• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:23:22
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

PARCO D’ASPROMONTE Incontro con le associazioni escursionistiche

26 Luglio 2021
in Sport
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
PARCO D’ASPROMONTE Incontro con le associazioni escursionistiche
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Potenziare la rete sentieristica del Parco Nazionale dell’Aspromonte garantendo a tutti l’accessibilità in piena sicurezza. Questo il tema al centro dell’incontro tra il presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano, il funzionario delegato Silvia Lottero e i rappresentanti delle associazioni escursionistiche, Sandro Casile (GEA) e Antonio Pellegrino (Gente in Aspromonte). Il proficuo colloquio, richiesto dalle associazioni, è servito per confrontarsi sulle condizioni della rete sentieristica esistente, che conta ad oggi oltre 400 chilometri, individuando al contempo iniziative per la valorizzazione dei principali cammini che attraversano l’area protetta, divenuti ormai punto di riferimento per gli escursionisti italiani e internazionali.

Particolare attenzione è stata rivolta al Sentiero del Brigante, inserito nell’Atlante del Cammini d’Italia del Mibact, che si sviluppa per oltre 140 chilometri partendo da Gambarie e superando anche i confini dell’Aspromonte, attraverso un suggestivo viaggio a piedi tra paesaggi naturalistici, foreste rigogliose, cascate, insediamenti rurali, siti di importanza storica e archeologia. “Qui si è costituita una rete virtuosa – ha spiegato il presidente Autelitano – con il coinvolgimento di strutture ricettive e di ristorazione, creando dei veri e propri punti di sosta organizzati che devono rappresentare un modello per la fruizione dei sentieri. Questa modalità può essere codificata, anche tramite convenzioni, affinché diventi una pratica consolidata per la fruizione di tutte le zone del Parco”.

La priorità per l’Ente è quella di creare “una rete di sentieri sicuri – ha proseguito Leo Autelitano – da perseguire attraverso attività di manutenzione ordinarie e straordinarie, ma anche con l’impiego di opere di ingegneria naturalistica. Penso ai muretti a secco che utilizzeremo per la sistemazione dei tratti in piena armonia con l’ambiente e con la rilevanza naturalistica e storica dei tracciati. In Consiglio direttivo – ha assicuratore Autelitano – presto individueremo interventi e linee d’indirizzo che terranno anche conto dei suggerimenti provenienti dalle associazioni”.

La strutturazione delle rete sentieristica passerà anche attraverso il recupero e la rivalutazione di cammini storici quale la Grande Via dell’Aspromonte, che collega Cittanova a Natile Vecchio interessando luoghi di particolare pregio naturalistico e geologico per il Geoparco Aspromonte, come la Vallata delle Grandi Pietre e i suoi maestosi monoliti erosi e modellati da vento e acqua.

I rappresentanti delle associazioni Sandro Casile (GEA) e Antonio Pellegrino (Gente in Aspromonte), hanno espresso “soddisfazione per il proficuo incontro con l’Ente Parco, nella consapevolezza che la sinergia ed il dialogo costante tra istituzioni e realtà associative sia fondamentale per la crescita dell’intero territorio”.

“Anche la fruttuosa riunione odierna con le associazioni escursionistiche – ha concluso il Presidente Leo Autelitano – è la dimostrazione di un Parco operativo, vicino al territorio e alle sue comunità, impegnato costantemente ad interloquire con le realtà locali per trovare ogni soluzione innovativa per lo sviluppo sostenibile della nostra montagna”.

Tags: escursionismoTrekking
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COVID IN CALABRIA Oggi 88 nuovi contagi nella regione

Articolo successivo

LEADER SINDACATI A SIDERNO Le reazioni di alcuni dei presenti

Leggi anche questi Articoli

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - Un intenso weekend quello appena trascorso che ha visto “Esperienza nuoto” Reggio Calabria impegnata...

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Giornata di Sport (Passeggiata, Fitness e Ballo) trascorsa domenica 19...

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
0

R. & P. Dopo quattro set equilibratissimi, la Volley Reghion vince in casa della Saracena Cassiopea e mette una seria...

ASD JONICA SIDERNO Netto 5-0 in casa contro l’Antoniminese

ASD JONICA SIDERNO Netto 5-0 in casa contro l’Antoniminese

20 Marzo 2023
0

R. & P. Campionato Terza Categoria Girone F s.s. 2022/2023 15^ Giornata Jonica Siderno - N. Antoniminese 5-0 Marcatori: 3'...

Articolo successivo
LEADER SINDACATI A SIDERNO Le reazioni di alcuni dei presenti

LEADER SINDACATI A SIDERNO Le reazioni di alcuni dei presenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist