• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 21:20:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

NUOVA ORDINANZA SANTELLI: Mascherine nei luoghi pubblici in cui nn è possibile mantenere distanza e tamponi per chi rientra dall’estero

13 Agosto 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
13/06/2012 Roma, discussione e voto di fiducia sui maxi emendamenti al disegno di legge anti corruzione. Nella foto la relatrice del testo Iole Santelli

13/06/2012 Roma, discussione e voto di fiducia sui maxi emendamenti al disegno di legge anti corruzione. Nella foto la relatrice del testo Iole Santelli

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

È stata promulgata ieri sera la nuova ordinanza che dispone e ordina quanto segue:

Full Travel Full Travel Full Travel

dal 13 agosto e fino a tutto il 7 settembre
2020:

  1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19, alle persone che
    intendono fare ingresso o rientro nel territorio regionale – con tratte dirette o attraverso scali o
    soste intermedie – avendo soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti in
    Croazia, Grecia, Repubblica di Malta o Spagna, ferme restando le disposizioni di cui al decreto
    del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020, si applicano le seguenti misure di
    prevenzione, alternative tra loro:
    a) presentazione dell’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel
    territorio regionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone con
    risultato negativo;
    b) obbligo di sottoporsi ad un test mediante tampone rino-faringeo entro 48 ore dall’ingresso
    nel territorio regionale presso l’Azienda Sanitaria Provinciale territorialmente competente.
  2. È disposto l’obbligo dell’uso delle mascherine o altre protezioni idonee a proteggere le vie
    respiratorie, in tutti i luoghi chiusi e all’aperto accessibili al pubblico, nelle circostanze in cui
    la distanza interpersonale non possa essere rispettata, fermo restando in ogni caso il divieto di
    assembramento.
  3. Restano efficaci e vigenti le disposizioni fissate nell’Ordinanza n. 59/2020, nonché le misure
    del DPCM 7 agosto 2020, con particolare riferimento agli articoli dal 4 all’8 riguardanti gli
    spostamenti da e per gli Stati esteri elencati nell’allegato 20 al DPCM stesso.
  4. Restano altresì efficaci e vigenti le disposizioni relative al censimento obbligatorio di tutte le
    persone fisiche che entrano nel territorio regionale, provenendo da fuori regione o Stato estero,
    e sono integrate da quanto fissato nel presente provvedimento.
  5. È dato mandato ai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali per
    l’esecuzione delle predette misure, nonché per le relative attività di controllo e verifica del
    rispetto dei provvedimenti regionali adottati per l’emergenza, anche in coordinamento con le
    altre Istituzioni competenti per materia, con particolare riferimento agli stabilimenti delle aree
    turistico-ricettive, agli esercizi pubblici e alle aree pubbliche.
  6. In base all’evoluzione dello scenario epidemiologico, ovvero a provvedimenti emanati a livello
    nazionale, le misure indicate potranno essere rimodulate.
  7. Salvo che il fatto costituisca reato diverso da quello di cui all’articolo 650 del codice penale, le
    violazioni delle disposizioni della presente ordinanza sono punite con la sanzione
    amministrativa di cui all’articolo 4, comma 1, della legge 22 maggio 2020, n. 35 “conversione
    in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per
    fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Nei casi in cui la violazione sia
    commessa nell’esercizio di un’attività di impresa, si applica altresì la sanzione amministrativa
    accessoria della chiusura dell’esercizio o dell’attività da 5 a 30 giorni.
  8. Salvo che il fatto costituisca violazione dell’articolo 452 del codice penale o comunque più
    grave reato, la violazione della misura divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o
    dimora per le persone sottoposte alla misura della quarantena applicata dal Sindaco quale
    Autorità Sanitaria Locale, perché risultate positive al virus è punita ai sensi dell’articolo 260 del
    regio decreto 27 luglio 1934, n.1265, Testo unico delle leggi sanitarie, come modificato dal
    comma 7 del Decreto Legge 25 marzo 2020, n. 19 convertito con la legge 22 maggio 2020, n.
    35.
  9. Per l’accertamento delle violazioni ed il pagamento in misura ridotta si applica l’articolo 4,
    comma 3, del decreto-legge n. 19 del 2020. Per l’applicazione delle sanzioni di competenza
    della Regione, nella qualità di Autorità Competente all’irrogazione e a ricevere il rapporto, si
    applica quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 281/2007, con riferimento
    alla Legge 689/81 e ss.mm.ii. All’atto dell’accertamento delle violazioni, ove necessario per
    impedire la prosecuzione o la reiterazione della violazione, l’autorità procedente può disporre
    la chiusura provvisoria dell’attività per una durata non superiore a 5 giorni. Il periodo di
    chiusura provvisoria è scomputato dalla corrispondente sanzione accessoria definitivamente
    irrogata, in sede di sua esecuzione. In caso di reiterata violazione della medesima disposizione
    la sanzione amministrativa è raddoppiata e quella accessoria è applicata nella misura massima.
  10. Restano vigenti altresì le misure previste nelle precedenti Ordinanze del Presidente della
    Regione emanate per l’emergenza COVID-19, ove non in contrasto con la presente, o da questa
    modificate.
  11. La presente Ordinanza potrà essere aggiornata ove si rendesse necessario a seguito della
    valutazione circa la situazione epidemiologica regionale.
    La presente Ordinanza, per gli adempimenti di legge, viene trasmessa al Presidente del
    Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, ai Prefetti delle Province della Calabria, alle
    Aziende Sanitarie Provinciali, alle Aziende Ospedaliere del SSR, all’ANCI per la
    comunicazione a tutti i Sindaci dei Comuni calabresi.
    Avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale
    Amministrativo Regionale nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso
    straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.
Tags: Coronavirusnuova ordinanza Santelli
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PREMIO SAN DOMENICHINO Si classificano seconde Maria Carina Mammola e Ada Zapperi Zucker

Articolo successivo

ARCHEOCLUB LOCRI Proposta apertura continua dei mosaici dell’antica Kaulonia

Leggi anche questi Articoli

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Articolo successivo
ARCHEOCLUB LOCRI Proposta apertura continua dei mosaici dell’antica Kaulonia

ARCHEOCLUB LOCRI Proposta apertura continua dei mosaici dell'antica Kaulonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.