• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 12 Luglio 2025, 06:37:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

PERCORSO VERSO UN OMICIDIO Il noir di Ammendolea letto da due allieve del “Mazzini”

2 Dicembre 2021
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

“Percorso verso un omicidio” è il titolo del libro d’esordio di Domenico Sergio Ammendolea, avvocato, giornalista e musicista locrese, che venerdì 19 novembre 2021 ha presentato il suo romanzo ai Licei Mazzini, alla presenza degli studenti delle classi quarte e quinte. L’incontro si è tenuto nell’auditorium della scuola, che finalmente ha potuto accoglierci dopo il lungo periodo di chiusura causa pandemia, come appunto ha sottolineato il dirigente scolastico, Prof. Francesco Sacco, che dopo i saluti all’autore e al pubblico ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per rendere possibile l’evento. 

L’incontro è stato coordinato dal professore Gianfranco Ozzimo, il quale ha sottolineato l’importanza di avere degli scrittori nel nostro territorio e di come, attraverso la lettura dei libri di autori locali, possiamo anche approfondire la conoscenza del territorio e sentirci parte di un libro stesso ritrovandoci in gesti, pensieri, parole e luoghi che conosciamo. 

La professoressa Federica Malara ha poi relazionato sul romanzo, soffermandosi sulle tematiche, sullo stile e sul valore educativo del testo. Il romanzo è un noir; la storia è ambientata a Locri e il protagonista si chiama Vittorio, un giovane studente universitario con poca voglia di studiare ma con il sogno di diventare uno scrittore, sogno che però non sembra concretizzarsi. Vittorio vive in una famiglia tranquilla che, però, all’improvviso incontra la criminalità organizzata: da questo momento avrà inizio quel percorso, citato nel titolo, che porta Vittorio a prendere consapevolezza di un altro sé e del rapporto giustizia-ingiustizia. Le tematiche principali sono, dunque, la criminalità organizzata, il rapporto fra giustizia e ingiustizia, i valori della famiglia e l’importanza del confronto generazionale per la crescita di un individuo. La trama è molto scorrevole grazie ai brevi capitoli e la lettura risulta piacevole, anche grazie all’inserimento di alcune frasi in dialetto calabrese, che rendono realistiche le scene. È intervenuto poi lo scrittore stesso, che si è soffermato su alcuni passi significativi del romanzo, commentandoli insieme a noi; ogni studente ha poi avuto la possibilità di parlare direttamente con l’autore per soddisfare le proprie curiosità. Anche noi abbiamo abbiamo voluto partecipare al dibattito, rivolgendo delle domande a Domenico Ammendolea:

Full Travel Full Travel Full Travel

 “A quale pubblico è indirizzato il suo romanzo?”

Ho scritto il libro di getto, lasciandomi prendere dal racconto e non ho pensato ad un target particolare di lettori. 

“Cosa vuole trasmettere e quale consiglio darebbe ai ragazzi?” 

Gli direi di avere sempre delle solide basi di riferimento e, un giorno, di trasmetterle  ai propri figli, in modo tale che nessuno possa scuotere queste fondamenta.

“La Calabria è stata da sempre denominata come territorio mafioso e per questo si sono creati degli stereotipi in tutto il mondo. Per quel motivo ha deciso di inserire questo aspetto in un libro adatto anche ai giovani?”

Ho deciso di trattare questo aspetto all’interno del libro perché tante volte ognuno di noi ha subito delle prepotenze nella vita, ho deciso quindi di scrivere di qualcosa che riguarda tutti perché uno dei principi cardine del romanzo è la verosimiglianza. Non volevo però scrivere un romanzo di ‘ndrangheta, infatti ho scritto una storia che può dare speranza e che è rivolta a tutti, non soltanto ai giovani o ad un target preciso.

Maria Filippone e Sara Mittica

5ALS Licei Mazzini di Locri

Tags: licei mazzini LocriPercorso verso un omicidio
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SCELGO LOCRI Il gruppo di opposizione invia alle autorità competenti segnalazione atti per la verifica sulla variazione bilancio

Articolo successivo

NUOVA STATALE 106 JONICA Il punto di vista del Corsecom al convegno di lunedì scorso

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Ovviamente vi sareste aspettati dopo la entusiasmante ed eccellente esibizione sotto forma di saggio di...

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”.Una vera gioia, per me,...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice...

Articolo successivo
C.da Moschetta di Locri  convegno-dibattito “STATALE 106 TEN-T” (Immagini e Video)

NUOVA STATALE 106 JONICA Il punto di vista del Corsecom al convegno di lunedì scorso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.