• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:25:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Pesca a strascico, multe per 12.000 euro

30 Gennaio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Nei giorni scorsi in tutta la Direzione Marittima della Calabria e Basilicata si è svolta un’operazione complessa finalizzata al controllo dell’intera filiera pesca.

Nell’attività ispettiva effettuata nel territorio di competenza del circondario marittimo di Roccella Jonica, coordinata dal Tenente di Vascello (CP) Antonino INDELICATO, ha visto impegnato personale della Guardia Costiera, con l’ausilio di mezzi terrestri e navali, in numerosi controlli sull’intera filiera della pesca, con la preziosa collaborazione del Servizio Veterinario dell’A.S.P. di Reggio Calabria – Servizio veterinario Area “B” di Locri che ha supportato/coaudivato nelle attività ispettive, in particolare valutando la salubrità dei prodotti ittici a tutela della sicurezza dei consumatori. Questa volta a finire nella “rete” sono stati tre pescherecci a strascico colti ad effettuare la pesca in zone e tempi vietati. Scattati quindi i rilievi ed i controlli, sono stati effettuati verbali amministrativi e relative sanzioni per un valore di 12.000,00 euro; l’attrezzatura, per un totale di 115 metri circa, utilizzata per effettuare l’attività di pesca è stata sequestrata ed il pescato è stato devoluto in beneficienza. Per i comandanti e per gli armatori sono state avviate le procedure per l’assegnazione dei punti per infrazioni gravi sulla licenza di pesca del peschereccio e sul titolo professionale del comandante come previsto dal Decreto legislativo 9 gennaio 2012 n. 4  (per un totale di 12 punti ad unità).  Il resto dell’attività, non di minore rilievo, si è concretizzata nel deferimento all’autorità giudiziaria dei soliti “noti” per la detenzione di prodotto ittico sotto la taglia minima prevista con conseguente sequestro penale di una rete del tipo sciabica di circa 150 metri e prodotto ittico (c.d. bianchetto) e per la mancanza di segnalazione relativamente agli attrezzi da pesca, nello specifico attrezzi da posta per la quale è stata posta sotto sequestro una rete di circa 100 metri alfine di salvaguardare la sicurezza della navigazione. “Con il recente sequestro la Guardia Costiera ha portato a termine una qualificata attività di contrasto nei confronti degli operatori economici che con il proprio comportamento non corretto, danneggiando il sempre più sensibile ambiente marino, conseguendo nel contempo illeciti proventi derivanti dalla cattura di prodotto ittico in zone e tempi vietati alle attività di pesca. A tal proposito va evidenziato che fermi restando i divieti e le limitazioni di cui alla vigente normativa in materia di conservazione delle risorse del mare e tutela biologica e ambientale, in deroga al paragrafo 2 dell’articolo 13 del Reg. CE n. 1967/2006, negli specchi acquei antistanti i Compartimenti marittimi della Calabria, ricompresi nella fascia tra 0,7 ed 1,5 miglia nautiche dalla linea di costa, è consentito per le unità da pesca autorizzate l’uso di reti a strascico, a condizione che la profondità del fondale non sia inferiore all’isobata dei 50 metri.”

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Class action contro Trenitalia, arrivano altre adesioni

Articolo successivo

Intervista a Davide Pirillo, candidato alla Camera con Forza Nuova

Leggi anche questi Articoli

Gioia Tauro, viola i domiciliari. Aggravata la misura cautelare

San Luca, uomo disperso ritrovato in un dirupo dai Carabinieri

13 Giugno 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria SAN LUCA - È una storia a lieto fine, ma che avrebbe potuto trasformarsi...

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria ROSARNO - Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate alla tutela della...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arresto di due uomini coinvolti nell’operazione ‘Millennium’ e sfuggiti alla cattura

31 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - E’ scattato stamane alle prime luci dell’alba il blitz della Squadra Mobile...

Polizia di Stato: arrestato a Gioia Tauro un 30enne per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale

Polizia di Stato: arrestato a Gioia Tauro un 30enne per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale

22 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria GIOIA TAURO - Ieri, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto in flagranza di un...

Articolo successivo
Proposta di Falcomatà su ripopolazione paesi della provincia grazie agli immigrati: per il Segretario Regionale Forza Nuova un atto di assoluta scelleratezza

Intervista a Davide Pirillo, candidato alla Camera con Forza Nuova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.