• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 02:11:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Oncologia ospedale Locri, Calabrese: “Proposto all’Asp intitolazione reparto al dottor Condemi”

25 Gennaio 2025
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
140
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – 《Dopo aver accolto le varie istanze di cittadini, colleghi e amici del compianto dottor Giovanni Condemi, primario dell’Unità operativa complessa di Oncologia, e come già espresso in più occasioni istituzionali, ho indirizzato all’Asp la proposta di intitolazione del reparto al dottor Condemi.Ho interloquito con il direttore generale dell’Asp dottoressa Lucia Di Furia che ringrazio per aver dimostrato sensibilità ed aver prontamente manifestato la massima disponibilità e condivisione verso questa proposta, sentimento comune di tutta la comunità e degli operatori sanitari che hanno lavorato con il medico》.

Così l’assessore regionale Giovanni Calabrese, alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo polo oncologico Nole (Nuova oncologia Locri Epizefiri) all’ospedale di Locri, che si terrà il prossimo 27 gennaio.《L’inaugurazione del nuovo reparto di Oncologia, realizzato con il progetto Nole ideato e promosso dall’Associazione “Angela Serra” per la ricerca sul cancro di cui è presidente il dottor Massimo Federico, è davvero un traguardo che emoziona e poter condividere questo momento ricordando il medico e tutte le persone che ci hanno creduto e che oggi non sono più con noi, è ancora più significativo. La riqualificazione di questo reparto – prosegue Calabrese – è stato l’esempio di sinergia tra pubblico e privato che ha messo in evidenzia il lavoro di squadra. Tutto ciò reso possibile grazie all’impegno dell’Associazione Angela Serra, alle tante donazioni dei cittadini, alla collaborazione dei Comuni, delle Istituzioni, del mondo delle associazioni e della scuola, alle iniziative a favore del progetto e alla sensibilità del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e di tutta la Giunta che, nel 2023, ha stanziato all’Associazione 500 mila euro per il completamento dell’importante progetto e ha sostenuto l’Asp di Reggio Calabria, con un finanziamento per l’acquisto di forniture di arredi per la rifunzionalizzazione》.

Full Travel Full Travel Full Travel

《Un lungo percorso – spiega – partito con poche persone ma che poi ha coinvolto intere comunità rafforzando il desiderio di voler contribuire alla realizzazione di un polo che potesse essere punto di riferimento per gli ammalati che, trovando la professionalità e competenza dei medici, potranno curarsi vicino casa, accanto ai propri familiari e con ‘il mare intorno’. Proprio tra queste persone che hanno iniziato questa lunga, difficile, coinvolgente e solidale corsa verso un sogno divenuto realtà, c’è stato il dottor Giovanni Condemi, primario dell’Uoc di Oncologia, che nel pieno delle sue funzioni è prematuramente scomparso lasciando un vuoto incolmabile. La sua caparbietà, la sua premurosa professionalità e sensibilità verso i suoi pazienti sono state essenziali al raggiungimento di questo traguardo. Il dottor Condemi – evidenzia infine l’assessore Calabrese – ha speso la sua vita per gli ammalati, il suo lavoro era prezioso e svolgeva con amorevole passione e sensibilità il suo compito. È stato il promotore del progetto Nole, ci ha creduto, ha sostenuto molte battaglie, non si è mai tirato indietro perché il sogno potesse divenire realtà》.

Tags: CalabreseGiovanni CondemiLocrioncologia
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Arresti domiciliari per l’ex sindaco e un assessore “pro – tempore” del comune di San Luca

Articolo successivo

Dalla Regione Calabria avviso pubblico per creazione e consolidamento di startup e spin-off della ricerca

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

Articolo successivo
Dalla Regione Calabria avviso pubblico per creazione e consolidamento di startup e spin-off della ricerca

Dalla Regione Calabria avviso pubblico per creazione e consolidamento di startup e spin-off della ricerca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.