• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 10:44:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PD E GD LOCRI Giuseppe Clemente restituisce la tessera

29 Marzo 2022
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Ho appena inviato una mail agli organismi nazionali del partito, comunicando la mia decisione di restituire la tessera e indicandone sommariamente i motivi, dopo cinque anni di attività intensa e appassionata, sempre condotta in modo disinteressato verso dinamiche che avverto come sempre più distanti e, al contempo, pericolosamente vicine, di elitarismo partecipativo e dirigenziale.

Qualsiasi cosa facciamo può essere strumentalizzata, da chi ovviamente ne abbia tempo e voglia e, probabilmente, motivo.

Ma gli ultimi mesi all’interno del circolo dei Giovani Democratici di Locri e, di conseguenza, del Partito Democratico, per via del metodo diffusosi con crescente velocità e inquietudine – che non trova in me né il primo né l’ultimo privilegiato destinatario e che poca attinenza ha con le norme statutarie e, quel che è peggio, col nome stesso del Partito di cui sono stato vicesegretaro di circolo per un anno con importanti deleghe, non per conteggiare orpelli ma per manifestare, spero e credo, attività e metodo democratico, appunto – mi hanno portato alla scelta di lasciare, non l’agone politico locale, di cui continuerò a interessarmi con lo stesso entusiasmo di prima e probabilmente con un po’ più di consapevolezza, ma un partito in cui non mi sento più bene accetto.

E quando non si sta bene in un posto, è meglio andarsene con le proprie gambe, piuttosto che continuare ad essere sfrattato in modo velato e talvolta neppure tanto. Dico questo perché già nel mese di novembre, in occasione di alcune mie dichiarazioni radiofoniche critiche verso la gestione del partito e non solo, espressamente autorizzate durante una riunione in presenza, sono stato oggetto di smentita da parte del circolo stesso a fronte – si diceva – di minacce di chiusura del circolo provenienti da dirigenti nazionali.

Smentita più volte inviata ma mai pubblicata dagli organi di stampa.

Prima lesa maestà.

Quindi, il circolo dei Giovani Democratici preferiva, piuttosto che difendere me, difendere chi ci minacciava ma, dal momento che potrei pure comprendere tale posizione, quel che è ancora peggio si pretendeva che non ci fosse alcuna mia reazione.

E nessuna reazione ebbi, ma la fiducia – evidentemente non solo da parte degli altri – iniziava a venire meno.

Tale episodio scatenante, per la gravità e l’assurdità di quando accaduto, ha rasentato il ridicolo per via del fatto che tali dichiarazioni erano appena state concordate e votate, queste si, all’unanimità dei presenti alla riunione.

Mi sono ritrovato successivamente a sentirmi escluso progressivamente sempre di più da ogni attività, attività che si faceva passare più di recente come frutto di decisioni assunte in riunioni, anche pubblicamente, che invece era talvolta programmata tramite sondaggi, cui si impediva materialmente di partecipare in quanto aperti di notte e chiusi di domenica pomeriggio.

Senza interessarsi del parere di tutti.

Senza avere contezza del fatto che le decisioni erano talvolta rilevanti e andavano discusse, elaborate, con la partecipazione di tutti quelli che potevano e volevano.

Fatto che ho segnalato, senza che nulla cambiasse, ai dirigenti del circolo, soprattutto poiché tali decisioni venivano pubblicamente messe agli atti come prese in riunioni in presenza a cui io avevo partecipato e nelle quali di nulla di tutto ciò si era discusso.

Seconda lesa maestà.

Non mi è stato garantito di votare, ad esempio attraverso un semplice sondaggio, alle elezioni del Segretario regionale e dell’assemblea stessa del Partito, pur essendo un iscritto – in quel momento a Bologna per ragioni di studio – senza tenere in considerazione il fatto che lo Statuto mi garantisce tale facoltà e che il circolo, quale che sia la mia posizione, deve mettermi nelle condizioni di esercitarla.

Chissà avrei potuto votare in dissenso, andando contro anche questa volta l’ambizione dell’unanimità.

Terza lesa maestà.

Infine, qualche giorno fa due eventi.

Un articolo sulla Gazzetta del Sud riporta di “scontenti” del PD e dei GD locresi per via del mancato ottenimento di alcune cariche all’ultimo congresso provinciale – che era stato fatto il mio nome sono stato informato a tavolo chiuso e a decisioni assunte senza aver mai chiesto nulla per me e avendo sempre, invece, favorito gli altri in ogni occasione utile anche contro la mia convenienza politica – che sarebbero stati pronti a fare parte dell’ANPI quale nuovo “ritrovo” del centrosinistra locrese.

A onor del vero, non ho mai chiesto di entrare nell’ANPI.

Non sono mai stato scontento di non avere ottenuto incarichi, come i dirigenti locali ben sanno avendo con me avuto contatti subito dopo le decisioni, in quanto mai avrei potuto non essendo stato informato delle candidature.

Nell’articolo però il giornalista, quel che è peggio, rende di me come di altri esponenti del partito, una descrizione personale come legati a questo o a quell’incarico, dandosi autonomamente risposte a domande mai poste e pretendendo di conoscerci – chi altro? – meglio di noi stessi.

È questa, non la notizia politica, la cosa che dà più fastidio a livello personale.

E, infine, il 24 marzo viene diffuso un comunicato stampa in cui si dà atto dell’elezione “all’unanimità dei componenti dell’Assemblea” del nuovo segretario dei Giovani Democratici del circolo di Locri, elezioni a cui non sono stato convocato, di cui non sapevo nulla e di cui ho appreso dai giornali.

E che quindi, in quanto fino a ieri sera tesserato al partito e membro di diritto dell’assemblea del circolo, non può essere avvenuta all’unanimità dei componenti della stessa.

Sarà facile, lo so già, sommariamente buttare ulteriormente fango su chi scrive, magari con due parole buttate su un foglio, magari alimentando voci di paese e pennivendoli proni, magari facendo facili illazioni, ma il fango qualifica chi lo lancia, non chi se lo ritrova addosso.

E dal momento che se ci sono o non ci sono lo spartito è sempre uguale e nulla cambia, me ne vado, con le mie gambe.

Auguro buon lavoro alla nuova segreteria e al nuovo ufficio di presidenza auspicando vivamente un cambiamento reale che passi dal metodo, non dalle persone.

Perché di personale, in quello che io ho scritto e fatto, non c’è nulla, ma c’è un’enorme questione politica.

E girarsi dall’altra parte la ingigantisce, con tutte le conseguenze che ciò comporta.

Giuseppe Clemente

Tags: giovani democratici locrigiuseppe clementePD
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CATTOLICA DI STILO E CHIESA SAN FRANCESCO DI GERACE Nominata la nuova direttrice

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA Cibo congelato e mal conservato:Carabinieri del NAS deferiscono titolare di una macelleria e sequestrano 80 kg di carne

Leggi anche questi Articoli

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
0

di Redazione TAURIANOVA - «Taurianova non soffre più la sete, dopo un’emergenza ultratrentennale che si riproponeva ogni estate, e ciò...

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - 《Oltre 40 anni or sono fu approvato il Piano Regolatore Generale di Roccella Ionica...

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
0

R. & P. nota di Giuseppe Gelardi Capogruppo Lega in consiglio regionale della Calabria CATANZARO - Il primo gennaio 2024 segnerà...

Ponte sullo Stretto, per Saccomanno (Lega) si rema contro

Ponte sullo Stretto, per Saccomanno (Lega) si rema contro

29 Settembre 2023
0

R. & P. 《Tutti contro il Ponte, tutti contro Salvini, tutti contro il Sud! Così si potrebbe rappresentare la giornata...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA Cibo congelato e mal conservato:Carabinieri del NAS deferiscono titolare di una macelleria e sequestrano 80 kg di carne

REGGIO CALABRIA Cibo congelato e mal conservato:Carabinieri del NAS deferiscono titolare di una macelleria e sequestrano 80 kg di carne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi