• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:23:59
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

OSPEDALE DI LOCRI Dal 1° dicembre sarà attivo il servizio di elisoccorso notturno

18 Novembre 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
OSPEDALE DI LOCRI Dal 1° dicembre sarà attivo il servizio di elisoccorso notturno
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI – “Attivazione del servizio di elisoccorso notturno all’ospedale di Locri”.

E’ quanto si apprende dalla delibera di giunta comunale (la numero 100), con la quale gli uffici competenti sono stati incaricati di trovare apposito accordo con la società GSA (che svolge il servizio anticendio diurno), per l’attivazione già dal prossimo 1° dicembre, del servizio di reperibilità notturna degli operatori addetti, così da poter finalmente garantire le operazioni di decollo e atterraggio notturno dell’elisoccorso all’ospedale di contrada Verga.

E’ stato altresì stabilito che “la presunta spesa annua – si legge nella delibera – di 10mila euro, oltre l’Iva, quale spesa fissa per i due operatori e la spesa variabile di €/h/operatore 19 Iva esclusa per le ore effettivamente rese, sarà prevista in sede di imminente assestamento del bilancio per l’anno 2020 e nel pluriennale 2021, demandando al responsabile dell’area economica finanziaria gli atti necessari”.

“Anche l’Assemblea dei Sindaci della Locride – è scritto ancora nella delibera – sarà interessata dell’adozione del presente atto, invitando tutti i Comuni aderenti a farsi carico dei necessari e irrisori costi che verranno ripartiti equamente, tenendo conto delle fasce demografiche degli stessi”.

«Il servizio di elisoccorso – ha commentato il sindaco Giovanni Calabrese – non è mai entrato in funzione, privando i cittadini di un servizio di emergenza fondamentale per la tutela della loro salute. Tutte le richieste dell’Amministrazione comunale e dell’Associazione dei Sindaci della Locride, sono rimaste inascoltate e con la diffusione del Coronavirus, si è evidenziata la gravità della situazione sanitaria ospedaliera e il servizio di emergenza con l’elisoccorso, diventa fondamentale anche nelle ore notturne».

«Il sindaco e l’Amministrazione comunale – ha aggiunto il primo cittadino – hanno deciso di andare in fondo a questa vicenda. È emerso che l’unico motivo per il quale non viene autorizzato l’utilizzo dell’elisuperficie di Locri nelle notturne, è la mancanza di una convenzione per la reperibilità del personale antincendio in tale fascia oraria. Incredibile, ma vero. A seguito di interlocuzione con la società che gestisce l’elisuperficie e con la società che gestisce il personale antincendio, l’Amministrazione comunale ha ricevuto l’offerta per il costo del personale antincendio con nota protocollata 24369 del 17 novembre 2020. Mentre la società che gestisce l’elisuperficie con nota protocollata 24370, ha confermato che l’Enac ha emesso l’autorizzazione numero 586 per l’utilizzo dell’elisuperficie con “operatività notturna” e che si rende disponibile all’utilizzo immediato in presenza del personale antincendio».

Diecimila euro annui, è la somma relativa al costo del personale, una cifra, a detta di Calabrese, irrisoria ma di estrema rilevanza per garantire un servizio salvavita per i cittadini della Locride. 

«A seguito di proposta formale delle società che gestiscono il servizio – ha continuato il sindaco – ieri la giunta municipale con la delibera numero 100, ha deliberato, nelle more, che gli enti di competenza si facciano carico dei costi necessari per garantire l’importante servizio, di farlo con fondi propri. Assurdo che fino ad oggi – ha chiosato ancora Calabrese – per non modificare una convenzione e per non trovare pochi spiccioli, non si sia stato attivato il funzionamento dell’elisuperficie nelle ore notturne, considerato che il servizio trova oggi copertura dalle ore 7 al tramonto. Il servizio sarà attivo già dal 1° dicembre, come riferito dalla società».

«Tutto ciò – ha concluso il sindaco – conferma che spesso non si arriva alla soluzione e non si attuano interventi per incompetenza, indolenza e menefreghismo. Noi andiamo oltre e, soprattutto, in quello che facciamo, per la collettività di Locri e della Locride ci mettiamo il cuore».

Intanto è in programma per il primo pomeriggio di domani, alle ore 14,30 a Roma, dinanzi Palazzo Chigi, il sit-in dei diversi sindaci calabresi, un appuntamento al quale i primi cittadini hanno fin da subito dato la propria adesione per chiedere ancora una volta, il superamento del commissariamento della sanità.

Tags: 1 dicembreospedale locriservizio elisoccorso notturno
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FRATELLI D’ITALIA “Sostegno alla manifestazione dei sindaci calabresi a Roma”

Articolo successivo

NUOVE MISURE DI ACCOGLIENZA OSPEDALIERA Moderato ottimismo da parte di Sainato

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

Articolo successivo
Consiglio Regionale Calabria, seduta straordinaria. Sainato: “sulla Sanità tante responsabilità politiche”

NUOVE MISURE DI ACCOGLIENZA OSPEDALIERA Moderato ottimismo da parte di Sainato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist