• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 19:26:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

MUSEO LOCRI Confermata la collaborazione con il “Marconi” di Siderno

20 Marzo 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
MUSEO LOCRI Confermata la collaborazione con il “Marconi” di Siderno
2
Condivisioni
40
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Proseguirà anche quest’anno il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro (PTCO – Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) frutto della Convenzione stipulata tra la Direzione Regionale Musei Calabria, cui afferisce il Parco Archeologico Nazionale di Locri diretto da Elena Trunfio, e l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Siderno, guidato dalla dirigente Maria Giuliana Fiaschè.

Grazie ad una comunanza di intenti e vista l’esperienza altamente positiva dello scorso anno, i due enti rinnovano anche nel 2023 la collaborazione finalizzata alla realizzazione congiunta di attività di formazione dei giovani studenti attraverso la realizzazione di esperienze concrete all’interno di uno dei luoghi della cultura più importanti dell’intera Calabria. In particolare, il Progetto di PTCO di quest’anno si rivolgerà agli alunni delle classi III D, IV D e VD dell’Indirizzo Turismo dell’Istituto e fornirà le prime basi, abilità, conoscenze e competenze utili alla creazione di una figura professionale (quella dell’operatore dell’accoglienza e della promozione turistica) in grado di valorizzare il patrimonio culturale e artistico locale. L’istituto dell’alternanza scuola-lavoro, infatti, non costituisce solo un percorso formativo, ma una nuova metodologia didattica da realizzare all’interno dei percorsi di studio curriculari ed in questo specifico caso vuole presentare concretamente tutti gli aspetti che riguardano lo svolgimento di una figura professionale flessibile e capace di adattarsi a qualsiasi realtà lavorativa, in un periodo di gravissima crisi economica. 

«Questo percorso di PCTO applica una strategia di formazione basata sia nella direzione del “longlife”, poiché l’esperienza accompagnerà il soggetto coinvolto per tutta la vita, sia nella direzione “lifewide” poiché le esperienze svolte in un luogo permeato di un passato così importante della cultura calabra, non potranno non condizionare le varie situazioni di vita che dovranno essere affrontate durante la crescita personale ed esperienziale stimolando la cultura identitaria necessaria  per potenziare e favorire l’attaccamento al territorio» ha spiegato la dirigente del Marconi dott.ssa Fiaschè.

Alla fase di formazione più tradizionale della formazione in aula, infatti, seguirà un’attività concreta in cui gli studenti saranno a chiamati a supportare le iniziative di valorizzazione del sito sia presso il Museo del Territorio di Palazzo Nieddu del Rio (nei turni di apertura pomeridiana) che presso il Parco Archeologico (in particolare di domenica). «L’esperienza dello scorso anno è stata molto positiva e sono lieta che anche quest’anno il Parco archeologico contribuisca alla formazione degli studenti del territorio, – ha commentato la Direttrice del Parco Elena Trunfio – Questa attività è utile non solo per offrire ai ragazzi l’opportunità di mettersi in gioco direttamente nella vita di un luogo della cultura ma rappresenta una grande possibilità anche per Locri Epizefiri, per continuare a costruire senso di appartenenza e affezione ai luoghi culturali, che è uno degli obiettivi più importanti che ci siamo fissati». 

Tags: IIS MARCONI SIDERNOmuseo locri
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASD JONICA SIDERNO Netto 5-0 in casa contro l’Antoniminese

Articolo successivo

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

Leggi anche questi Articoli

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
0

R & P “PPP Amore e Lotta. Dico il vero”, lo spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini, prodotto da Officine...

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA- è svolta presso la Galleria di Palazzo San Giorgio, alla presenza delle autorità cittadine, la presentazione...

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

9 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI- Sarà inaugurata domani, sabato 10 giugno, alle ore 18.00, negli spazi della Planteria – Orto Urbano, lungomare...

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

8 Giugno 2023
0

di Redazione Dirigenti giovani, attivi e determinati sul territorio i presidenti eletti nelle sezioni Coldiretti di Caulonia-Monasterace e Ardore. Sono...

Articolo successivo
TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi