• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 19:27:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Percentuale di raccolta differenziata, Vittorio Zito contesta i dati del Report Arpacal 2014

25 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Vittorio Zito*
ROCCELLA IONICA – Nei giorni scorsi l’ARPACAL ha pubblicato il Report Rifiuti 2014 che riporta una percentuale di raccolta differenziata per Roccella pari al 51,46%. Un dato che in altri paesi sarebbe salutato con estrema soddisfazione ma che per noi e per i nostri cittadini rappresenta un dato allarmante.
Allarmati abbiamo, quindi, verificato i dati in possesso degli uffici e dichiarati nel Modello unico di Dichiarazione con il quale il Comune ha trasmesso ai competenti organi i dati di produzione e trattamento dei rifiuti per il 2014.
Quei dati riportano un dato di raccolta differenziata pari al 73,44 %. Quei dati sono stati comunicati all’ARPACAL.
Ci siamo quindi rivolti agli uffici regionali dell’ARPACAL per avere spiegazioni.
Ce le hanno date. Sono queste. E sono incredibili.
A partire dal dicembre del 2012 la Regione ha chiuso la linea di trattamento dell’umido organico dell’impianto di Siderno. Abbiamo da subito richiesto (fax del 24.12.2012) all’allora Commissario per l’Emergenza dei Rifiuti di essere autorizzati a portare l’umido raccolto in un altro impianto. Non avendo avuto risposta, nel febbraio del 2013 (nota prot. 3592) abbiamo intimato al Commissario di mettere a disposizione del nostro Comune un impianto di trattamento dell’organico comunicando che, in ogni caso, avremmo considerato le raccolte di umido effettuate come rifiuto organico riciclabile, indipendentemente dalle modalità di trattamento del rifiuto da parte dell’impianto presso il quale eravamo costretti a conferire l’umido.
Dunque. Dal 1 gennaio al 31 dicembre del 2014 i roccellesi ogni lunedì e venerdì (e in estate anche il mercoledì) hanno messo fuori la porta i rifiuti organici. I nostri operatori li hanno raccolti e portati nell’unico impianto nel quale eravamo autorizzati a conferire: l’impianto di Siderno. Lo abbiamo fatto dopo aver avvisato la Regione del fatto che avremmo considerato e dichiarato quel rifiuto come organico. La Regione non eccepisce nulla in merito.
Oggi l’Arpacal non prende in considerazione quella nostra comunicazione e su 1.050 tonnellate di organico portati a Siderno nel 2014, ne considera frazione riciclabile solo 458 sulla base dei dati comunicati da quell’impianto.
Una vicenda assurda, che sembra consegnare una verità incredibile: i cittadini fanno la raccolta differenziata dell’umido. Il Comune la raccoglie. La Regione non dice dove conferirla. Anzi, dice di conferirla a Siderno, dove non trattano l’umido. Il Comune chiede di portare l’umido in un altro impianto. La Regione non autorizza. Il Comune porta l’umido raccolto a Siderno. L’Arpacal oggi dice che gran parte dell’umido portato a Siderno non può essere considerato organico riciclabile ai fini del calcolo della percentuale di raccolta differenziata.
Qui non si tratta di essere primi o secondi. Si tratta di assumersi le responsabilità che competono ad ognuno. I roccellesi lo hanno fatto, raccogliendo l’umido. Noi lo abbiamo fatto, avvisando per tempo la Regione dei problemi.
Siamo sicuri, e abbiamo avuto rassicurazioni in merito, che ora lo farà anche la Regione. E siamo sicuri che a breve gli organismi competenti daranno le risposte giuste restituendo a Roccella i numeri di raccolta differenziata che gli sono propri.
*: vicesindaco e assessore all’Ambiente del Comune di Roccella

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: 2014arpacaldifferenziatapercentuali di raccoltaroccella ionicaumido
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Studenti per le Libertà, il ringraziamento di Leo Versaci dopo la nomina

Articolo successivo

Dall’Italia arriva il brevetto europeo per produrre in 3d segmenti anatomici corpo umano e protesi personalizzate

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Intitolata una targa all'oncologo Giovanni Condemi che si era prodigato sempre alla...

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Articolo successivo
Dall’Italia arriva il brevetto europeo per produrre in 3d segmenti anatomici corpo umano e protesi personalizzate

Dall'Italia arriva il brevetto europeo per produrre in 3d segmenti anatomici corpo umano e protesi personalizzate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.