• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 04:22:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Pd di Locri, Peppe e Pino, coerenti a intermittenza

30 Luglio 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – 24 ore dopo l’assemblea cittadina del Pd di Locri non possiamo esimerci dal compiere alcune considerazioni su alcuni contenuti emersi, e sul sostanziale armistizio tra le due fazioni che dopo tantissimo tempo si sono confrontate. Ma soprattutto sulle incongruenze emerse.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Sarà per l’estrazione politica dei principali maggiorenti del partito. Sarà che certi confronti ricordano quelli tra le vecchie correnti della fu Democrazia Cristiana, quando ci si faceva la guerra e la si sospendeva per momentanei armistizi, magari dettati dalle contingenze del momento fino al punto di rinnegare quello che si era detto fino al giorno prima. Per pura convenienza o, come si suol dire in questi casi, per ragioni di opportunità politica.

E così, Pino Mammoliti, che l’anno scorso di questi tempi era andato da Rosy Bindi  -sì, proprio da lei – per chiedere il commissariamento del circolo di Locri, una volta ottenuta la convocazione dell’assemblea si è affrettato a dire, come ha riportato la nostra Francesca Cusumano, che non vuole la sfiducia del segretario Fortugno. Potenza della diplomazia, arma che si sfodera sempre volentieri prima di una competizione elettorale importante come quella delle Regionali e soprattutto prima della composizione delle liste. 

Ma tant’è.

Fortugno, poi, in almeno due occasioni, non ha offerto il meglio di sé stesso.

Lo ha fatto nel momento in cui, a chi gli chiedeva lumi sulla presa di distanza rispetto al gruppo consiliare “Impegno e Trasparenza-Pd”, espressa in una nota ad hoc diffusa agli organi di stampa, ha detto che «L’articolo – semmai il comunicato stampa, aggiungiamo noi – è opera dei giornalisti». Un malcostume, quello di chi se la prende con i giornalisti invece che assumersi in prima persona la responsabilità di quello che si dice e si scrive, molto comune a certi politici meno brillanti e coraggiosi di altri, come testimoniano alcuni esempi recenti in loco. A parte il fatto che la nota stampa diffusa a suo nome era giornalisticamente perfetta e intelligibile – è stata redatta da un’agenzia di stampa composta da seri professionisti del settore -, ci chiediamo come mai, dopo la sua pubblicazione, non sia pervenuta né alla nostra redazione, né a quella delle altre testate destinatarie dell’e-mail, una nota di precisazione, o integrazione, rispetto al contenuto della stessa, o ai titoli con la quale è stata presentata. Noi, tra l’altro, l’abbiamo pubblicata integralmente, senza modificarne nemmeno una virgola. Mistero. Di sicuro non si può gettare fango sul lavoro di un’agenzia di stampa tra le migliori in Italia o su chi ha pubblicato e/o elaborato la nota. Se ne faccia una ragione, Fortugno. Per fortuna il mondo dell’informazione non è fatto solo da oscuri ghost-writer che lanciano il sasso e nascondono la mano, come lui dovrebbe sapere bene, ma da gente che fa questo mestiere con passione ed onestà intellettuale.

Diversa è la valutazione sulla lista di sottoscrittori della lista Tsipras alle recenti elezioni europee, sventolata da Fortugno durante l’assemblea di ieri, noncurante del diritto alla riservatezza di chi l’ha firmata. Tra questi ultimi c’era anche Teresa Celestino, membro dell’assemblea nazionale del Pd (e destinataria dell’attacco di Fortugno) che, presumibilmente per fare una cortesia a chi era impegnato nella raccolta delle firme, ha inteso aiutare dall’esterno chi lavorava per far in modo che una lista senza grandi apparati di partito alle spalle potesse partecipare alle elezioni, e aveva il pensiero di poter raccogliere un numero di firme sufficienti alla sua presentazione e, una volta presentata, arrivare al raggiungimento del quorum necessario a eleggere propri rappresentanti al Parlamento Europeo.

Sia ben chiaro, è irrituale che chi riveste un incarico di rango nazionale in un partito sottoscriva la richiesta di presentazione della lista di una formazione politica concorrente, e quindi le rimostranze di Fortugno, seppur supportate da metodi machiavellici, ci possono anche stare.

Resta da chiedersi come mai, nel 2007, Fortugno o i suoi familiari non esternarono analogo moto d’indignazione quando il loro congiunto Raffaele Sainato, fresco di revoca dall’incarico assessorile precedentemente conferitogli dal sindaco Francesco Macrì e che pochi mesi dopo aderì ai Popolari liberali per il Pdl di Gianni Nucera e Carlo Giovanardi, si candidò al numero quattro della lista “Democratici uniti”, in lizza alle elezioni per l’assemblea costituente regionale dell’Ulivo-Partito Democratico. Una scelta apparsa irrituale quella compiuta, allora,  dall’attuale vicesindaco di Locri, che non è mai stato, a memoria nostra, un uomo di centrosinistra e che, invece, si candidò a quella competizione elettorale del tutto paragonabile alle attuali primarie del Pd.

Perché i Laganà-Fortugno non s’indignarono a suo tempo, stigmatizzando la questione di coerenza politica? E soprattutto, chi furono gli ispiratori della “strana” scelta compiuta, nel 2007, da Raffaele Sainato?

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A Gerace si discute di legalità, informazione e mistificazione

Articolo successivo

Roccela Ionica città multietnica

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Roccela Ionica città multietnica

Roccela Ionica città multietnica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.