ursino

Tempo d'esami per gli atleti dei Centro Studi Karate del maestro Ursino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist